Tesla

Greta Thunberg viaggerà con una Tesla Model 3 messa a disposizione da Schwarzenegger

di pubblicata il , alle 14:41 nel canale Tecnologia Greta Thunberg viaggerà con una Tesla Model 3 messa a disposizione da Schwarzenegger

Un portavoce dell'ex governatore della California Arnold Schwarzenegger ha confermato che la star di Hollywood ha messo a disposizione della famosissima attivista per i cambiamenti climatici una Tesla Model 3

 
242 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Burke30 Settembre 2019, 17:15 #61
Mi sento di quotare il discorso di un giornalista di Sky tv Australia, riportato da un utente su un altro forum:

Voi siete la prima generazione che ha preteso l’aria condizionata in ogni sala d’aula; le vostre lezioni sono tutte fatte al computer; avete un televisore in ogni stanza; passate tutta la giornata a usare mezzi elettronici; invece di camminare a scuola prendete una flotta di mezzi privati che intasano le vie pubbliche; siete i maggiori consumatori di beni di consumo di tutta la storia, comperando in continuazione i più costosi capi di abbigliamento per essere ‘trendy’; la vostra protesta è pubblicizzata con mezzi digitali e elettronici.
“Ragazzi, prima di protestare, spegnete l’aria condizionata, andate a scuola a piedi, spegnete i vostri telefonini e leggete un libro, fatevi un panino invece di acquistare cibo confezionato.
“Niente di ciò accadrà, perché siete egoisti, mal educati, manipolati da persone che vi usano, proclamando di avere una causa nobile mentre vi trastullate nel lusso occidentale più sfrenato. Svegliatevi, maturate e chiudete la bocca. Informatevi dei fatti prima di protestare”.


https://www.dagospia.com/rubrica-3/...bolt-214729.htm

Originariamente inviato da: cignox1

Poi magari questa ragazzina compirá 20 anni, o 25 o 30 e scoprirá che il suo destino é indissolubilmente legato all'immagine che, magari anche un pó inconsapevolmente, ha dato di sé. E il giorno in cui scoprirá che ció che vuole fare da grande é incompatibile con questa immagine e che o si spu***ana o rinuncia ai suoi sogni sará uno dei piú brutti della sua vita.

Se non si puó neppure portare uno smartphone ad una manifestazione ecologista, figurati quante cose non potrá fare lei senza essere subito messa alla gogna.

Spero che sia ancora in tempo per sparire, allontanarsi e lasciare che la polvere svanisca. Poi, tra 10 anni, qualcuno scriverá un trafiletto "che fine ha fatto Greta: 10 anni dopo" che nessuno si filerá davvero, e lei potrá vivere una vita normale.


Questo è un ottimo spunto di riflessione, non vorrei essere nei suoi panni.
kamon30 Settembre 2019, 17:17 #62
Originariamente inviato da: [?]
Ma si impegna per cosa?
Perché ripete a memoria le stesse cose tutti i giorni come gli dicono di fare?.


Caspita ma le prove del fatto che è tutto pilotato e che lei è solo un fantoccio, cacciale fuori una volta per tutte! altrimenti sei l'ennesimo invidioso che sputa veleno solo perché sa che non sarebbe mai capace di avere alcun impatto positivo su questo pianeta neanche in 100 vite, figuriamoci a sedici anni.

Originariamente inviato da: [?]
Non si caga addosso ai convegni perchè la preparano punto, come non si caga addosso un sedicenne che fa una finale sportiva mondiale, come non lo fanno tanti altri in altri ambiti.


...Una finale sportiva? Ma sei serio? E mi spieghi quali accuse, quali temi drammatici per la continuazione della vita sulla terra a quali leader mondiali che potrebbero distruggerti in un secondo dovresti affrontare in una finale sportiva?

Originariamente inviato da: [?]
Secondo te è un CASO che sia stata scelta una ragazzina con un "malattia di questo tipo" per portare avanti "la causa"?


No certo, sono stati i rettiliani e le schie chimiche.

Originariamente inviato da: [?]
Se non vi rendete conto di queste cose... allora vivete proprio in un mondo fatato, vi invidio.


In un mondo fatato gli adulti non sentirebbero la necessità si spalare merda su chiunque abbia in qualche modo trovato una maniera per fare della sua vita un po più che portare a casa la pagnotta e riprodursi.

Oggi si è girato al contrario il meccanismo della decenza umana, chi parla di temi un po più alti e pone problemi di umanità, è un buonista, un manipolato, un disgraziato... Chi critica tutto e tutti senza a sua volta trovare una maniera razionale di agire, chi è cinico (in maniera del tutto miope e inefficente però e se ne fotte delle prossime generazioni pensando solo a quante tasse dovrà pagare il prossimo mese, è uno per bene.
Ragerino30 Settembre 2019, 17:20 #63
Originariamente inviato da: RaZoR93
Quell'analisi è basata sull'energy mix tedesco, che dipende per quasi il 50% dal carbone. In molti altri stati il risultatio sarebbe completamente diverso.
E non è certamente l'unico elemento contestabile.


