FCA
Fca, stop alle auto diesel entro il 2022
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Febbraio 2018, alle 11:21 nel canale Tecnologia
L'annuncio, secondo indiscrezioni stampa, arriverà il primo giugno nel corso della presentazione del nuovo piano industriale di Fiat Chrysler
343 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"disgusto".
mi sembra una argomentazione molto scientifica e razionale...
pensa che io la porto dal meccanico per fare degli interventi e lui mi dice "ma no, non servono"...
(tipo liquido freni, 2 meccanici hanno controllato con uno strumento il tasso d'umidità del DOT4 e m'han detto che va ancora benissimo, anche se ha + dei 2 anni che teoricamente prescrive la casa.
idem per la distribuzione, fatta a 8 anni anzichè a 5, giusto perchè ho insistito, altrimenti il meccanico ha detto che lui al suo mezzo la fa ogni 10....
veramente sia panda che ducato sono prodotti in italia. doblò non so.
Vero!
Assolutamente no, non su tutte.
Freni, dischi e probabilmente le gomme dovranno "cantare" e dimostrare di avere quel chilometraggio.
Se cambi tutto prima di venderla, vuol dire che i KM sono sono più quelli reali.
Non è detto, e siamo passati da segni visibili in quel video a freni, dischi e gomme: cose fortemente influenzate dal tipo di guida; per farti un esempio io e la mia vicina di casa abbiamo la stessa auto, ma a lei gomme e freni durano la metà di ciò che durano a me
Penso che chi ne ha bisogno sia il guidatore
L'ha controllato nella vaschetta oppure dentro a ogni pinza?
Un litro di DOT4 Brembo costa non più di 7€, io me lo cambio comunque
lo sai vero che da settembre il FAP sarà installato anche sui benzina, vero?
e cmq i problemi li aveva sugli euro4 (causa installazione in posizione non ottimale, cioè sotto pianale), ma a partire dagli euro 5 i problemi sono stati risolti alla radice con installazioni direttamente nel vano motore subito a valle della turbina (in pratica a fianco del monoblocco cilindri).
No, non ne hanno bisogno. Il motore elettrico può generare tutta la sua potenza senza ricorrere ai rapporti di coppia, come uno scooter.
che centra? un'ibrida ha anche il motore termico, e quelli HA bisogno di cambio e frizione.
tu forse ti riferisci ad una solo-elettrica
i CVT necessitano di frizione...
e cmq i problemi li aveva sugli euro4 (causa installazione in posizione non ottimale, cioè sotto pianale), ma a partire dagli euro 5 i problemi sono stati risolti alla radice con installazioni direttamente nel vano motore subito a valle della turbina (in pratica a fianco del monoblocco cilindri).
Sì, ma sui benzina darà sempre meno problemi che sui diesel; inoltre io ho un €5 ed il DPF è sotto al pianale, con quinto iniettore, quindi il discorso generalizza un po': se viaggi in città si intasa qualsiasi filtro anti-particolato!!
vaschetta.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".