FCA

Fca, stop alle auto diesel entro il 2022

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Tecnologia Fca, stop alle auto diesel entro il 2022

L'annuncio, secondo indiscrezioni stampa, arriverà il primo giugno nel corso della presentazione del nuovo piano industriale di Fiat Chrysler

 
343 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
\_Davide_/27 Febbraio 2018, 19:03 #151
Originariamente inviato da: zappy
vaschetta.


Di conseguenza non si può sapere se quello contenuto nelle tubazioni e nei pistoncini può aver assorbito umidità, visto che è lui quello soggetto al problema: essendo il liquido igroscopico l'acqua assorbita sottoposta ad alte pressioni evaporerebbe generando gas e rendendo meno efficace la frenata
Anche io non ho mai sentito meccanici che tengono all'argomento, ma visto quello che costa ed il fatto che ne va della sicurezza penso che 7€ non siano poi un male
zappy27 Febbraio 2018, 19:07 #152
Originariamente inviato da: \_Davide_/
Sì, ma sui benzina darà sempre meno problemi che sui diesel;

non vedo perchè i problemi siano diversi fra diesel e benzina.

inoltre io ho un €5 ed il DPF è sotto al pianale, con quinto iniettore, quindi il discorso generalizza un po': se viaggi in città si intasa qualsiasi filtro anti-particolato!!

ah, beh, un 5° iniettore risolve il problema della rigenerazione anche se è sottopianale. x curiosità, la marca?
Capozz27 Febbraio 2018, 19:07 #153
Originariamente inviato da: zappy
i CVT necessitano di frizione...


Infatti non è un CVT. Si comporta come tale, ma non lo è.

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Originariamente inviato da: zappy
ah, beh, un 5° iniettore risolve il problema della rigenerazione anche se è sottopianale. x curiosità, la marca?


Le Renault hanno il quinto iniettore.
zappy27 Febbraio 2018, 19:08 #154
Originariamente inviato da: \_Davide_/
Di conseguenza non si può sapere se quello contenuto nelle tubazioni e nei pistoncini può aver assorbito umidità, visto che è lui quello soggetto al problema: essendo il liquido igroscopico l'acqua assorbita sottoposta ad alte pressioni evaporerebbe generando gas e rendendo meno efficace la frenata
Anche io non ho mai sentito meccanici che tengono all'argomento, ma visto quello che costa ed il fatto che ne va della sicurezza penso che 7€ non siano poi un male


il dot4 dovrebbe essere "diffusivo" e quindi disperdere l'acqua in tutta la massa... quindi fino anche in vaschetta...
\_Davide_/27 Febbraio 2018, 19:10 #155
Originariamente inviato da: zappy
non vedo perchè i problemi siano diversi fra diesel e benzina.

Perché il benzina emette sostanze diverse, così come sono diversi FAP e DPF, ad esempio, sicuramente sarà diverso da quello per motori diesel (e nel caso fosse uguale ci metterà molto più tempo ad intasarsi).

Originariamente inviato da: zappy
ah, beh, un 5° iniettore risolve il problema della rigenerazione anche se è sottopianale. x curiosità, la marca?

Tutti i K9K; nello specifico Qashqai J10 1.5 dCi (ma viaggio al 90% extraurbano, quindi è dura che si intasi )
zappy27 Febbraio 2018, 19:26 #156
Originariamente inviato da: \_Davide_/
Perché il benzina emette sostanze diverse, così come sono diversi FAP e DPF, ad esempio, sicuramente sarà diverso da quello per motori diesel (e nel caso fosse uguale ci metterà molto più tempo ad intasarsi).

a quel che ho letto i moderni benzina producono MOLTE più polveri dei moderni diesel.
attualmente i limiti euro6 per i benzina sono di 100 volte più permissivi per i benzina che per i diesel (appunto, fino a settembre)

Tutti i K9K; nello specifico Qashqai J10 1.5 dCi (ma viaggio al 90% extraurbano, quindi è dura che si intasi )

ok quindi sempre motorizzazioni renault.
\_Davide_/27 Febbraio 2018, 19:34 #157
Originariamente inviato da: zappy
ok quindi sempre motorizzazioni renault.

In famiglia ci sono anche un 1.3 mtj 75 CV euro 5, un 85 CV sempre euro 5 ed un 2WW Toyota 2.0 (che sarebbe un N47 BMW con qualche modifica) euro 6 e nessun problema neanche lì
Originariamente inviato da: Scarfatio
P.S. E' in arrivo anche la Ferrari ibrida. Manca poco.


C'è già una cosa molto simile: La Ferrari
sniperspa27 Febbraio 2018, 20:46 #158
Originariamente inviato da: zappy
a quel che ho letto i moderni benzina producono MOLTE più polveri dei moderni diesel.
attualmente i limiti euro6 per i benzina sono di 100 volte più permissivi per i benzina che per i diesel (appunto, fino a settembre)


Ti consiglio di informarti un pò meglio e non prendere per vero solo quello che ti va bene.

Perchè una cosa sia vera non basta uno studio che sostiene una cosa (su quanti che sostengono il contrario?) e un articolo del fattoquotidiano

Vedrai che se cerchi un pò meglio trovi ricerche (anche più recenti) che dicono il contrario

Non dico di avere la verità in tasca eh, ma consiglio di essere un attimo più scettico su quello che si legge in giro
\_Davide_/27 Febbraio 2018, 23:28 #159
Originariamente inviato da: PLC
I controlli che puoi fare sono diversi.
Io mi faccio sempre una bella lista, tiro le spunte e poi faccio le mie valutazioni.
Se te mi porti la tua auto con 180.000km e mi dici che ne ha 80.000, senza collegare nessun strumento riesco a dirti se hai detto una palla oppure no.
Il nocciolo della questione sta tutto lì. Io riesco, altri idem, un meccanico anche (senza manco accenderla e provarla).


Anche io riesco, però non è così semplice, banale ed alla portata di chiunque; altrimenti non ci sarebbero tutti i vari "scalatori"

Sull'abolire i diesel dalle grandi città hanno ragione: non hanno molto senso!!
CYRANO28 Febbraio 2018, 09:05 #160
Ho sentito che anche le città tetesche e roma ( centro) diranno addio ai diesel fra qualche anno...



Cò,s,ààsòò,àdò,àd

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^