FCA

Fca, stop alle auto diesel entro il 2022

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Tecnologia Fca, stop alle auto diesel entro il 2022

L'annuncio, secondo indiscrezioni stampa, arriverà il primo giugno nel corso della presentazione del nuovo piano industriale di Fiat Chrysler

 
343 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ciciolo197426 Febbraio 2018, 12:26 #21
Originariamente inviato da: thresher3253
L'erogazione del GPL non è tanto diversa da quella a benzina, ma i vantaggi di un buon aspirato si perdono - e comunque solitamente GPL e metano sono spesso e volentieri acquistati in utilitarie da 80 cv, quindi benzina o diesel poco cambia alla guida
Poi dipende anche dal tipo di motore, esistono diesel (per esempio il V8 della Panamera) che sono superiori alla controparte a benzina.


Mica tanto, tolte le premium (Audi, Mercedes, BMW) che vanno/andranno dirette sull' ibrido stanno proponendo anche auto segmento C da 110 e più CV tipo golf, leon metano, giulietta e astra gpl....
GG16726 Febbraio 2018, 12:26 #22
Finché non leggo comunicati ufficiali non ci credo.
FCA, tramite le controllate Powertrain e VM Motors, produce i motori diesel di media/piccola cilindrata più evoluti al mondo per sè e per diversi altri marchi. Mi sembra perciò improbabile che in meno di 4 anni possa abbandonare tutto.
Wonder26 Febbraio 2018, 12:34 #23
Benzina e diesel hanno emissioni diverse, i limiti di euro 6 sono rispettivamente diversi, il tipo di polveri emesse sono peggiori quelle del diesel.
Il diesel inquina più del benzina perchè il tipo di inquinamento è peggiore e lo respiriamo.
Per di più, nonostante l'italianissima ottima tecnologia del common rail, cha ha lanciato la diffusione del diesel, il motore diesel è più pesante di uno a benzina di pari cilindrata e ha bisogno di una serie di aggiunte che lo rendono più complicato e costoso a produrre (vedi intercooler, turbo, catalizzatore antiparticolato)
E la diffusione del motore diesel ha portato al raddoppio del costo del carburante diesel in una manciata di anni.
Il tutto con automobili più costose rispetto alle corispettive motorizzate a benzina, in termini di costo secco e assicurazione.
Di positivo c'è che, vista la raffinatezza necessaria nella produzione del motore diesel, anche la produzione dei benzina ne ha giovato.
Ad oggi infatti mi sentirei di abbandonare la tecnologia diesel, che ho abbracciato per 20 anni buoni, e di passare al benzina senza rimpianti
thresher325326 Febbraio 2018, 12:35 #24
Originariamente inviato da: ciciolo1974
Mica tanto, tolte le premium (Audi, Mercedes, BMW) che vanno/andranno dirette sull' ibrido stanno proponendo anche auto segmento C da 110 e più CV tipo golf, leon metano, giulietta e astra gpl....

Eh ok, l'offerta c'è, ma chi le compra è il punto. Personalmente, in giro avrò visto massimo un paio di Golf TGI. Considera invece le Panda Natural Power che ce ne sono a bizzeffe...
Perseverance26 Febbraio 2018, 12:49 #25
Il petrolio inquina, tutto. I dati precisi di inquinamento tra benzina\diesel\gpl e anche metano non li sò, ci vorrebbe un ente indipendente che li faccia.

Personalmente non credo nelle normative EURO 0..7, filtri DPF (antiparticolato) inquinano in modo più grave che non averli (e questo è stato dimostrato), NOx e compagnia bella.

Tuttavia mi viene in mente un'altra cosa: la agip o eni che dir si voglia ha aperto una raffineria per convertire olii esausti in gasolio, non biodiesel, che a quanto dicono loro taglia di almeno il 40% le emissioni considerate pericolose, ultimamente ne fanno anche, seppur poca, pubblicità.

Un altro gruppo di ricerca pare stia ultimando lo sviluppo (o forse ad oggi sarà anche già pronto) di una tecnologia per sintetizzare il gasolio sempre non biodiesel da alghe e altri composti a costo quasi nullo e con inquinamento ridotto; lo fece vedere REPORT o PRESA DIRETTA qualche anno fà.

Per i composti NOx inoltre non esiste l'ADBLUE che li neutralizza !?

Insomma vedo che in pochi anni si stanno muovendo "interessi" nella produzione alternativa di gasolio che non dipenda più esclusivamente dal petrolio. La benzina, credo, la si può fare solo col petrolio. Il gasolio pare di no e si potrebbe svincolare la produzione dalle lobby del petrolio e farlo in maniera concorrenziale.

Ora che inizia ad esserci la tecnologia per produrre gasolio senza petrolio levano le macchine a gasolio ?! Per noi consumatori è un controsenso, per chi ha interessi a fidelizzarti al petrolio no.

Tanto finché non fanno un motore a idrogeno o completamente elettrico ci sarà sempre inquinamento dovuto all'autotrazione, che è cmq una minima parte dell'inquinamento globale.
JoJo26 Febbraio 2018, 12:56 #26
Ma nessuno pensa a gomme e freni? Il peggiore inquinamento di una vettura non è dato tanto dalle emissione del carburante quanto dall'usure di quest'ultimi.
Lampetto26 Febbraio 2018, 13:01 #27
Originariamente inviato da: mattia.l
1) Chi è che butta ancora soldi in auto del gruppo FCA quando ci sono tante alternative migliori? (Da Dacia ad Audi...)

2) I migliori diesel del mondo dovrebbero essere i MultiJet, li abbandonano così come se nulla fosse


In ogni discussione che riguarda le auto salta fuori il tuo Spot Audi...
Curiosità, lavori in un officina Wolkswagen-Audi oppure cerchi di dare un senso al tuo acquisto?
Lampetto26 Febbraio 2018, 13:14 #28
Originariamente inviato da: TecnoPC
La vedo dura per FCA senza un progetto industriale per integrare ibrido/elettrico.
Altre case (tedeschi compresi) ci stanno già lavorando e i primi modelli tarderanno.
Sono curioso di capire cosà si inventerà Marchionne & Co.


Guarda che hanno già la tecnologia disponibile sia su elettrico che su ibrido, forse dimentichi che hanno un auto Italiana vicecampione del mondo ibrida nel 2017, inoltre Crysler è da 10 anni che lavora sulle propulsione elettrica.
Il problema non è arrivare prima, ma arrivarci senza buchi di bilancio, con infrastrutture adeguate...
DanieleG26 Febbraio 2018, 13:14 #29
Quando salterà fuori con prepotenza il problema della manutenzione e dello smaltimento delle batterie ci sarà da ridere con l'elettrico.
Questa crociata anti-diesel è patetica.
thresher325326 Febbraio 2018, 13:26 #30
Originariamente inviato da: DanieleG
Quando salterà fuori con prepotenza il problema della manutenzione e dello smaltimento delle batterie ci sarà da ridere con l'elettrico.
Questa crociata anti-diesel è patetica.


"Inviato dal mio smartphone tramite Tapatalk"

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^