Enel

Enel X, arriva la ricarica rapida nelle autostrade. Il futuro dell'elettrico sempre più vicino?

di pubblicata il , alle 20:01 nel canale Tecnologia Enel X, arriva la ricarica rapida nelle autostrade. Il futuro dell'elettrico sempre più vicino?

Il colosso dell'energia ha già realizzato le prime colonnine di ricarica rapida per le auto elettriche sul tratto autostradale Torino-Milano. L'esigenza deve far velocizzare i lavori.

 
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
andbad20 Dicembre 2018, 12:34 #21
Originariamente inviato da: Ragerino
lol, dici poco. Sono di quanto di più inaffidabile ci possa essere in fatto di continuità di erogazione.

Il punto è che si vuol far passare l'auto elettrica come la panacea di tutti i mali, quando in realtà cambierà ben poco.
Anche perche nessuno tiene conto del fatto che i paesi in via di sviluppo hanno un potenziale enorme per l'acquisto di autoveicoli (si parla di miliardi), e le poche elttriche vendute da noi non controbilanceranno mai in termini di inquinamento i miliardi di auto economiche ed inquinanti che circoleranno lì.
Diciamo che la strada è ancora molto lunga. Altro che 2030.


Infatti la Cina è già avanti:
https://motori.virgilio.it/green/ci...ttriche/114746/

By(t)e
+Benito+20 Dicembre 2018, 12:44 #22
Originariamente inviato da: andbad
Il connettore è standard da un po': CSS-Combo2 per la ricarica DC e Tipo2 per quella AC. Che poi qualcuno (leggi Nissan) per politiche sue ancora non l'abbia adottato, è un'altro discorso (hanno usato si la Tipo2 per l'AC, ma hanno preferito tenere la CHAdeMO per la DC, connettore che comunque è più che diffuso).

Quanto a prestazioni e tariffazione, si sta giungendo ad un roaming funzionante, ma le tariffe non sono certo economiche. Se uno non può ricaricare a casa o a lavoro, o trova un contratto flat o semi-flat decente o è un salasso.

By(t)e


Se già dici che ci sono tre standard non è buono. Anche la potenza disponibile dovrebbe essere standardizzata, magari su due o tre livelli con prezzi diversi. Ricarica 50 kW paghi "poco", 100 kW "medio" e 200 kW "tanto"
Per le tariffe, la paura, quasi certezza, è che ora che si mettano lì a studiare qualcosa per evitare i cartelli l'auto elettrica ce l'avremo tutti...purtroppo il livello dei politici è troppo, troppo basso.
appleroof20 Dicembre 2018, 12:47 #23
Non ho ancora capito quanto costa un "pieno" di energia elettrica, e se il costo cambia tra colonnina pubblica e casalinga
andbad20 Dicembre 2018, 12:54 #24
Originariamente inviato da: +Benito+
Se già dici che ci sono tre standard non è buono. Anche la potenza disponibile dovrebbe essere standardizzata, magari su due o tre livelli con prezzi diversi. Ricarica 50 kW paghi "poco", 100 kW "medio" e 200 kW "tanto"
Per le tariffe, la paura, quasi certezza, è che ora che si mettano lì a studiare qualcosa per evitare i cartelli l'auto elettrica ce l'avremo tutti...purtroppo il livello dei politici è troppo, troppo basso.


Lo standard è uno, il CSS-Combo 2.Che "contiene" la Tipo2.
Attualmente enel fa pagare 50 centesimi per ricariche Fast (50kW) e 43 centesimi per tutte le altre.

Originariamente inviato da: appleroof
Non ho ancora capito quanto costa un "pieno" di energia elettrica, e se il costo cambia tra colonnina pubblica e casalinga


La mia Nissan Leaf da 30kWh si ricarica con circa 6€ a casa (in circa 13 ore) e 15€ alle Fast Enel (in circa 45 minuti). Se completamente scarica, ovviamente.

