Cina verso divieto alla vendita di auto a combustibili fossili
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Settembre 2017, alle 12:21 nel canale Tecnologia
Sulle orme di Francia e Regno Unito, la Cina, che rappresenta il primo mercato mondiale per le automobili, si appresta a vietare la vendita di auto a benzina o diesel
79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChissà da dove lo prendono tutto il litio che serve,240 milioni di veicoli non sono mica pochi.
I camion non hanno alternative, le auto private si, è stata una stupidata levare i superbolli e permettere l'invasione di diesel destinati a chi fa 10kkm l'anno.
NB l'italiano medio fa circa 11.5k km l'anno.
In centro in macchina, non ci vado da tempo immemore...
L'italiano medio è una cosa, io ne faccio 40.000 e sono un altra !
Se già adesso acquistiamo l' energia elettrica dall' estero e fra 10 anni con tutti attaccati, Europa compresa, per ricaricare l' auto, come saremo messi in termini di approvvigionamento e impiantistica??
Un po' come le discariche a Napoli.
Chissà da dove lo prendono tutto il litio che serve,240 milioni di veicoli non sono mica pochi.
L'italiano medio è una cosa, io ne faccio 40.000 e sono un altra !
hai detto niente
Il "bello" della benzina è che la puoi mettere in una bottiglia, trasportare ovunque ti serva, metterla nel mezzo, partire. Però inquina e il motore termico non è efficiente (30%)
I motori elettrici al contrario sono efficienti e non inquinano all'utilizzo, purtroppo il rifornimento è lento e limitato in capacità.
Spero che in futuro, come dici tu, si riesca a immagazzinare molta più energia in una batteria, però non sono così ottimista
Pare che ce ne sia un casino in sudamerica (cile e Argentina), ignoro però se sia sufficiente o se l'industria estrattiva possa far fronte nel breve periodo a un'impennata della richiesta. Sti cinesi son parecchi
Ma i punti che mi lasciano perlesso sono:
[LIST]
[*]L'inquinamento prodotto dalle industrie e dagli impianti di riscaldamento
[/LIST]
[LIST]
[*]Metodo produttivo dell'energia elettrica (ricordo che Trump sta riaprendo le centrali a Carbone: una delle fonti più inquinanti e priprio i Cinesi ne stanno costruendo 280 oltre quelle già esistenti)
[/LIST]
[LIST]
[*]Produzione e smaltimento delle batterie
[/LIST]
Mi sembra che manchi un vero piano energetico-ambientale complessivo e si vada solo per mode e tendeze come se si trattase di vestiti di una collezione autunno/inverno
Mah... secondo me basta raddoppiare non decuplicare.
Già adesso ci sono Tesla model 3 da 350km di autonomia, le Model S hanno 500km di autonomia, se li raddoppi hai un'autonomia di 1000km. Non vedo a cosa serva avere 5000km di autonomia
Già adesso ci sono Tesla model 3 da 350km di autonomia, le Model S hanno 500km di autonomia, se li raddoppi hai un'autonomia di 1000km. Non vedo a cosa serva avere 5000km di autonomia
D'altra parte però è anche vero che la tecnologia di Tesla non è di certo il meglio della tecnologia attuale.
I camion non hanno alternative, le auto private si, è stata una stupidata levare i superbolli e permettere l'invasione di diesel destinati a chi fa 10kkm l'anno.
NB l'italiano medio fa circa 11.5k km l'anno.
Eh ma il diesel "ha coppia e consuma poco"
Citazione dell'utente qualunque che prende la macchina diesel a prescindere dall'utilizzo che dovrà farne.
Eh...
Eppure c'è...
Io per fare i 45 km per andare al lavoro, dovrei prendere un autobus -> stazione dei treni -> autobus, roba di due ore abbondanti...
Quindi auto diesel, 5-6 litri*100 km e via andare !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".