TeslaTesla

Festa di presentazione e consegna delle prime Tesla Model 3: adesso ordinabili anche in versione Premium

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Tecnologia Festa di presentazione e consegna delle prime Tesla Model 3: adesso ordinabili anche in versione Premium

Per la versione Premium, ordinabile da adesso in poi, le 220 miglia (350 km) di autonomia del modello standard passano a 310 miglia (circa 500 km) e la velocità massima da 130 mph (210 km/h) si spinge di poco oltre fino ai 140 mph (225 km/h)

 
199 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
giuliop01 Agosto 2017, 17:25 #101
Originariamente inviato da: blobb
io non faccio paragoni constato soltanto che è un prodotto di nicchia.. cosa da te contestata....
allora è o non è un prodotto di nicchia???


Allora anche la macchina più venduta al mondo (Toyota Corolla, 1.3 milioni) è di nicchia con "solo" l'1,3%

Se la Model 3 vende 400000 esemplari entra nelle Top 30, altro che "nicchia".
Mparlav01 Agosto 2017, 17:41 #102
Originariamente inviato da: blobb
io non faccio paragoni constato soltanto che è un prodotto di nicchia.. cosa da te contestata....
allora è o non è un prodotto di nicchia???


Tesla 3 appartiene al segmento definito "D premium".
Lo definisce il prezzo, le caratteristiche dell'auto, le dimensioni.
O semplicemente gli esperti del settore.

In quel segmento, l'auto più venduta in un anno è la BMW serie 3/4 che viaggia sui 220.000 in Europa e 32.000 negli USA.
Poi c'è Mercedes serie C (poco meno di 200.000 e circa 80.000 ).
Poi Audi A4 circa 80.000 + 30.000.

Un Tesla 3 che nel corso di un anno, da oggi, se riuscisse a consegnare circa 200.000 (è solo questa la vera incognita, la capacità di Tesla di poter stare dietro alle richieste, sta' salendo la produzione ma a regime ci va' ad inizio 2018), di cui la stragrande maggioranza negli USA, diventerebbe leader nel suo segmento negli USA, e seconda/terza auto più venduta al mondo, sempre nel suo segmento.

Eccoti il prodotto di "nicchia"
s-y01 Agosto 2017, 17:55 #103
cmq sia, mi permetto, fermo restando che negli usa (e in poche altre nazioni) il tenore di vita dovrebbe essere ancora alto, non è nemmeno la nuova 'ford t', come a volte sembra essere dipinta. manca tempo, per quanto la strada, mediamente, sembri segnata e ci si arriverà
Mparlav01 Agosto 2017, 18:06 #104
Non si può giudicare un auto solo dal prezzo per definirla "rivoluzionaria".

Il prezzo è alto, ma entrare in un segmento dominato storicamente dai produttori tedeschi e rischiare di salire sul podio delle vendite al primo anno di commercializzazione, è rivoluzionario.

Io trovo splendida l'Alfa Romeo Giulia, ma parliamoci chiaro, in questo segmento se gli andrà bene, arriverà a venderne nel 2017, circa 25.000 in tutto il mondo, questo per dare l'idea di quale sia lo strapotere dei produttori tedeschi in questo segmento.
s-y01 Agosto 2017, 18:11 #105
con questa chiave di lettura ci può stare, ma appunto ce ne sono anche altre imho
cmq sia vedremo, sono decisamente neutrale al riguardo
blobb01 Agosto 2017, 18:19 #106
Originariamente inviato da: Mparlav
Tesla 3 appartiene al segmento definito "D premium".
Lo definisce il prezzo, le caratteristiche dell'auto, le dimensioni.
O semplicemente gli esperti del settore.

In quel segmento, l'auto più venduta in un anno è la BMW serie 3/4 che viaggia sui 220.000 in Europa e 32.000 negli USA.
Poi c'è Mercedes serie C (poco meno di 200.000 e circa 80.000 ).
Poi Audi A4 circa 80.000 + 30.000.

Un Tesla 3 che nel corso di un anno, da oggi, se riuscisse a consegnare circa 200.000 (è solo questa la vera incognita, la capacità di Tesla di poter stare dietro alle richieste, sta' salendo la produzione ma a regime ci va' ad inizio 2018), di cui la stragrande maggioranza negli USA, diventerebbe leader nel suo segmento negli USA, e seconda/terza auto più venduta al mondo, sempre nel suo segmento.

Eccoti il prodotto di "nicchia"


prima di tutto i "settori" delle auto in europa non sono esattamente definiti..
e si differenziano da quelli USA,
fatta questa premessa..
ad oggi non si sa quante auto tesla venderà... perchè quelli sono preordini senza nessun vincolo...
detto questo le tue cifre sono semplicemente sballate ad esempio 1 anno fa
audi solo a maggio ha venduto 31000 a4...
I modelli. A maggio sono state vendute 31.000 Audi A4 sedan e Avant, il 16,2% in più rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Continua a ottenere risultati positivi anche la nuova Q7 con ben 9.000 unità. Bene anche TT e Q3 cresciute, rispettivamente, del 18% e del 20%.

http://www.quattroruote.it/news/mer...e_a_maggio.html
blobb01 Agosto 2017, 18:22 #107
Originariamente inviato da: Mparlav
Non si può giudicare un auto solo dal prezzo per definirla "rivoluzionaria".

