Daikin
Daikin: un refrigerante per veicoli elettrici può aumentare l'autonomia del 50%
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Luglio 2021, alle 14:22 nel canale Tecnologia
Il produttore giapponese di condizionatori d'aria afferma di aver trovato il modo per estendere l'autonomia delle auto elettriche agendo sul refrigerante del climatizzatore
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuel che tu dici è credibile, quel che dice l'articolo proprio no!
Personalemte il condizionatore non lo uso, sono anni che non lo ricarico, e non ne sento la mancanza. Oltrettutto non tollero la perdita di efficienza e quindi il maggior consumo, tranquillamente dell'ordine che tu riferisci.
La mia Hyundai coupè, giustamente agile e brillante, a condizionatore acceso diventava un camion!
si sta parlando di riscaldamento, non di raffreddamento
e più il clima è freddo, peggio è
le percentuali sono dell ADAC, le ho messe nel post prima del tuo, basta leggerlo
eventualmente con google translate
E comunque sembra ovvio che in altri paesi come la Cermania dove il clima è più freddo, la musica cambia rispetto all'Italia
Ecco un altro dato interessante: la iMiev ha un sistema di riscaldamento pessimo, sia perché non ha pompa di calore (quindi non potrebbe comunque usare questo fantasmagorico gas), sia per la scarsa coibentazione dell'impianto.
In ogni caso, cambiando il gas non è che puoi recuperare tutta l'autonomia che perdi, perché significherebbe che consuma meno che a condizionatore spento.
Inoltre la perdita di autonomia in inverno non è da imputare solo al riscaldamento, ma anche alla maggiore densità dell'aria (ma in città influisce poco) e soprattutto alla minore efficienza delle batterie con il freddo (molte auto non hanno batteria climatizzata, come la iMiev di cui sopra).
By(t)e
Se si viaggia ad una media di 25 km/h, sono 8 ore di autonomia con una potenza media di 3.75 kW.
Un condizionatore facilmente assorbe sui 2 kW medi, visto che il sole e l'aria calda esterna in estate portano in abitacolo 4-6 kW e un EER di 2.5-3 è ragionevole.
Per cui non sarà il 50% ma in città un 25-30% di consumo per il solo clima se usato in maniera intensa ci sta.
Fuori città con medie più elevate il consumo scente tanto, probabilmente sotto il 10%
Daikin sostiene che un veicolo elettrico con un'autonomia di 200 km che viaggia in un'area urbana del Giappone con il condizionatore in funzione
ciò significa che questo sistema funziona solo con il clima acceso? e quando è spento che si fa? che poi è risaputo che il climatizzatore consuma energia (elettrica o carburante che sia), quindi interpreto che questo è una soluzione che funziona soltanto se si cammina con il clima acceso ma che in realtà non aumenta in modo assoluto l'autonomia dell'auto, mi spiego: se ho un'auto elettrica che col clima spento percorre 300km ma ne fa soltanto 200 col clima acceso, i 100km che si recuperano con questo sistema in realtà sono effimeri, non è che se al posto del gas attuale si immette questo nell'auto elettrica allora la 500 base che ne fa 180 riesce a percorrerne magicamente 350
Se si viaggia ad una media di 25 km/h, sono 8 ore di autonomia con una potenza media di 3.75 kW.
Un condizionatore facilmente assorbe sui 2 kW medi, visto che il sole e l'aria calda esterna in estate portano in abitacolo 4-6 kW e un EER di 2.5-3 è ragionevole.
Per cui non sarà il 50% ma in città un 25-30% di consumo per il solo clima se usato in maniera intensa ci sta.
Fuori città con medie più elevate il consumo scente tanto, probabilmente sotto il 10%
Ehm, no. Mia esperienza personale: con una media di 29km/h faccio circa 9kWh/100km. Mettiamo anche 11, che è più di quanto consuma mia moglie che non è hypermiler. Con 24kWh reali l'autonomia è di circa 230km in città,
in estate. In inverno è qualcosa intorno ai 200-210 (con temperature esterne tra i 0-10°C).
Il condizionatore assorbe 1.5kW solo nella fase di avvio, poi cala fino a 2-300W una volta in temperatura (con 28°C esterni).
2kW di media non esiste (per dire, il fondoscala dell'indicatore dell'energia utilizzata dal condizionatore sulla mia auto è proprio 2kW).
By(t)e
in estate. In inverno è qualcosa intorno ai 200-210 (con temperature esterne tra i 0-10°C).
Il condizionatore assorbe 1.5kW solo nella fase di avvio, poi cala fino a 2-300W una volta in temperatura (con 28°C esterni).
2kW di media non esiste (per dire, il fondoscala dell'indicatore dell'energia utilizzata dal condizionatore sulla mia auto è proprio 2kW).
By(t)e
Dipenderà dalla temperatura esterna ?
Sempre dal tuo link,
hanno testato una Renault ZOE Z.E. 50 e una VW e-up, parcheggiate per 12 ore tutta la notte, fra -9° e -14° esterni, con 22° interni, sedile riscaldato, e luci di posizione:
la VW ha consumato 2kW e la Zoe 3kW
La traduzione in inglese di google è buona:
https://translate.google.com/transl...chweite-winter/
Sempre dal tuo link,
hanno testato una Renault ZOE Z.E. 50 e una VW e-up, parcheggiate per 12 ore tutta la notte, fra -9° e -14° esterni, con 22° interni, sedile riscaldato, e luci di posizione:
la VW ha consumato 2kW e la Zoe 3kW
La traduzione in inglese di google è buona:
https://translate.google.com/transl...chweite-winter/
Certo, con luci e riscaldamento dei sedili accesi. Ma il solo condizionatore non può consumare così tanto (ripeto, la mia Leaf ha come MASSIMO 2kW, non potrebbe in nessun caso consumare 2kW di MEDIA).
Poi mi sembra chiaro a tutti che quelle sono tipo le condizioni peggiori nelle quali puoi fare un test.
Nella vita reale non tieni la temperatura a 22° (18-19, con normale abbigliamento invernale sono più che sufficienti), se hai i sedili riscaldati (io non li ho) probabilmente anche meno.
By(t)e
Ho detto una cazzata (ed è pure la seconda volta, quindi shame on me). L'indicatore ha come fondoscala 6kW.
Il resto delle mie considerazioni resta valido: ieri con 29° esterni e 23 impostati sul condizionatore, dopo pochi minuti è passato da 900 a 400W di consumo.
By(t)e
Nuovo gas refrigerante di Daikin: D1V140
Questo nuovo gas refrigerante in via di sviluppo si chiama D1V140, efficienza maggiore rispetto all'attuale R1234yf specie a basse temperature.https://www.coolingpost.com/world-n...ctric-vehicles/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".