Volkswagen

Golf GTE: stop agli ordini, i tempi di consegna sono già troppo lunghi

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Tecnologia Golf GTE: stop agli ordini, i tempi di consegna sono già troppo lunghi

Volkswagen ha deciso di congelare gli ordini della sua plug-in-hybrid Golf GTE, visto che già ora i tempi di consegna, data l'inaspettata elevata domanda del prodotto, sono molto lunghi

 
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
FS905 Gennaio 2018, 15:09 #31
Quando un anno e mezzo fa stavo valutando l'acquisto dell'auto, l'Auris l'avevo scartata perché ha un consumo "su strada" che non è molto esaltante. Alla fine sono andato sul metano, con la Skoda (perché spendere di più per una VW?).
Risultato: ho un extracosto a causa della revisione delle bombole che si può quantificare in circa 100€/anno. Non mi sembra così preoccupante. Considerando poi che l'auto veniva a 1000€ in più dell'equivalente benzina, direi che la scelta si ripaga anche con relativamente "pochi" km.
LMCH05 Gennaio 2018, 15:44 #32
Originariamente inviato da: Bivvoz
Nessuno ti obbliga a comprare una Golf.
Se prendi una Auris ibrida costa 25.000 euro come la Golf a metano e a chi fa pochi chilomentri conviene perchè il metano poi ha costi di manutenzione più elevati.


Sulle auto a metano recenti il costo di manutenzione extra del metano è la revisione/sostituzione delle bombole ogni 4 anni, niente rispetto alla sostituzione del pacco batterie di una ibrida quando inizia a perdere troppa autonomia.
Mparlav05 Gennaio 2018, 16:00 #33
Originariamente inviato da: v10_star
Cifre reali Sui 22 se ti va bene un allesrimento base e col manuale. Con 25 ti salta fuori il dsg e l'allestimento executuve.


Siamo ancora lontani dalle proporzioni di 1 a 4 di cui hai parlato.
Se è per questo, la Golf elettrica potevi averla (non so' se ancora oggi è possibile) con un finanziamento che scontava l'iva.
Mparlav05 Gennaio 2018, 16:05 #34
Originariamente inviato da: Bivvoz
Nessuno ti obbliga a comprare una Golf.
Se prendi una Auris ibrida costa 25.000 euro come la Golf a metano e a chi fa pochi chilomentri conviene perchè il metano poi ha costi di manutenzione più elevati.


La mia era solo una risposta in merito alla metano che costa 1/4 dell'elettrica.

Non mi sognerei mai di ricomprare una qualsiasi Golf: la GTI, po', fa' troppo anni '90, ho già dato
Mparlav05 Gennaio 2018, 16:40 #35
Originariamente inviato da: LMCH
Sulle auto a metano recenti il costo di manutenzione extra del metano è la revisione/sostituzione delle bombole ogni 4 anni, niente rispetto alla sostituzione del pacco batterie di una ibrida quando inizia a perdere troppa autonomia.


Il battery pack delle Toyota è garantito 5 anni o 100.000 Km (estensibile) e non sei costretto a cambiarlo anche se diventa inefficiente.
E' più probabile che cambi l'intera auto a 200-250.000 Km con dentro le batterie originali (ci sono statistiche dei tassisti con le Prius).
In ogni caso, quello della Auris dovrebbe costare sui 2000 euro.

Per un auto a metano, tra bombole ed elettrovalvole, devi prevedere quei 3-400 euro ogni 4 anni, anche se le bombole sono perfette ed a prescindere dal chilometraggio.
v10_star05 Gennaio 2018, 16:42 #36
Originariamente inviato da: Mparlav
Siamo ancora lontani dalle proporzioni di 1 a 4 di cui hai parlato.
Se è per questo, la Golf elettrica potevi averla (non so' se ancora oggi è possibile) con un finanziamento che scontava l'iva.


mmm, non sono stato io ad affermare quella proporzione

però siamo alla metà del prezzo, ma anche dei cavalli però
marchigiano05 Gennaio 2018, 20:10 #37
Originariamente inviato da: FS9
ho un extracosto a causa della revisione delle bombole che si può quantificare in circa 100€/anno


così tanto? pensavo molto meno, tipo 10-20€ anno
FS906 Gennaio 2018, 10:28 #38
Originariamente inviato da: marchigiano
così tanto? pensavo molto meno, tipo 10-20€ anno


Sono circa 300€ ogni 4 anni, ma dipende dal numero di bombole e dal prezzo che ti fanno.
Comunque mi sto segnando tutti i pieni. Rispetto alla benzina in 30000km ho già ammortizzato i 1000€ di extracosto dell'auto, in 18 mesi. I 100€/anno si ammortizzano facilmente...
marchigiano06 Gennaio 2018, 15:23 #39
la benzina invece quanto ne consuma all'avvio? cioè tipo un pieno di benza quanto dura?
FS906 Gennaio 2018, 19:02 #40
Originariamente inviato da: marchigiano
la benzina invece quanto ne consuma all'avvio? cioè tipo un pieno di benza quanto dura?


All'avvio il consumo è quasi impercettibile, se c'è. Dopo ogni pieno di metano l'auto va un paio di km a benzina, poi gira automaticamente a metano.
Praticamente sono tornato quest'estate dalle vacanze all'estero con metà serbatoio di benzina, e ne ho dentro ancora più di 1/4. Dovrò farla fuori forzatamente nei prossimi due/tre mesi, perché invecchia...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^