TeslaTesla

Festa di presentazione e consegna delle prime Tesla Model 3: adesso ordinabili anche in versione Premium

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Tecnologia Festa di presentazione e consegna delle prime Tesla Model 3: adesso ordinabili anche in versione Premium

Per la versione Premium, ordinabile da adesso in poi, le 220 miglia (350 km) di autonomia del modello standard passano a 310 miglia (circa 500 km) e la velocità massima da 130 mph (210 km/h) si spinge di poco oltre fino ai 140 mph (225 km/h)

 
199 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
giuliop31 Luglio 2017, 15:57 #51
Originariamente inviato da: blobb
ma si bravi tutti a pontificare e fare calcoli teorici..
poi nella realtà... ciao vieni stasera a mangiarti una pizza???
hem no non posso ho la macchina sotto carica....
andiamo a fare un WE al mare o montagna??? bho si, si puo fare però devo sapere se l'albergo ha la colonnina di ricarica.... e vedere se ci sono colonnine
durante il percorso...


Più o meno come un secolo fa, quando le macchine erano poche e c'erano altrettanto poche possibilità di rifornirsi. Poi le cose sono cambiate - e adesso cambiano in modo esponenzialmente più veloce -, ma morire se riesci a fare un parallelo.
Mparlav31 Luglio 2017, 16:28 #52
Originariamente inviato da: megamitch
A parte che lo sanno tutti che a Milano c'è penuria di garage, perchè uno non dovrebbe contare le seconde auto ? Non circolano forse ?


Certo che le devi contare, ma alla fine, sono pochi i garage/posti auto o sono troppe le auto circolanti e mal utilizzate?
Quel che dico, è che alla fine ci vuole un riequilibrio.
Comunque Milano non è l'Italia, e la realizzazione di parcheggi e posti auto coperti per unità immobiliare è obbligatoria in diciamo 3/4 delle zone urbanistiche delle città da almeno 40 anni.

Per il discorso colonnine di ricariche, questa è già Legge:
http://www.elettricomagazine.it/201...e-obbligatoria/
NickNaylor31 Luglio 2017, 16:45 #53
Originariamente inviato da: blobb
ma si bravi tutti a pontificare e fare calcoli teorici..
poi nella realtà... ciao vieni stasera a mangiarti una pizza???
hem no non posso ho la macchina sotto carica....
andiamo a fare un WE al mare o montagna??? bho si, si puo fare però devo sapere se l'albergo ha la colonnina di ricarica.... e vedere se ci sono colonnine
durante il percorso...


calcoli teorici??? ma ti rendi conto di quanti sono 350 km? tu stai in macchina 3-4 ore al giorno ogni giorno? io ho una macchina gpl ed è più dell'autonomia della mia bombola ( ne faccio circa 300km con la ciambella nel baule) e le volte che mi è capitato di passare 2 volte in un giorno dal benzinaio sono decisamente rare.
c'è gente che ha necessità particolari e fa un casino di autostrada sempre ( rappresentanti, agenti, ispettori etc) ma è un'elite.
blobb31 Luglio 2017, 16:56 #54
Originariamente inviato da: NickNaylor
calcoli teorici??? ma ti rendi conto di quanti sono 350 km? tu stai in macchina 3-4 ore al giorno ogni giorno? io ho una macchina gpl ed è più dell'autonomia della mia bombola ( ne faccio circa 300km con la ciambella nel baule) e le volte che mi è capitato di passare 2 volte in un giorno dal benzinaio sono decisamente rare.
c'è gente che ha necessità particolari e fa un casino di autostrada sempre ( rappresentanti, agenti, ispettori etc) ma è un'elite.


prima di tutto quelli sono 350 km teorici, nell 'uso quotidiano l'autonomia è ben diversa,
rimane sempre il problema della ricarica .. anche se è 1 -2 volte alla settimana la macchina rimane ferma per una nottata e questo la limita parecchio per i miei gusti.. comunque sempre liberi di comprarla alla modica cifra di 50k in su
Pino9031 Luglio 2017, 16:59 #55
Originariamente inviato da: blobb
prima di tutto quelli sono 350 km teorici, nell 'uso quotidiano l'autonomia è ben diversa,
rimane sempre il problema della ricarica .. anche se è 1 -2 volte alla settimana la macchina rimane ferma per una nottata e questo la limita parecchio per i miei gusti.. comunque sempre liberi di comprarla alla modica cifra di 50k in su