In molti altri stati il risultato sarebbe peggiore. Sono pochissimi gli stati al mondo dove vincerebbe la vettura elettrica.
Utonto_n°130 Settembre 2019, 17:21 #64
Originariamente inviato da: Jones D. Daemon
google: model 3 mercedes 220d

Se si considera tutto il ciclo di vita di un'auto elettrica, il bilancio ambientale pende a favore di un'auto diesel. certo si può dire che è un'auto diesel che rispetta gli ultimi standard, ma non è neanche un diesel piccino piccino


L'articolo dice:
"Lo studio sottolinea però come i risultati varierebbero di paese in paese. I dati sulle emissioni sarebbero quindi veritieri solo nel contesto tedesco. Infatti, per quanto riguarda la produzione di energia elettrica, ogni stato produce CO2 in quantità diverse a seconda della fonte che alimenta le centrali. In Germania per esempio, le centrali elettriche alimentate a carbone rappresentano il 45,6% della produzione totale di energia elettrica. Mentre poca se ne crea partendo da fonti rinnovabili come l’eolico e il fotovoltaico. I dati sulle emissioni globali delle due vetture varierebbero molto in altri stati che dipendessero meno dagli idrocarburi come fonte per le proprie centrali. Ad esempio in Italia il carbone incide solo per il 13,75% sul totale."

Quindi, i valori indicati sono per la Germania che ha una produzione di 3,5 volte superiore alla nostra, col carbone, in Italia siamo quasi al 40 % di rinnovabili ed hanno iniziato la conversione di quelle a carbone, entro il 2025 dovremmo non avere più centrali a carbone, cerca:
"processo di uscita dal carbone, fissato in Italia al 2025"
quindi l'auto elettrica l'impatto va diminuendo, in Italia già consuma più "green", quella Diesel così è e così resta...
Wolland30 Settembre 2019, 17:23 #65
E' inutile dibattere coi poveretti che se la prendono con un simbolo, ignorando il problema di fondo.
Poveretti che, fra l'altro, a 15 anni dubito avessero combinato qualcosa di buono. E che fanno finta di non sapere (ma magari davvero non lo sanno) che fino a solo un anno fa gli stessi problemi di oggi già c'erano, ma nessuno se ne fregava.
s-y30 Settembre 2019, 17:32 #66
nun vorrei dì ma...
RaZoR9330 Settembre 2019, 17:35 #67
Originariamente inviato da: Ragerino
In molti altri stati il risultato sarebbe peggiore. Sono pochissimi gli stati al mondo dove vincerebbe la vettura elettrica.
Non vero, la Germania ha uno degli share più alti per il carbone fra le nazioni sviluppate.
Ma siccome si parla di Canada, 81% dell'energia elettrica canadese è prodotto da idroelettrico, rinnovabili di altro genere e nucleare.
Non che sia così importante la situazione attuale comunque, il trend è chiaro: in praticamente tutti gli stati sviluppati o in via di sviluppo, Cina inclusa, lo share delle rinnovabili cresce ogni anno. è quindi inevitabile che l'elettrico diventerà meno inquinante praticamente ovunque anche accettando le altre premesse di quello studio.
Alessiuccio30 Settembre 2019, 17:35 #68
Originariamente inviato da: Simonex84
Giusto o sbagliato che sia, strumentalizzata o meno, stipendiata e/o circuita da qualcuno.... Greta forse riesce a smuovere la coscienza della massa più dei premi nobel e finchè va così la "bimba" ha tutto il mio appoggio.


Si, il problema è che la coscienza la smuove nel senso sbagliato.

Il viaggio da ecologista verso gli US con la barchina di Pierre Casiraghi (proprietario di una ditta charter di ELICOTTERI) doveva essere a impatto zero di CO2. Tutto bello, peccato che molti si sono dimenticati di dire che le persone che hanno poi dovuto riportare indietro la barchina, sono andate a new york IN AEREO. Biglietti aerei che si aggiungono ai tre dei naviganti per il loro ritorno.

Vuoi fare attivismo? Lo fai dando l'esempio SEMPRE, non solo alle manifestazioni. All'ONU ci vai (ma soprattutto, ci TORNI) in PETROLIERA, che tanto ci metti 20 giorni ad attraversare l'Atlantico, contro i 12/14 di quel bagaglio a impattozerocirca. Così si che non inquini davvero di più del dovuto. Poi magari, nel mentre che sei a bordo fai anche qualche video "scomodo" su ciò e su chi hai intorno e sensibilizzi l'opinione pubblica.

