TeslaTesla

Festa di presentazione e consegna delle prime Tesla Model 3: adesso ordinabili anche in versione Premium

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Tecnologia Festa di presentazione e consegna delle prime Tesla Model 3: adesso ordinabili anche in versione Premium

Per la versione Premium, ordinabile da adesso in poi, le 220 miglia (350 km) di autonomia del modello standard passano a 310 miglia (circa 500 km) e la velocità massima da 130 mph (210 km/h) si spinge di poco oltre fino ai 140 mph (225 km/h)

 
199 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
NickNaylor31 Luglio 2017, 18:05 #61
Originariamente inviato da: arwar
Gli inutili commenti ci saranno sempre. L'importante e' che la maggioranza veda invece il progresso.

Comunque sono molto interessato alle enormi ricerche che si stanno svolgendo nel settore batterie. Fra un paio di anni si dovrebbero vedere i taxi volanti elettrici di Uber a decollo verticale (primi voli previsti da San Francisco a Los Angeles). Esistono gia' dei prototipi funzionanti.


sulle macchine volanti stile drone spero proprio che siano un flop. troppo rumorose. se si inventeranno "l'antigravità" o altre robe del genere ben vengano ma invadere i centri abitati con aggeggi ad elica sarebbe un incubo, non progresso.
blobb31 Luglio 2017, 18:11 #62
Originariamente inviato da: Pino90
Esistono i superchargera appositamente. 30minuti != 1 nottata


bravo quanti ce ne sono in italia??
perchè sai un conto è la fantasia un conto è la dura realtà
blobb31 Luglio 2017, 18:13 #63
Originariamente inviato da: NickNaylor
ma è in questo che sbagli, la macchina la metti in carica ogni volta che la infili in garage, non quando le batterie sono a terra. la logica è quella del cellulare, che ci sia il 60% di autonomia o il 10 prima di andare a letto la gente (normale ) lo attacca alla spina per ritrovarselo carico e pronto a ogni evenienza la mattina seguente.


sempre se hai il garage, e l'altro 90% di popolazione che non ha il garage???
tira la prolunga dalla finestra??
blobb31 Luglio 2017, 18:20 #64
Originariamente inviato da: arwar
Gli inutili commenti ci saranno sempre. L'importante e' che la maggioranza veda invece il progresso.

Comunque sono molto interessato alle enormi ricerche che si stanno svolgendo nel settore batterie. Fra un paio di anni si dovrebbero vedere i taxi volanti elettrici di Uber a decollo verticale (primi voli previsti da San Francisco a Los Angeles). Esistono gia' dei prototipi funzionanti.


non sono commenti inutili, ma persone che ragionano un momento sulla realtà dei fatti...
io abito a roma e non ho un garage, come altri milioni di romani...
di colonnine supercharger ce ne sono solo 13 ..
per quale motivo ORA dovrei comprare una auto elettrica??
che costa mediamente il doppio di una con motore convenzionale???
il progresso è tale quando è accessibile a tutti senza troppi problemi....
poi se fra 10 anni roma avrà supercharger sparsi per tutta la città , ed avrò una colonnina vicino casa ne riparleremo...
per ora è un costoso giocattolino per ricchi "ecologisti"
NickNaylor31 Luglio 2017, 18:24 #65
Originariamente inviato da: blobb
sempre se hai il garage, e l'altro 90% di popolazione che non ha il garage???
tira la prolunga dalla finestra??


il "90%" non ha un garage? sei fuori di testa...
RaZoR9331 Luglio 2017, 18:33 #66
Originariamente inviato da: blobb
non sono commenti inutili, ma persone che ragionano un momento sulla realtà dei fatti...
io abito a roma e non ho un garage, come altri milioni di romani...
di colonnine supercharger ce ne sono solo 13 ..
per quale motivo ORA dovrei comprare una auto elettrica??
che costa mediamente il doppio di una con motore convenzionale???
il progresso è tale quando è accessibile a tutti senza troppi problemi....
poi se fra 10 anni roma avrà supercharger sparsi per tutta la città , ed avrò una colonnina vicino casa ne riparleremo...
per ora è un costoso giocattolino per ricchi "ecologisti"
Nessuno ti ha detto di comprare una macchia elettrica e a nessuno interessa.
Model 3 rappresenta solamente l'iterazione successiva dei veicoli elettrici, ora giunti alla terza generazione (Roadster - S & X - 3), ogni versione è necessaria per finanziare quella successiva e sviluppare le tecnologie necessarie, riducendo progressivamente i costi in funzione dell'aumento dei volumi produttivi.