By(t)e
appleroof20 Dicembre 2018, 12:59 #25
Originariamente inviato da: andbad
Lo standard è uno, il CSS-Combo 2.Che "contiene" la Tipo2.
Attualmente enel fa pagare 50 centesimi per ricariche Fast (50kW) e 43 centesimi per tutte le altre.



La mia Nissan Leaf da 30kWh si ricarica con circa 6€ a casa (in circa 13 ore) e 15€ alle Fast Enel (in circa 45 minuti). Se completamente scarica, ovviamente.

By(t)e


Non male... Ma quanti km di auonomia hai con quel pieno?
alexdal20 Dicembre 2018, 13:00 #26
quando costa una ricarica?

e poi a casa di solito si hanno 3kw
per mettere una stazione di ricarica nel garage si deve passare a 7kw significa altri 30/50 euro al mese di solo canone piu' i consumi

e comunque si deve fare l'impianto
quando avremo la fusione nucleare e l'energia a 1 centesimo al kw non ci saranno problemi

adesso se avessimo 20milioni di auto da ricaricare almeno una volta al giorno avremmo blackout ogni sera
incendi per chi non fa l'impianto correttamente o senza avere la potenza corretta.

non avessimo avuto la guerra fredda che ha manipolato la gente facendo pensare al nucleare come bombe e chernobil eadesso avremmo batterie al plutonio infinite

solo nella mente del popolino ignorante ora pesano piu' i tre morti di chernobil che i dieci milioni per malattie polmonari da centrali tradizionali
rigelpd20 Dicembre 2018, 13:06 #27
Originariamente inviato da: Z.e.t.
Cita anche tu le fonti, altrimenti è aria fritta.
Che io sappia inquinano di più le centrali e tutto il secondario rispetto al trasporto pubblico.
Ti ricordo che esistono anche inceneritori,cementifici e altre schifezze.
Le auto più recenti inquinano meno rispetto all'industria, soprattutto pesante.

Il 40% di energia elettrica prodotta da rinnovabili è UTOPIA ad oggi.
Credi davvero che possa soddisfare un futuro consumo su larga scala?
E i distributori e quindi tutta la rete elettrica per queste auto appare per magia?Va costruita. E con che materiali?
Davvero, smetti di sognare e apri gli occhi.
E le batterie come le costruisci e smaltisci?
Lo sai che gli elementi chimici da dove vengono estratti?AFRICA
E sai in che condizioni?DISUMANE

Certo, potrai essere sicuramente più Green (ma solo all'apparenza) ma sicuramente non cosi eticamente a posto.



Alla stregua dei NaziVegan ci sono gli ecologisti non informati.


Il calcolo è molto semplice io l'ho esposto in un'altro topic:

uando bruci la benzina per muovere la macchina solo un quarto dell'energia immagazzinata diventa energia meccanica di movimento. il 75% viene persa in calore.

Le centrali termoelettriche hanno un rendimento maggiore: 60%
Di questi L'80% viene trasferito alle macchine elettriche, e l'efficienza delle macchine elettriche è del 90%

Risultato:

Se bruci 100 unità di energia immagazzinate nella benzina per muoverti:

con un'auto a benzina butti via il 75%
con un'auto elettrica butti via il 57%

Questo tenendo conto che il 100% dell'energia elettrica utilizzata per alimentare le automobili sia ricavata unicamente dal petrolio nelle centrali elettriche. Ma in realtà qual'è la percentuale di energia elettrica ricavata da sostanze non inquinanti in italia?

33% (Dati del 2017, ora sono persino migliori)

https://www.infobuildenergia.it/app...eolico-393.html

Quindi non solo le auto elettriche sono meno inquinanti di perse quando sono in accoppiata con centrali inquinanti termoelettriche ma una grossa fetta dell'energia elettrica che viene utilizzata per muoverle (un terzo) è già adesso pulitissima.

