TeslaTesla

Festa di presentazione e consegna delle prime Tesla Model 3: adesso ordinabili anche in versione Premium

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Tecnologia Festa di presentazione e consegna delle prime Tesla Model 3: adesso ordinabili anche in versione Premium

Per la versione Premium, ordinabile da adesso in poi, le 220 miglia (350 km) di autonomia del modello standard passano a 310 miglia (circa 500 km) e la velocità massima da 130 mph (210 km/h) si spinge di poco oltre fino ai 140 mph (225 km/h)

 
199 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
blobb01 Agosto 2017, 18:46 #111
Originariamente inviato da: Mparlav
E quindi, il punto quale sarebbe?
Tesla ha introdotto modelli di auto in precisi segmenti di mercato, per scelta commerciale.
Alfa Romeo, non ha seguito la stessa strada, produce auto nella stessa fascia di prezzo, e venderà meno.
Un domani il gruppo FCA deciderà se è questa la strategia giusta o tirar fuori dai cassetti della Magneti Marelli, la tecnologia di propulsione ibrida di cui dispongono da diversi anni, ed adeguarsi alla concorrenza di BMW, Mercedes ed Audi che dispongono anche di auto ibride.

Tra 5 anni, per quanto ne sappiamo, Tesla potrebbero decidere di fare una Model 2 da 20.000 euro da vendere nel segmento C della VW Golf (la cui Golf elettrica costa oggi quasi 40.000 euro)

Oppure decidere che più lucroso produrre un auto sportiva da 200.000 euro.


tutto quello che vuoi, per ora le auto elettriche sono prodotti di nicchia,confrontate alle auto a combustione interna...
poi ripeto molte delle stesse marche a quei prezzi offrono vari modelli..
Mparlav01 Agosto 2017, 18:47 #112
Originariamente inviato da: blobb
ma non credo proprio....

A differenza del mercato NAFTA, in Europa non vi è un'ufficiale classificazione di veicoli tramite criteri ben determinati; la stessa Commissione europea nei vari rapporti e documenti ha rilasciato diverse e discordanti classificazioni dei veicoli, soprattutto per quelli destinati al trasporto passeggeri. Le stesse agenzie di analisi del mercato automobilistico europeo hanno spesso ovviato a una classificazione ufficiale, raggruppando prevalentemente le automobili per tipologia di carrozzeria o per dimensione.

https://it.wikipedia.org/wiki/Segme...obili_in_Europa
ecco guarda i tuoi link 40.000 audi nel q1 .. come fa a venderne solo 80.000 tutto l'anno??


Ancora? Leggi Wikipedia
Le classificazioni sono quelle che ti ho descritto, il segmento D premium è uguale a quello USA.

Le vendite di Audi A4 sono dell'ordine dei 160.000 + 30.000 e non 80.000 + 30.000 che ho riportato prima
Cambia il discorso che ho fatto prima?
Decisamente no.
giuliop01 Agosto 2017, 18:47 #113
Originariamente inviato da: blobb
con una piccola differenza.... mentre se vuoi una auto elettrica di quella "classe" devi rivolgerti solo a tesla, e nel 2018 anche chevrolet,
per le auto convezionali hai almeno 10 marche e per ogni marca almeno 4-5 scelte..


Il che rende ancora più eclatante il successo di Tesla. Ma LOL.
Mparlav01 Agosto 2017, 18:50 #114
Originariamente inviato da: blobb
tutto quello che vuoi, per ora le auto elettriche sono prodotti di nicchia,confrontate alle auto a combustione interna...
poi ripeto molte delle stesse marche a quei prezzi offrono vari modelli..


Le auto elettriche sono di nicchia sul totale.
La Tesla Model X ad esempio è un prodotto di nicchia nel suo segmento "Luxury SUV".

La Tesla Model 3 molto probabilmente NON sarà un prodotto di nicchia nel suo segmento. Uso il condizionale, perchè tutto dipende solo da Tesla.

Riesci a comprendere la differenza tra ciò che può rendere un prodotto di successo da uno che non lo è?
blobb01 Agosto 2017, 19:58 #115
Originariamente inviato da: giuliop
Il che rende ancora più eclatante il successo di Tesla. Ma LOL.


la leaf ha venduto di piu....
blobb01 Agosto 2017, 20:01 #116
Originariamente inviato da: Mparlav
Ancora? Leggi Wikipedia
Le classificazioni sono quelle che ti ho descritto, il segmento D premium è uguale a quello USA.

Le vendite di Audi A4 sono dell'ordine dei 160.000 + 30.000 e non 80.000 + 30.000 che ho riportato prima
Cambia il discorso che ho fatto prima?
Decisamente no.


certo che la leggo, ma WIKI o no, smentisci la notizia che la EU non ha una definizione di segmento ben precisa...
comunque il segmento non è importante per la scelta delle auto...
non ho mai sentito nessuno scegliere di comprare un auto in base al segmento
giuliop01 Agosto 2017, 20:29 #117
Originariamente inviato da: blobb
la leaf ha venduto di piu....


Cioè, un'auto che è uscita nel 2010 ha venduto più di un'auto che è uscita 3 giorni fa?

Ma chi sei, Steve Ballmer? "Noi abbiamo venduto milioni e milioni di telefoni, ad oggi Apple ne ha venduti zero eh eh eh" (il giorno di presentazione dell'iPhone).
blobb01 Agosto 2017, 20:39 #118
Originariamente inviato da: giuliop
Cioè, un'auto che è uscita nel 2010 ha venduto più di un'auto che è uscita 3 giorni fa?

Ma chi sei, Steve Ballmer? "Noi abbiamo venduto milioni e milioni di telefoni, ad oggi Apple ne ha venduti zero eh eh eh" (il giorno di presentazione dell'iPhone).

ricordi cosa scrivi??? parlavi di tesla.. la quale produce piu modelli...
ma vabbe te manco sai cosa sia la leaf
arwar01 Agosto 2017, 20:42 #119
Originariamente inviato da: giuliop
Cioè, un'auto che è uscita nel 2010 ha venduto più di un'auto che è uscita 3 giorni fa?

Ma chi sei, Steve Ballmer? "Noi abbiamo venduto milioni e milioni di telefoni, ad oggi Apple ne ha venduti zero eh eh eh" (il giorno di presentazione dell'iPhone).


Ma ancora gli rispondete? Mi sembra uno di quei no-vax che anche dopo che gli mostri studi e dati, rimangono sempre dell'opinione che i vaccini facciano male alla salute
blobb01 Agosto 2017, 20:44 #120
Originariamente inviato da: arwar
Ma ancora gli rispondete? Mi sembra uno di quei no-vax che anche dopo che gli mostri studi e dati, rimangono sempre dell'opinione che i vaccini facciano male alla salute


di quali studi parli???

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^