FCA

Fca, stop alle auto diesel entro il 2022

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Tecnologia Fca, stop alle auto diesel entro il 2022

L'annuncio, secondo indiscrezioni stampa, arriverà il primo giugno nel corso della presentazione del nuovo piano industriale di Fiat Chrysler

 
343 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sidewinder27 Febbraio 2018, 15:08 #121
Originariamente inviato da: CYRANO


La panda 4x4 Sisley era stato il mio sogno, da giovane...
CYRANO27 Febbraio 2018, 15:20 #122
Domanda da ignorante su ste cose nuove ( anche perchè non mi interessano le auto granchè ... ) : ma esistono auto ibride col cambio manuale ?



Cò,s,àòm,àsàsmmàss
*aLe27 Febbraio 2018, 15:34 #123
Originariamente inviato da: PLC
Se fai il controllo sulla 500 di 200000km smontata da quattroruote e postata nel video di qualche messaggio prima, scopri che di Km ne ha percorsi 0.
Non ho ancora visto il video, ma concordo con quello che hai detto sui tagliandi: se compro un'auto usata, mi aspetto che sia "in pari" coi tagliandi almeno nel periodo di garanzia del produttore (tre/quattro/cinque anni o n mila km), e quindi chiedo di vedere il relativo libretto di manutenzione.
È vero che anche così un meccanico compiacente può sempre scalarti 10 mila chilometri prima di ogni tagliando, ma tant'è... In quel caso (km scalati prima dei tagliandi di modo che anche i tagliandi risultino "regolari" alzo le mani e chapeau.
onka27 Febbraio 2018, 15:43 #124
Originariamente inviato da: Pkdrone
4 lamiere messe insieme, usarla al giorno d'oggi in mezzo a "automobili" che raggiungono grossomodo 2 tonnellate può risultare un pelo rischioso.

quoto...poi era già un cesso ai tempi, figurati adesso...
Originariamente inviato da: sidewinder
Per la precisione la 3 generazione dei 18 HSD e' di 136 cv complesssivi. La 4 generazione ( montata sulle prius 4gen e CHR) invece ha 122 cv.

Giusto a Ginevra l'altro ieri sono stati annunciati nuovi motori che sarammo montati anche sulle prossime ibride, un 2.0 che affinachera tra i 2.5 e il 1.8 e sara sicuramente montato sulla CHR "sport" e sulal nuova Auris che uscira a meta del 2019 e potrebbe avere una potenza di circa 160-70, si sa che l'ICE avra 144cv e la parte elettrica 109cv) https://newsroom.toyota.co.jp/en/powertrain2018/engine/ e https://newsroom.toyota.co.jp/en/powertrain2018/ths2/ .

Attualmente ho la auris MY14 HSD e sono davvero soddisfatto in 3 anni..

sono molto curioso per la nuova auris sw...
sidewinder27 Febbraio 2018, 15:44 #125
Per capire le principali differenze dei schemi delle auto ibride, e sono scritti molto bene.

Serie http://www.greenstart.it/come-funzi...-extender-11348 es la BMW i3 oppure i treni Diesel-elettrici

Parallelo http://www.greenstart.it/funziona-l...parallelo-11426 es Golf GTE, le mild hybrid che arriveranno..

Serie-Parallelo http://www.greenstart.it/come-funzi...to-toyota-11460 es Toyota/Lexus, Hyunday Ioniq/Kia Niro
\_Davide_/27 Febbraio 2018, 16:24 #126
Originariamente inviato da: PLC
1) Ma ispezionare il coperchio valvole dal tappo olio e altri elementi di "consumo" che lasciano la firma nessuno può impedirti di farlo.
(...)
E scalare i KM sono da una centralina con lo smartphone/computer serve a poco se poi i KM restano memorizzati nella chiave e in altre centraline.
(...)
2)Di elementi ne ho fornriti a iosa, poi sta a chi legge capire, comprendere e fare tesoro delle informazioni...

1) Se apri il tappo olio di molti motori odierni non vedrai nient'altro che un tubo (e non è una battuta ). Le cinghie possono essere sostituite, ed altri "elementi di consumo" quali sarebbero?
2) Continuo a non vederli...

Una auto si può provare, al massimo, ed a quel punto ci si rende conto dello stato in cui è, di come sono messe le sospensioni (che difficilmente verranno cambiate), dell'elasticità di un motore, così come della sua rumorosità.
Ma queste cose da guardare a occhio continuo a non vederle
Originariamente inviato da: gd350turbo
Il software per la marca della mia auto l'ho trovato a 60$.

Il software per la marca della tua auto, ma capirai bene che se giro e valuto diverse auto non posso comprare 60$ per Mercedes, 50€ per Fiat Lancia Alfa, 90€ per...
Originariamente inviato da: gd350turbo
Poi i SUV 4x4 con la casalinga di Voghera al volante...


Convinta di poter guidare come se ci fossero 30 gradi e asfalto asciutto perché ha il SUV
gd350turbo27 Febbraio 2018, 16:29 #127
Originariamente inviato da: \_Davide_/
Il software per la marca della tua auto, ma capirai bene che se giro e valuto diverse auto non posso comprare 60$ per Mercedes, 50€ per Fiat Lancia Alfa, 90€ per...

ma infatti, dicevo appunto per quello !

Originariamente inviato da: \_Davide_/
Convinta di poter guidare come se ci fossero 30 gradi e asfalto asciutto perché ha il SUV


Di solito le vedo a fianco del loro suv appoggiato più o meno delicatamente nel fosso !
Del resto senza di loro youtube sarebbe deserto
thresher325327 Febbraio 2018, 16:34 #128
Originariamente inviato da: Lampetto
le Panda, macchine dal prezzo di uno scooter

Link ad immagine (click per visualizzarla)



Originariamente inviato da: CYRANO
Domanda da ignorante su ste cose nuove ( anche perchè non mi interessano le auto granchè ... ) : ma esistono auto ibride col cambio manuale ?



Cò,s,àòm,àsàsmmàss

No, non ne hanno bisogno. Il motore elettrico può generare tutta la sua potenza senza ricorrere ai rapporti di coppia, come uno scooter.
Pkdrone27 Febbraio 2018, 16:37 #129
Originariamente inviato da: gd350turbo
ma infatti, dicevo appunto per quello !



Di solito le vedo a fianco del loro suv appoggiato più o meno delicatamente nel fosso !
Del resto senza di loro youtube sarebbe deserto

E poi rigorosamente con le gomme estive perché metterle invernali su quei catafalchi ccccosta e pretendono prestazioni da freelander in the montain
sniperspa27 Febbraio 2018, 16:50 #130
Originariamente inviato da: thresher3253
No, non ne hanno bisogno. Il motore elettrico può generare tutta la sua potenza senza ricorrere ai rapporti di coppia, come uno scooter.


Occhio che parla di ibride lui, non di full electric

Comunque c'è la Hyudai Ioniq che ha il cambio doppia frizione, che si distingue un pò dal solito ctv con effetto scooterone.

La scelta della tipologia di trasmissione è legata a dove scelgono di piazzare il motore elettrico da quel poco che so

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^