FCA

Fca, stop alle auto diesel entro il 2022

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Tecnologia Fca, stop alle auto diesel entro il 2022

L'annuncio, secondo indiscrezioni stampa, arriverà il primo giugno nel corso della presentazione del nuovo piano industriale di Fiat Chrysler

 
343 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
\_Davide_/02 Marzo 2018, 19:18 #271
Originariamente inviato da: Bivvoz
Non riescono a soddisfare nulla mica tanto, certo vanno potenziate in futuro.
Dopo tutto quello abbiamo, possiamo sperare nella fusione nucleare ma non possiamo fare solo quello.
Ci sono luoghi che possono essere sfruttati come i deserti (il Sahara è grande come tutta l'Europa e non c'è praticamente nulla se non tanto sole)
Non è facile concordo ma l'alternativa sarebbe andare avanti con il petrolio?


Si ma... Quanto si inquinerebbe a produrre tanti pannelli solari, con tutti gli impianti? Quanto durerebbero prima di inquinare nuovamente per smaltirli e sostituirli? Come si trasporterebbe l'energia? La vedo molto complicata come situazione!!

Originariamente inviato da: zappy
ci sono fior di prof universitari ed espeti vari che hanno descritto la cosa come un enorme sperpero di soldi. e se uno si cerca le info è difficile non dargli ragione (tant'è vero che di recente pure quelli "favorevoli" hanno ammesso che i dati e le conclusioni dei notav sono fondate...


Non so, non seguo la vicenda da tanto tempo e, qualche anno fa, ne avevo parlato con persone coinvolte. Appena avrò un attimo mi informerò meglio
\_Davide_/02 Marzo 2018, 19:26 #272
Anche gli specchi hanno i loro limiti, e con quello che consumerebbero le auto elettriche la vedo molto, molto dura
Lampetto03 Marzo 2018, 09:53 #273
Link ad immagine (click per visualizzarla)


http://www.lteconomy.it/it/articoli...ra-del-pliocene

Stiamo immettendo nell'atmosfera più CO2 di quanto il pianeta riesca a smaltirla, responsabili:

-Consumo esagerato dei conbustibili fossili e carbone

-Disboscamento delle foreste Ammazzoniche

-Attività agricola intensiva e allevamenti intensivi

-Riduzione progressiva delle aeree verdi

O cominciamo a consumare meno combustibili fossili oppure andiamo verso un destino triste per tutti.

Naturalmente anche preservare foreste e aree verdi altrimenti curiamo solo uno dei problemi.

Nota: Il petrolio non è una fonte inesauribile, prima o poi i giacimenti finiranno sopratutto ora che molte economie emergenti si aggiungono al consumo già eccessivo, in un modo o nell'altro dovremo farne a meno....prima si comincia meglio sarà per tutti...

Il problema è che non c'è tanto da fidarsi dei vari governi (mondiali) che si riuniscono per discutere del nulla, seguiti a breve distanza da personaggi pronti a bloccare tutto, dove nel 90% dei casi si discute dell'abito di Melania e il Tulle di color bianco...

Putin parla dei Missili Termonucleari capaci di fare 20 volte il giro della terra.
Trump dice che l'aumento di CO2 nell'aria sarà ottimo così in inverno farà meno freddo, senza cappotto e Melania può mettere il suo Decoltè
Nel frattempo è iniziata una guerra commerciale che non si capisce dove porta...
E' tutto un teatrino...
roccia123403 Marzo 2018, 11:36 #274
Originariamente inviato da: zappy
veramente non funziona molto bene. il primo msg che seleziono in realtà si apre come quote normale...


Funziona perfettamente.

-Premi il tasto a destra del tasto "quote" per ogni messaggio che vuoi quotare.
-Quando è selezionato, il tasto diventa rosso
-Quando hai selezionato tutti i messaggio da quotare, clicca su "rispondi" (NON quote) in fondo alla pagina.
Fine
Marko#8803 Marzo 2018, 12:06 #275
Originariamente inviato da: roccia1234
Funziona perfettamente.