Io non ce l'ho mica con lei, ci mancherebbe. È talmente evidente (e, francamente, obbrobrioso) il carrozzone che sta dall'altra parte delle telecamere, è talmente palese anche la tipologia di ragazzina scelta che, davvero, non so come si possa negare l'evidenza. Cioè, questa è appositamente non carina, appositamente non spiritosa, anzi, con l'aria perennamente incazzata... in pratica è un cyborg che però, ma tu guarda gli scherzi del caso, al momento giusto sa trasformarsi e arrivare ai nervi scoperti, un trionfo di empatia, vedi i discorsi a reti mondiali unificate. Le argomentazioni dei discorsi che fa? A parte "ci avete rubato il futuro", i dati a supportare le tue tesi? Azioni concrete per influenzare e modificare le abitudini delle persone?

Dai su.

Tiro fuori una frase, secondo me d'oro, di Beppe Grillo (quando faceva il comico vero, badare... molto prima che avesse la sciagurata idea di creare il movimento...), che parlava dell'orologio ecologico che ti regalavano i fustini di detersivo:

- L'orologio ecologico??? Ma l'orologio ecologico è quello che C'HAI GIA'!!! Dovevano scrivere "Avremmo voluto regalartelo, ma siccome dev'essere ecologico tieniti il tuo, così evitiamo di combinare casini col petrolio e la plastica..."

In altre parole, l'ecologia vera la facciamo noi, con i nostri comportamenti e con le nostre abitudini, buone o cattive che siano.
D4N!3L330 Settembre 2019, 17:43 #69
Originariamente inviato da: Aviatore_Gilles
Esatto. Ho apprezzato molto di più il gesto di quelle persone che si sono trovate, a titolo totalmente gratuito, mi pare 1 o 2 weekend fa, a raccogliere i rifiuti in giro per strade, parchi e spiagge, del quale ovviamente non ha parlato nessuno.


Infatti, non è questione di avercela con lei personalmente, è chiaramente in mano ad altre entità, senza voler parlare di complotti. Proprio tutto il contorno stona, proprio questo e poiché i risultati di questo "movimento" si potranno apprezzare solo a lungo termine nessuno può accusare di nulla al momento.

Si vedranno cambiamenti se un giorno, grazie a Greta, si cambierà stile di vita, a partire dalle industrie, i governi, fino ad arrivare all'ultimo dei cittadini, allora sarà stata utile. Rimangono i miei dubbi sulla sua effettiva utilità.

Da quando sono bambino esistono le macchine, mi sono respirato da allora i gas di scarico come il fumo passivo di migliaia di fumatori e tanto altro. Sebbene mi infastidisca non grido a nessuno di aver avuto l'infanzia rovinata, mi rimbocco le maniche e cerco di capire dove sia possibile fare meglio, nel lavoro e nella vita privata.

Poi penso che, come già qualcuno ha fatto notare, senza questo progresso mio nonno sarebbe morto e così mia suocera. Sono tentativi che l'uomo ha fatto di progredire nella tecnologia e nella tecnica, poi è ovvio che più aumenta la conoscenza più è dovere il tentare di usare metodi migliori per raggiungere gli stessi obiettivi o obiettivi più elevati.
Certo tutto questo in un mondo ideale senza considerare il profitto, gli interessi etc...
mentalray30 Settembre 2019, 17:43 #70
Originariamente inviato da: Utonto_n°
L'articolo dice:
"Lo studio sottolinea però come i risultati varierebbero di paese in paese. I dati sulle emissioni sarebbero quindi veritieri solo nel contesto tedesco. Infatti, per quanto riguarda la produzione di energia elettrica, ogni stato produce CO2 in quantità diverse a seconda della fonte che alimenta le centrali. In Germania per esempio, le centrali elettriche alimentate a carbone rappresentano il 45,6% della produzione totale di energia elettrica. Mentre poca se ne crea partendo da fonti rinnovabili come l’eolico e il fotovoltaico. I dati sulle emissioni globali delle due vetture varierebbero molto in altri stati che dipendessero meno dagli idrocarburi come fonte per le proprie centrali. Ad esempio in Italia il carbone incide solo per il 13,75% sul totale."

Quindi, i valori indicati sono per la Germania che ha una produzione di 3,5 volte superiore alla nostra, col carbone, in Italia siamo quasi al 40 % di rinnovabili ed hanno iniziato la conversione di quelle a carbone, entro il 2025 dovremmo non avere più centrali a carbone, cerca:
"processo di uscita dal carbone, fissato in Italia al 2025"
quindi l'auto elettrica l'impatto va diminuendo, in Italia già consuma più "green", quella Diesel così è e così resta...


beh, fai la media con paesi dove i combustibili fossili rappresentano anche piu' del 50% e vedrai che piu' o meno siamo li.
Se vogliamo essere davvero ecologisti dovremmo iniziare ad non usarla proprio la macchina, che sia essa a benzina, diesel, metano, batteria idrogeno

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^