TeslaTesla

Festa di presentazione e consegna delle prime Tesla Model 3: adesso ordinabili anche in versione Premium

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Tecnologia Festa di presentazione e consegna delle prime Tesla Model 3: adesso ordinabili anche in versione Premium

Per la versione Premium, ordinabile da adesso in poi, le 220 miglia (350 km) di autonomia del modello standard passano a 310 miglia (circa 500 km) e la velocità massima da 130 mph (210 km/h) si spinge di poco oltre fino ai 140 mph (225 km/h)

 
199 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ing.leo31 Luglio 2017, 13:06 #41
si vede che non siete abituati alle auto a MEtano e ad avere tutto pronto all'istante...
vedo a metano da 15 anni, 35-40.000km/anno con costi meno della metà del diesel...e al massimo faccio 100-150€ di benzina all'anno|
con una elettrica da 450-500km e possibilità di riacrica da casa avrei l'auto PERFETTA per me
peccato non la facciano ancora SW...
devilred31 Luglio 2017, 13:22 #42
Originariamente inviato da: AndreDZ
Devil, stai sostanzialmente dicendo che per un caso limite (una volta all'anno forse) la tecnologia e' obsoleta e non utilizzabile e che in questi casi limite non ci sono alternative?
Stai dicendo questo?


non e' obsoleta ma inadatta. non so voi quanti km fate ogni anno, ma io faccio minimo 2000 km al mese, il problema e' che abito in collina e questo e' un altro deterrente per stare alla larga da queste soluzioni. io non sono soddisfatto, gia' mi rompe i maroni ricaricare lo smartphone figuriamoci la macchina.
megamitch31 Luglio 2017, 13:32 #43
Originariamente inviato da: Mparlav
Beh, nessuno senza garage o posto auto coperto, mi sembra MOLTO esagerato. E' vero il contrario, piuttosto.

Quelle che vedi fuori più spesso sono le seconde auto, perchè non dimentichiamo che in Italia siamo quasi leader europei per auto pro-capite, ma con ampio sottoutilizzo.


A parte che lo sanno tutti che a Milano c'è penuria di garage, perchè uno non dovrebbe contare le seconde auto ? Non circolano forse ?
giuliop31 Luglio 2017, 14:27 #44
Originariamente inviato da: jepessen
[...]
quello che mi preoccupa di piu' e' il fatto che arrivi al distributore e magari devi aspettare due macchine davanti a te, cosa che sara' sempre piu' probabile quanto piu' si diffonderanno.


Be', questo no: se si diffondono ci sarà un incremento proporzionale dei "distributori".

Originariamente inviato da: andbad
E tu non pensare alle colonnine di ora ed alle macchine tra qualche anno.
Ci saranno più auto. Ci saranno più colonnine. Domanda e offerta.
Ora ci sono 1000 auto e 50 colonnine, tra tre anni ci saranno 3000 auto e 150 colonnine, e così via. Già ora è eccezionale come ci siano superchargers con così poche auto in circolazione.


Edit: Ninja'd
!fazz31 Luglio 2017, 14:36 #45
Originariamente inviato da: giuliop
Be', questo no: se si diffondono ci sarà un incremento proporzionale dei "distributori".


si ma questo non toglie il problema delle "code" soprattutto in posizione strategiche

nel senso che con un auto elettrica l'unica cosa sensata da fare è pianificare gli spostamenti considerando solo l'autonomia del mezzo e non bisogna considerare come scontate soste intermedie per la ricarica se no si rischia veramente di aspettare all'autogrill di turno un paio di ore comode per la ricarica (se ti fermi e trovi libero bene altrimenti devi arrivare a destinazione anche con la batteria al minimo)

senza contare che anche considerando la carica domestica che con 3KW destinati all'auto dovrebbero essere circa 10 km reali per ogni ora di carica o ti fai un impianto casalingo da 10KW oppure hai un raggio di uso tipico di 50 km che non sono tantissimi.

detto questo, per me, le auto elettriche sono ottime seconde auto ma non potrebbero mai sostituire in toto le auto tradizionali
giuliop31 Luglio 2017, 14:52 #46
Originariamente inviato da: !fazz
si ma questo non toglie il problema delle "code" soprattutto in posizione strategiche

nel senso che con un auto elettrica l'unica cosa sensata da fare è pianificare gli spostamenti considerando solo l'autonomia del mezzo e non bisogna considerare come scontate soste intermedie per la ricarica se no si rischia veramente di aspettare all'autogrill di turno un paio di ore comode per la ricarica (se ti fermi e trovi libero bene altrimenti devi arrivare a destinazione anche con la batteria al minimo)


Certo, non è la stessa cosa. Immagina però ad ogni Autogrill decine di colonnine (magari anche una per ogni parcheggio) e tempi di ricarica "essenziale" di 10 minuti (contro i circa 30 attuali) e lo scenario cambia completamente: tempo di andare in bagno e sei pronto. Certo non puoi partire in riserva o quasi come adesso: io personalmente non lo faccio mai, comunque.
NickNaylor31 Luglio 2017, 15:02 #47
Originariamente inviato da: !fazz
si ma questo non toglie il problema delle "code" soprattutto in posizione strategiche

nel senso che con un auto elettrica l'unica cosa sensata da fare è pianificare gli spostamenti considerando solo l'autonomia del mezzo e non bisogna considerare come scontate soste intermedie per la ricarica se no si rischia veramente di aspettare all'autogrill di turno un paio di ore comode per la ricarica (se ti fermi e trovi libero bene altrimenti devi arrivare a destinazione anche con la batteria al minimo)

senza contare che anche considerando la carica domestica che con 3KW destinati all'auto dovrebbero essere circa 10 km reali per ogni ora di carica o ti fai un impianto casalingo da 10KW oppure hai un raggio di uso tipico di 50 km che non sono tantissimi.

