Daikin
Daikin: un refrigerante per veicoli elettrici può aumentare l'autonomia del 50%
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Luglio 2021, alle 14:22 nel canale Tecnologia
Il produttore giapponese di condizionatori d'aria afferma di aver trovato il modo per estendere l'autonomia delle auto elettriche agendo sul refrigerante del climatizzatore
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoForse se la macchina la spingi e la tieni accesa solo per il condizionatore...
Tra primavera ed estate la mia consuma il 3% in più (percui 3KWH) su un totale di 200km. Tra primavera e inverno il 5% in più (percui 5KWH) sullo stesso tragitto.
Sulla base di cosa lo dici, perché dubito che sia facile fare stime con quella precisione considerando che l aria condizionata non è l'unico fattore che influenza i consumi (traffico, condizioni ambientali, condizioni stradali, pressione pneumatici, carico auto, passeggeri etc)
Inoltre le auto elettriche hanno in genere un cx minore, per cui l aria condizionata impatta percentualmente un po' di più rispetto a quelle a combustione interna di simili caratteristiche
Inoltre le auto elettriche hanno in genere un cx minore, per cui l aria condizionata impatta percentualmente un po' di più rispetto a quelle a combustione interna di simili caratteristiche
leggi sopra.
p.s. ho filtrato viaggi inferiori ai 3km anche se la media del mio tragitto è sui 4 km.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Forse se la macchina la spingi e la tieni accesa solo per il condizionatore...
Tra primavera ed estate la mia consuma il 3% in più (percui 3KWH) su un totale di 200km. Tra primavera e inverno il 5% in più (percui 5KWH) sullo stesso tragitto.
La tua non sarà una Tesla.
La Tesla non ha bisogno di queste cose, è la leader del mercato ed è avanti anni luce. Gli altri falliranno tutti.
4 km è una bicicletta
IMHO sono numeri sparati a caso..
By(t)e
Comunque, con 40 gradi a 130 in autostrada, mi vien da dire che un 50% di differenza di consumi tra condizionatore acceso e spento ci sono su un auto termica.
quindi mettiamo per ipotesi un 20km litro a 130+/-.......senza clima, con clima 10
Non e' che diventa il nuovo freon, e assottiglia ancora di piu' lo strato d'ozono?
https://asia.nikkei.com/Business/Te...fts-range-by-50
Io credo però che le informazioni iniziali sono state tratte da questa news:
https://www.daikin.de/de_de/pressem...ofahrzeuge.html
che al contrario non riporta questo fantomatico 50% e che, invece, riporta che:
Qui, qualche informazione in più:
https://www.coolingpost.com/world-n...ctric-vehicles/
Ho il sospetto che qualcuno abbia preso quest'ultimo link e mal interpretato
il dato relativo al GWP.
By(t)e
il dato relativo al GWP.
nein, du hast es gefunden
ecco le percentuali e il 50%
https://www.adac.de/rund-ums-fahrze...chweite-winter/
Die Reichweite eines Elektroautos reduziert sich in Abhängigkeit der winterlichen Einflüsse um etwa 10 bis 30 Prozent.
...
Die Messungen zeigen: Im Stadtverkehr (bei 30 bis 50 km/h) muss man bei einer Außentemperatur von 0 Grad im Vergleich zu milden 20 Grad mit Reichweitenverlusten von bis zu 50 Prozent rechnen.
Per il test dicono che hanno usato una auto vecchia come esempio, Mitsubishi Electric Vehicle (i-Miev).
E comunque sembra ovvio che in altri paesi come la Cermania dove il clima è più freddo, la musica cambia rispetto all'Italia
IMHO sono numeri sparati a caso..
By(t)e
Anche secondo me.
Quel che tu dici è credibile, quel che dice l'articolo proprio no!
Personalemte il condizionatore non lo uso, sono anni che non lo ricarico, e non ne sento la mancanza. Oltrettutto non tollero la perdita di efficienza e quindi il maggior consumo, tranquillamente dell'ordine che tu riferisci.
La mia Hyundai coupè, giustamente agile e brillante, a condizionatore acceso diventava un camion!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".