Esistono i superchargera appositamente. 30minuti != 1 nottata
RaZoR9331 Luglio 2017, 17:12 #56
Ogni volta che si parla di Tesla (o macchine elettriche in generale) ci sono sempre i soliti, inutili commenti.
Alla fine dei conti è del tutto irrilevante, Model 3 venderà e venderà molto bene (facilmente 300-400k/anno) e questo è tutto ciò che conta per Tesla e per il mercato.
Model 3 è uno step importante e anticipa ciò che verrà nel 2020 e successivamente.
NickNaylor31 Luglio 2017, 17:12 #57
Originariamente inviato da: blobb
prima di tutto quelli sono 350 km teorici, nell 'uso quotidiano l'autonomia è ben diversa,
rimane sempre il problema della ricarica .. anche se è 1 -2 volte alla settimana la macchina rimane ferma per una nottata e questo la limita parecchio per i miei gusti.. comunque sempre liberi di comprarla alla modica cifra di 50k in su

ma è in questo che sbagli, la macchina la metti in carica ogni volta che la infili in garage, non quando le batterie sono a terra. la logica è quella del cellulare, che ci sia il 60% di autonomia o il 10 prima di andare a letto la gente (normale ) lo attacca alla spina per ritrovarselo carico e pronto a ogni evenienza la mattina seguente.
Mparlav31 Luglio 2017, 17:18 #58
Originariamente inviato da: blobb
prima di tutto quelli sono 350 km teorici, nell 'uso quotidiano l'autonomia è ben diversa,
rimane sempre il problema della ricarica .. anche se è 1 -2 volte alla settimana la macchina rimane ferma per una nottata e questo la limita parecchio per i miei gusti.. comunque sempre liberi di comprarla alla modica cifra di 50k in su


Sono 350 o 500 Km teorici a seconda del modello, e nell'uso quotidiano scende così come per qualsiasi auto con qualsiasi tipo di propulsione (non serve che ricordi come vengono omologati i consumi dichiarati da TUTTI costruttori).

La ricarica dipende dal tipo di colonnina.
La Supercharger impiegherà 30 min su una Tesla 3.
Una colonnina da 22 KWh impiegherà 2 ore
arwar31 Luglio 2017, 17:59 #59
Originariamente inviato da: RaZoR93
Ogni volta che si parla di Tesla (o macchine elettriche in generale) ci sono sempre i soliti, inutili commenti.
Alla fine dei conti è del tutto irrilevante, Model 3 venderà e venderà molto bene (facilmente 300-400k/anno) e questo è tutto ciò che conta per Tesla e per il mercato.
Model 3 è uno step importante e anticipa ciò che verrà nel 2020 e successivamente.


Gli inutili commenti ci saranno sempre. L'importante e' che la maggioranza veda invece il progresso.

Comunque sono molto interessato alle enormi ricerche che si stanno svolgendo nel settore batterie. Fra un paio di anni si dovrebbero vedere i taxi volanti elettrici di Uber a decollo verticale (primi voli previsti da San Francisco a Los Angeles). Esistono gia' dei prototipi funzionanti.
blobb31 Luglio 2017, 18:00 #60
Originariamente inviato da: Mparlav
Sono 350 o 500 Km teorici a seconda del modello, e nell'uso quotidiano scende così come per qualsiasi auto con qualsiasi tipo di propulsione (non serve che ricordi come vengono omologati i consumi dichiarati da TUTTI costruttori).

La ricarica dipende dal tipo di colonnina.
La Supercharger impiegherà 30 min su una Tesla 3.
Una colonnina da 22 KWh impiegherà 2 ore


verissimo .. solo un particolare se la mia auto consuma di piu ho a disposizione svariati distributori , per un auto elettrica l'autonomia è importante

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^