Il prezzo è alto, ma entrare in un segmento dominato storicamente dai produttori tedeschi e rischiare di salire sul podio delle vendite al primo anno di commercializzazione, è rivoluzionario.

Io trovo splendida l'Alfa Romeo Giulia, ma parliamoci chiaro, in questo segmento se gli andrà bene, arriverà a venderne nel 2017, circa 25.000 in tutto il mondo, questo per dare l'idea di quale sia lo strapotere dei produttori tedeschi in questo segmento.


con una piccola differenza.... mentre se vuoi una auto elettrica di quella "classe" devi rivolgerti solo a tesla, e nel 2018 anche chevrolet,
per le auto convezionali hai almeno 10 marche e per ogni marca almeno 4-5 scelte..
Mparlav01 Agosto 2017, 18:31 #108
Originariamente inviato da: blobb
prima di tutto i "settori" delle auto in europa non sono esattamente definiti..
e si differenziano da quelli USA,
fatta questa premessa..
ad oggi non si sa quante auto tesla venderà... perchè quelli sono preordini senza nessun vincolo...
detto questo le tue cifre sono semplicemente sballate ad esempio 1 anno fa
audi solo a maggio ha venduto 31000 a4...
I modelli. A maggio sono state vendute 31.000 Audi A4 sedan e Avant, il 16,2% in più rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Continua a ottenere risultati positivi anche la nuova Q7 con ben 9.000 unità. Bene anche TT e Q3 cresciute, rispettivamente, del 18% e del 20%.

http://www.quattroruote.it/news/mer...e_a_maggio.html


I segmenti sono definiti e non sei tu a deciderli
TT, Q7 e Q3 non centrano nulla con la Tesla 3.

La Tesla 3 è nel "D premium", puoi leggerlo praticamente su tutta la stampa del settore.

Quante ne venderà sono previsioni basate sulle prevendite.
Come detto, il punto non è quanti rinunceranno alla loro quota di prevendita perchè stanchi di dover aspettare 1 anno la consegna, ma quante auto Tesla riuscirà effettivamente a produrre.

Per le vendite leggi qui, altro che sballate, se vuoi divertirti a sommare trimestre per trimestre, fai, pure, ma gli ordini di grandezza sono quelli che ti ho riportato

Europa:
http://carsalesbase.com/european-sa...dsized-segment/

USA:
http://carsalesbase.com/us-sales-20...-sized-segment/
blobb01 Agosto 2017, 18:40 #109
Originariamente inviato da: Mparlav
I segmenti sono definiti e non sei tu a deciderli
TT, Q7 e Q3 non centrano nulla con la Tesla 3.

La Tesla 3 è nel "D premium", puoi leggerlo praticamente su tutta la stampa del settore.

Quante ne venderà sono previsioni basate sulle prevendite.
Come detto, il punto non è quanti rinunceranno alla loro quota di prevendita perchè stanchi di dover aspettare 1 anno la consegna, ma quante auto Tesla riuscirà effettivamente a produrre.

Per le vendite leggi qui, altro che sballate, se vuoi divertirti a sommare trimestre per trimestre, fai, pure, ma gli ordini di grandezza sono quelli che ti ho riportato

Europa:
http://carsalesbase.com/european-sa...dsized-segment/

USA:
http://carsalesbase.com/us-sales-20...-sized-segment/


ma non credo proprio....

A differenza del mercato NAFTA, in Europa non vi è un'ufficiale classificazione di veicoli tramite criteri ben determinati; la stessa Commissione europea nei vari rapporti e documenti ha rilasciato diverse e discordanti classificazioni dei veicoli, soprattutto per quelli destinati al trasporto passeggeri. Le stesse agenzie di analisi del mercato automobilistico europeo hanno spesso ovviato a una classificazione ufficiale, raggruppando prevalentemente le automobili per tipologia di carrozzeria o per dimensione.

https://it.wikipedia.org/wiki/Segme...obili_in_Europa
ecco guarda i tuoi link 40.000 audi nel q1 .. come fa a venderne solo 80.000 tutto l'anno??
Mparlav01 Agosto 2017, 18:43 #110
Originariamente inviato da: blobb
con una piccola differenza.... mentre se vuoi una auto elettrica di quella "classe" devi rivolgerti solo a tesla, e nel 2018 anche chevrolet,
per le auto convezionali hai almeno 10 marche e per ogni marca almeno 4-5 scelte..


E quindi, il punto quale sarebbe?
Tesla ha introdotto modelli di auto in precisi segmenti di mercato, per scelta commerciale.
Alfa Romeo, non ha seguito la stessa strada, produce auto nella stessa fascia di prezzo, e venderà meno.
Un domani il gruppo FCA deciderà se è questa la strategia giusta o tirar fuori dai cassetti della Magneti Marelli, la tecnologia di propulsione ibrida di cui dispongono da diversi anni, ed adeguarsi alla concorrenza di BMW, Mercedes ed Audi che dispongono anche di auto ibride.

Tra 5 anni, per quanto ne sappiamo, Tesla potrebbero decidere di fare una Model 2 da 20.000 euro da vendere nel segmento C della VW Golf (la cui Golf elettrica costa oggi quasi 40.000 euro)

Oppure decidere che più lucroso produrre un auto sportiva da 200.000 euro.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^