Tesla
Elon Musk: 'il problema della guida autonoma è che le strade sono progettate per gli esseri umani'
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Maggio 2021, alle 13:21 nel canale Tecnologia
Con uno dei suoi soliti stravaganti tweet Musk ha posto una questione tutt'altro che banale. Passare dal Livello 2 di guida autonoma al Livello 3 non sarà affatto semplice
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa forse le cose non stanno così...
https://www.hwupgrade.it/news/scien...noma_74924.html
per una persona morta 3 anni fa mentre attraversava al buio è successo un casino assurdo, tutte le tv ne parlavano.
questo intendevo quando nei messaggi precedenti scrivevo "la morte causata da un IA ha un peso specifico morale molto maggiore".
non basta dire "farà diminuire le morti dell' "80% le morti" per rendere l'IA realtà
Ma infatti imho l'unica ipotetica soluzione ad una guida davvero autonoma e' quella o di avere rotaie o di non permettere acesso a qualsivoglia altro mezzo o essere vivente sulla strada, cosa piuttosto complessa e forse irrealizzabile (sebbene concettualmente dovrebbe essere cosi', non si dovrebbe camminare all'interno delle strisce continue di una strada a piedi, le strade non dovrebbero prevedere attraversamenti alcuni, etc..etc..).
Il problema e' che non tutti i paesi sono dei "videogiochi" e la maggior parte del territorio e' frastagliato tra monti, colline, campagne, pianure, città ultra compresse etc.. le strade sono come detto l'evoluzione in gran parte (magari non sempre) di vecchie strade che erano percorribili con carri o studiate per auto degli anni 60. Gia' questa tendenza moderna ad avere auto enormi per fare la spesa, fuoristrada che non vedranno mai nemmeno la polvere etc.. sarebbe discutibile non perche' "non si dovrebbe" ma perche' non ce ne sarebbe nemmeno il bisogno a favore di un risparmio. Perche' lo scopo del veicolo e' quello di spostarsi in sicurezza da un punto ad un altro e tutto il resto sono contorno che spesso se non sempre ruota attorno alla comodità non alla necessità.
Il problema e' che non tutti i paesi sono dei "videogiochi" e la maggior parte del territorio e' frastagliato tra monti, colline, campagne, pianure, città ultra compresse etc.. le strade sono come detto l'evoluzione in gran parte (magari non sempre) di vecchie strade che erano percorribili con carri o studiate per auto degli anni 60. Gia' questa tendenza moderna ad avere auto enormi per fare la spesa, fuoristrada che non vedranno mai nemmeno la polvere etc.. sarebbe discutibile non perche' "non si dovrebbe" ma perche' non ce ne sarebbe nemmeno il bisogno a favore di un risparmio. Perche' lo scopo del veicolo e' quello di spostarsi in sicurezza da un punto ad un altro e tutto il resto sono contorno che spesso se non sempre ruota attorno alla comodità non alla necessità.
come ho scritto nel primo messaggio "già permettere la guida autonoma solo nelle autostrade sarebbe un ottimo traguardo".
cioè ti giri il mondo, la notte dormi in macchina mentre lei guida in autostrada e il giorno ti giri le città. da goduria pura
cioè ti giri il mondo, la notte dormi in macchina mentre lei guida in autostrada e il giorno ti giri le città. da goduria pura
In teoria si ma in pratica non e' che l' infrastruttura che citi sia un unico rettilineo a quattro corsie.
sulle autostrade è già fattibile, senza bisogno di escludere il resto della circolazione.
ma le autostrade non sono e non possono essere ovunque.
cioè ti giri il mondo, la notte dormi in macchina mentre lei guida in autostrada e il giorno ti giri le città. da goduria pura
esiste già dal ~1850. si chiama "treno"
ecco a cosa serve quella supposta gigante su rotaie
hyperloop?
non è necessario, basta un treno normalissimo.
per le auto cmq l'idea (nella realtà inattuabile salvo casi molto specifici) l'ha già proposta Musk con The Boring Company
non è necessario, basta un treno normalissimo.
per le auto cmq l'idea (nella realtà inattuabile salvo casi molto specifici) l'ha già proposta Musk con The Boring Company
ma si la mettevo sull'ironia, pure te mi sembravi ironico
dormire in auto? scomodissimo.
preferisco il teletrasporto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".