-Premi il tasto a destra del tasto "quote" per ogni messaggio che vuoi quotare.
-Quando è selezionato, il tasto diventa rosso
-Quando hai selezionato tutti i messaggio da quotare, clicca su "rispondi" (NON quote) in fondo alla pagina.
Fine


54 messaggi per lui in questa discussione... si potevano condensare in 20 probabilmente.
\_Davide_/03 Marzo 2018, 13:18 #276
Originariamente inviato da: Lampetto
Stiamo immettendo nell'atmosfera più CO2 di quanto il pianeta riesca a smaltirla, responsabili:

-Consumo esagerato dei conbustibili fossili e carbone

-Disboscamento delle foreste Ammazzoniche

-Attività agricola intensiva e allevamenti intensivi

-Riduzione progressiva delle aeree verdi


Peccato che la gente parli solo dei motori diesel
Lampetto03 Marzo 2018, 16:23 #277
Originariamente inviato da: \_Davide_/
Peccato che la gente parli solo dei motori diesel


Le amministrazioni regionali devono pur far vedere che fanno qualcosa, e quando un qualcosa finisce nel loro mirino (porta voti) si accaniscono contro senza alcun piano alternativo, (come sempre) distruggono migliaia di posti di lavoro, (chissenefrega) e la soluzione non serve a una beata minchia.
Intanto hanno preso i voti, il resto si vedrà
roccia123403 Marzo 2018, 16:33 #278
Originariamente inviato da: \_Davide_/
Peccato che la gente parli solo dei motori diesel


Come se fossero la causa di tutti i mali, del cambio climatico, ecc ecc ecc

Originariamente inviato da: Lampetto
Le amministrazioni regionali devono pur far vedere che fanno qualcosa, e quando un qualcosa finisce nel loro mirino (porta voti) si accaniscono contro senza alcun piano alternativo, (come sempre) distruggono migliaia di posti di lavoro, (chuissenefrega) e la soluzione non serve a una beata minchia.
Intanto hanno preso i voti, il resto si vedrà


Infatti, trovano un capro espiatorio e ci si accaniscono come se non ci fosse un domani.
_BlackTornado_03 Marzo 2018, 18:39 #279
Originariamente inviato da: zappy
quanto alla rigenerazione del FAP, ripeto che finora non ho letto uno (UNO!) studio oggettivo e scientifico che descriva peso e numero di particelle PM2.5 emesse dalla rigenerazione. Può anche darsi il caso che le particelle BRUCINO, ovvero da solide diventino aeriformi (ovvero PM0.00000).

Però, ripeto, vorrei leggerlo in uno studio SPECIFICO, non sul blog di pincopallo, su wikipedia o altre fonti inaffidabili del genere.

come nei benzina rimangono CO, HC, benzene, IPA che sono molto maggiori che sui diesel.


Allora... Non è una risposta esaustiva, ma comunque, qualcosa da leggere.

Prima di tutto, una piccola overview sulle particelle e come si misurano:
https://www.dieselnet.com/tech/dpm_size.php
https://www.dieselnet.com/tech/measure_dpm.php

Poi, uno studio moderno sul numero di particelle:
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28530097

Per finire, una spiegazione di come funzionano i regolamenti odierni sulle emissioni (che entreranno in vigore dal 2019).
https://www.theicct.org/sites/defau...CCT_nov2016.pdf
In questo caso, mi sto riferendo a regolamenti per motori diesel "off-road" (in altri termini, non per autotrazione) che si riferiscono al solo motore "nudo", indipendentemente dal resto del veicolo/macchina in cui è installato.

Per quanto riguarda il FAP e la rigenerazione:
Un diesel emette sostanzialmente due tipi di particelle: residui "organici" (fuliggine e residui della combustione del diesel vero e proprio) e residui "inorganici" (per esempio particelle metalliche dovute all'usura del motore e "ceneri" di quel poco olio motore che viene bruciato).

Il FAP intrappola tutto, e quando è pieno, fa partire la "rigenerazione", che non fa altro che innalzare la temperatura del filtro per bruciare via tutti i residui "organici". Le particelle inorganiche ovviamente non bruciano, e quindi rimangono nel filtro (e sono il motivo per cui i filtri vanno cambiati/puliti ogni x-mila ore di uso).
In realtà, il concetto stesso di "rigenerazione" non ha contorni netti: se il motore gira con abbastanza carico (e quindi i gas di scarico sono abbastanza caldi) il filtro si sta già "rigenerando", senza bisogno di fare nulla.

Insomma, non è che la rigenerazione sia chissà che processo magico: semplicemente, si prende il filtro e si fa bruciare quello che c'è dentro.
zappy04 Marzo 2018, 10:16 #280
Originariamente inviato da: roccia1234
Funziona perfettamente.
-Premi il tasto a destra del tasto "quote" per ogni messaggio che vuoi quotare.
-Quando è selezionato, il tasto diventa rosso
-Quando hai selezionato tutti i messaggio da quotare, clicca su "rispondi" (NON quote) in fondo alla pagina.
Fine

ah, ma richiede js. di solito lo tengo disattivato.
cmq grazie x il tutorial

Originariamente inviato da: Marko#88
54 messaggi per lui in questa discussione... si potevano condensare in 20 probabilmente.

e allora?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^