Volkswagen
Golf GTE: stop agli ordini, i tempi di consegna sono già troppo lunghi
di Roberto Colombo pubblicata il 04 Gennaio 2018, alle 16:01 nel canale Tecnologia
Volkswagen ha deciso di congelare gli ordini della sua plug-in-hybrid Golf GTE, visto che già ora i tempi di consegna, data l'inaspettata elevata domanda del prodotto, sono molto lunghi
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE cosa non trascurabile, il biometano è rinnovabile
CNG sarebbe?
CNG - Compressed Natural Gas = metano
...poi vabbè personalmente ho ordinato una GTI
Non diciamo baggianate.
Se TUTTE le auto in Italia (37M) fossero elettriche servirebbero circa 216GWh al giorno per la loro ricarica (35Km di percorrenza media con un consumo di 6Km/KWh), quando la produzione, sempre in Italia, è di circa 840GWh, quindi è circa quattro volte tanto. Altro che "nemmeno il doppio".
Certo non è che si aggiungono 140 centrali da un giorno all'altro, ma ho anche il sospetto che nemmeno 37 milioni di auto vengano immediatamente sostituite con controparti elettriche, visto che oggi, NEL MONDO, ce ne sono poco più di 2.
By(t)e
buon progetto di motore !
un mio amico si trova benissimo
Uno dei tanti studi che ha effettuato il confronto elettrico vs benzina:
https://www.ucsusa.org/sites/defaul...full-report.pdf
La Golf elettrica costa 40.000 euro, contro i 25.000 euro della Golf a metano.
Costa meno, ma non 1/4
Costa meno, ma non 1/4
Cifre reali Sui 22 se ti va bene un allesrimento base e col manuale. Con 25 ti salta fuori il dsg e l'allestimento executuve.
Quando sono li con la mia A3 1.4 che ha mille accorgimenti per consumare ed inquinare il meno possibile e poi mi passa di fianco il tipo con il classico furgone del Pleistocene, lasciandosi una nuvola nera di smog, mi sale una certa rottura di @@ non indifferente...
bravissimo, inutile incentivare un auto a batterie che come vediamo durano niente quando con gli stessi incentivi si potrebbero agevolare auto con consistenti aiuti alla guida (sterzata autonoma, controllo attenzione guidatore, distanza di sicurezza automatica, frenata di emergenza automatica, controllo superamento linea corsia, ecc...) che ridurrebbero drasticamente il numero di morti in incidenti, che sono nettamente superiori ai morti per inquinamento da gas di scarico delle auto, ma è evidente che a qualcuno frega niente se muoiono i vicini di una centrale termica o chi attraversa sulle strisce pedonali, tanto loro girano su un hummer elettrico da 4 tonellate che gli frega...
Sono d'accordo con chi sostiene che questi motori ibridi, hanno più senso su macchine piccole e che usi per brevi tragitti.
Tanto per fare un esempio, se non hai voglia di svenarti con il nuovo, con 14/15000€ trovi BMW serie1 di 4 anni e che consumano pochissimo.
Hai voglia a metterci gasolio con la differenza che costa rispetto a questa Golf GTE.
Per gli ibridi e per me è ancora presto, troppe incognite legate anche alla manutenzione che mi tengono ancora saldamente legato al buon e vecchio motore termico.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".