Senza early adopter il progresso sarebbe estremamente lento e Model 3 in un certo senso ha come mercato la fase late degli early adopter. Ovvio che ci sono compromessi, è come scoprire l'acqua calda.
Senza i "ricchi ecologisti", le macchine elettriche per *tutti*, che sono probabilmente a 5-8 anni di distanza, sarebbero a decenni di distanza.

Ogni tecnologia richiede numerose iterazioni e il raggiungimento di determinati volumi produttivi prima di raggiungere la maturità; ma la maturità non la si raggiunge di punto in bianco, partendo da zero.. è un concetto estremamente facile da comprendere.
andy4531 Luglio 2017, 18:41 #67
Originariamente inviato da: jepessen
L'elettronica in ambito automotive deve soddisfare norme di sicurezza piu' elevate rispetto all'elettronica consumer. Lo schermo della Tesla deve essere (dal punto di vista legislativo) molto piu' robusto e meno soggetto a guasti di uno schermo per PC (pensa solo alle vibrazioni, al terreno sconnesso etc). Questo non vuol dire che non si puo' rompere, ma si rompe piu' difficilmente di quelli consumer, ed evidentemente aggiungere della sicurezza in piu' diventava controproducente dal punto di vista economico.


Non si deve mai risparmiare sulla sicurezza, perchè ti si rompe lo schermo e non sai la carica della batteria amen, male che va rimani a piedi; ti si rompe lo schermo e non puoi vedere che hai un guasto all'impianto frenante ti ci puoi ammazzare...io continuo a dire che è una stupidaggine .

Originariamente inviato da: jepessen
D'altronde se si guasta lo schermo ti puoi fermare, non e' come essere in un elicottero che se si guasta l'autopilota precipita (ed e' il motivo per cui tutti gli strumenti sono ridondanti, ad esempio di autopiloti normalmente ce ne sono due-tre; anche i piloti sono ridondanti che ce ne sono due, metti caso che ad uno venga un infarto).


E' quello che ho detto io...l'unica cosa che posso fare è fermarmi.

Originariamente inviato da: jepessen
E ho visto personalmente gente guidare tranquillamente col cruscotto della macchina rotto, col tachimetro e l'indicatore di benzina che non indicavano niente. Certo bene non fa, ma non metti comunque in pericolo la sicurezza. Avranno speso di piu' sulla parte piu' critica, come l'elettronica di controllo, motori etc.


Invece no, metti a rischio la sicurezza tua, di chi ti sta intorno e di chi porti con te in macchina...le spie non stanno li per bellezza, ma per avvertirti che possono esserci dei guasti più o meno seri...e visto che in macchina con uno di questi geni ci sono stato, scusami ma continuo a dire che stanno risparmiando esattamente dove non devono.
blobb31 Luglio 2017, 18:49 #68
Originariamente inviato da: NickNaylor
il "90%" non ha un garage? sei fuori di testa...


dove abiti????
blobb31 Luglio 2017, 18:53 #69
Originariamente inviato da: RaZoR93
Nessuno ti ha detto di comprare una macchia elettrica e a nessuno interessa.
Model 3 rappresenta solamente l'iterazione successiva dei veicoli elettrici, ora giunti alla terza generazione (Roadster - S & X - 3), ogni versione è necessaria per finanziare quella successiva e sviluppare le tecnologie necessarie, riducendo progressivamente i costi in funzione dell'aumento dei volumi produttivi.

Senza early adopter il progresso sarebbe estremamente lento e Model 3 in un certo senso ha come mercato la fase late degli early adopter. Ovvio che ci sono compromessi, è come scoprire l'acqua calda.
Senza i "ricchi ecologisti", le macchine elettriche per *tutti*, che sono probabilmente a 5-8 anni di distanza, sarebbero a decenni di distanza.

Ogni tecnologia richiede numerose iterazioni e il raggiungimento di determinati volumi produttivi prima di raggiungere la maturità; ma la maturità non la si raggiunge di punto in bianco, partendo da zero.. è un concetto estremamente facile da comprendere.


l'auto elettrica ha circa 150, anni fino a quando non risoveranno i problemi piu grossi, autonomia, tempi di ricarica ,supercharger, rimane un prodotto di nicchia
ti ricordo che un auto elettrica ha poco di innovativo fino a quando non introdurranno nuovi tipo di batterie
azi_muth31 Luglio 2017, 19:04 #70
Originariamente inviato da: blobb
sempre se hai il garage, e l'altro 90% di popolazione che non ha il garage???
tira la prolunga dalla finestra??


Questa generazione di auto visto il costo ha come target persone che come minimo il box auto se lo possono permettere sempre che non abbiano la villa...
X la prossima piú economica e quindi piú diffusa ci saranno le colonnine per strada

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^