Lo sai che gli elementi chimici da dove vengono estratti?AFRICA
E sai in che condizioni?DISUMANE


Perchè invece il petrolio che usiamo da decenni non è sporco si sangue... naaaa
appleroof20 Dicembre 2018, 13:08 #28
Originariamente inviato da: rigelpd
Il calcolo è molto semplice io l'ho esposto in un'altro topic:

uando bruci la benzina per muovere la macchina solo un quarto dell'energia immagazzinata diventa energia meccanica di movimento. il 75% viene persa in calore.

Le centrali termoelettriche hanno un rendimento maggiore: 60%
Di questi L'80% viene trasferito alle macchine elettriche, e l'efficienza delle macchine elettriche è del 90%

Risultato:

Se bruci 100 unità di energia immagazzinate nella benzina per muoverti:

con un'auto a benzina butti via il 75%
con un'auto elettrica butti via il 57%

Questo tenendo conto che il 100% dell'energia elettrica utilizzata per alimentare le automobili sia ricavata unicamente dal petrolio nelle centrali elettriche. Ma in realtà qual'è la percentuale di energia elettrica ricavata da sostanze non inquinanti in italia?

33% (Dati del 2017, ora sono persino migliori)

https://www.infobuildenergia.it/app...eolico-393.html

Quindi non solo le auto elettriche sono meno inquinanti di perse quando sono in accoppiata con centrali inquinanti termoelettriche ma una grossa fetta dell'energia elettrica che viene utilizzata per muoverle (un terzo) è già adesso pulitissima.



Perchè invece il petrolio che usiamo da decenni non è sporco si sangue... naaaa


Molti motori moderni arrivano ad un'efficienza di oltre il 40% però eh... Non vorrei dirti inesattezze mi pare quello usato da Toyota per le ibride e mi pare qualche modello Mazda diesel.. Se continuassero l'evoluzione tecnologica un altro po' chissà
rigelpd20 Dicembre 2018, 13:09 #29
Originariamente inviato da: Ragerino
lol, dici poco. Sono di quanto di più inaffidabile ci possa essere in fatto di continuità di erogazione.

Il punto è che si vuol far passare l'auto elettrica come la panacea di tutti i mali, quando in realtà cambierà ben poco.
Anche perche nessuno tiene conto del fatto che i paesi in via di sviluppo hanno un potenziale enorme per l'acquisto di autoveicoli (si parla di miliardi), e le poche elttriche vendute da noi non controbilanceranno mai in termini di inquinamento i miliardi di auto economiche ed inquinanti che circoleranno lì.
Diciamo che la strada è ancora molto lunga. Altro che 2030.


Entro il 2025 i prezzi delle batterie saranno calati tanto che un'auto elettrica costerà meno di un'auto a benzina di uguale livello.

Link ad immagine (click per visualizzarla)
Vincno20 Dicembre 2018, 13:09 #30
Originariamente inviato da: alexdal
quando costa una ricarica?

e poi a casa di solito si hanno 3kw
per mettere una stazione di ricarica nel garage si deve passare a 7kw significa altri 30/50 euro al mese di solo canone piu' i consumi

e comunque si deve fare l'impianto
quando avremo la fusione nucleare e l'energia a 1 centesimo al kw non ci saranno problemi

adesso se avessimo 20milioni di auto da ricaricare almeno una volta al giorno avremmo blackout ogni sera
incendi per chi non fa l'impianto correttamente o senza avere la potenza corretta.


non avessimo avuto la guerra fredda che ha manipolato la gente facendo pensare al nucleare come bombe e chernobil eadesso avremmo batterie al plutonio infinite

solo nella mente del popolino ignorante ora pesano piu' i tre morti di chernobil che i dieci milioni per malattie polmonari da centrali tradizionali


E' quello che ho pensato anche io in un precedente post che ho scritto.
Molti qua dentro non hanno bene in mente che non tutti hanno la villa con annessa autorimessa. La maggior parte delle persone normali, vive in contesti condominiali dove hai un box illuminato con una lampadina e dove non ci puoi manco collegare un congelatore che sta accesso tutto il giorno (per ovvie ragioni legate alla sicurezza). Figuriamoci un auto sotto carica per tutta la notte

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^