detto questo, per me, le auto elettriche sono ottime seconde auto ma non potrebbero mai sostituire in toto le auto tradizionali


madonna... quoto te ma ne ho letto altri 100 uguali.

il pianificare il viaggio serve solo quando si fa un casino di strada, ad esempio andare in vacanza ma la gente normale al 99% delle volte che prende in mano la macchina si fa 50km al giorno, quindi non deve pianificare una cippa e non deve nemmeno fare soste da mezz'ora, anzi: non si perde nemmeno il tempo di andare al distributore dato che ogni mattina si hanno a disposizione 350km di autonomia.
ovvio che non è una soluzione adatta a chi non ha un posto auto, o chi si deve sparare spesso viaggi lunghissimi, semplicemente per questi oggi non è il mezzo adatto a loro.
per il contatore ovviamente si aumenta la potenza del quadro di casa, 3kw è il taglio minimo del quadro in italia ma basta pagare e l'aumentano quanto si vuole, in realtà tutti i quadri sono già cablati a 6kw e per l'aumento lo sbloccano da remoto, per andare oltre fanno un intervento ma te ne portano anche 15 senza problemi.

sulla fila alle colonnine che ho letto da altri è un'altra vaccata assurda perchè se oggi tutti vanno al distributore domani non ci andrà più nessuno, le colonnine serviranno solo per i casi limite come quando ci si ricarica il telefono fuori casa oggi per capirci.
s-y31 Luglio 2017, 15:42 #48
c'entra parzialmente ma presente la notizia di questi giorni, che si sta indagando su contrabbando di petrolio del daesh e rivenduto dopo raffinazione nel circuito italiano

voglio dire, diamo il tempo alla filera illegale di adeguarsi all'elettrico, cazzarola...

si lo so che suona paradossale, ma poco da girarci intorno, prima di fare qualsiasi cosa... eh già ma chi può farlo?
Notturnia31 Luglio 2017, 15:43 #49
brutta.. e questa dovrebbe competere con serie 3 e serie 4 bmw o con la mercedes classe c o audi a4 ?..

se cerchi elettrico non ha rivali.. ma se vuoi una macchina questa è brutta.. secondo me Musk dovrebbe investire qualche soldino dei sui miliardi in estetica.. rubare qualche dipendente alle case automobilistiche europee.. comprarsi la pinfarina.. giugiaro.. qualcuno..

peccato perchè ci speravo ma alla fine è una versione meno aggraziata della S e ha un'autonomia troppo ridotta..

per chi dice che non serve etc .. a me serve.. 250 km reali non mi bastano per il mio lavoro.. e fare viaggi da 500 km in una tirata mi capita molte volte all'anno.. per cui..

ma ad ogni modo è sicuramente un inizio.. almeno le case europee si sveglieranno e faranno qualcosa di analogo per autonomia ma più bello come estetica e finiture..

stimo Musk solo perchè sta spingendo gli altri a correre.. senza di lui dormirebbero ancora tutti.. e pensare che BMW aveva l'auto ad idrogeno da oltre 20 anni.. etc etc..

se non fosse stato per Musk le ibride premium non sarebbero esistite.. adesso invece qualcosa si vede.. anche se poche e ancora monche..
blobb31 Luglio 2017, 15:50 #50
Originariamente inviato da: NickNaylor
madonna... quoto te ma ne ho letto altri 100 uguali.

il pianificare il viaggio serve solo quando si fa un casino di strada, ad esempio andare in vacanza ma la gente normale al 99% delle volte che prende in mano la macchina si fa 50km al giorno, quindi non deve pianificare una cippa e non deve nemmeno fare soste da mezz'ora, anzi: non si perde nemmeno il tempo di andare al distributore dato che ogni mattina si hanno a disposizione 350km di autonomia.
ovvio che non è una soluzione adatta a chi non ha un posto auto, o chi si deve sparare spesso viaggi lunghissimi, semplicemente per questi oggi non è il mezzo adatto a loro.
per il contatore ovviamente si aumenta la potenza del quadro di casa, 3kw è il taglio minimo del quadro in italia ma basta pagare e l'aumentano quanto si vuole, in realtà tutti i quadri sono già cablati a 6kw e per l'aumento lo sbloccano da remoto, per andare oltre fanno un intervento ma te ne portano anche 15 senza problemi.

sulla fila alle colonnine che ho letto da altri è un'altra vaccata assurda perchè se oggi tutti vanno al distributore domani non ci andrà più nessuno, le colonnine serviranno solo per i casi limite come quando ci si ricarica il telefono fuori casa oggi per capirci.


ma si bravi tutti a pontificare e fare calcoli teorici..
poi nella realtà... ciao vieni stasera a mangiarti una pizza???
hem no non posso ho la macchina sotto carica....
andiamo a fare un WE al mare o montagna??? bho si, si puo fare però devo sapere se l'albergo ha la colonnina di ricarica.... e vedere se ci sono colonnine
durante il percorso...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^