PirelliJaguarLand Rover

Scarti di riso e olio da cucina usato: ecco i nuovi pneumatici ad alte prestazioni di Pirelli

di pubblicata il , alle 13:25 nel canale Mercato Green Scarti di riso e olio da cucina usato: ecco i nuovi pneumatici ad alte prestazioni di Pirelli

Pirelli ha lanciato il primo pneumatico prodotto in serie con oltre il 70% di materiali biologici e riciclati, sviluppato per Jaguar Land Rover. Il nuovo P Zero, certificato FSC, combina le alte prestazioni con la sostenibilità

 

Pirelli ha annunciato il lancio del suo primo pneumatico prodotto in serie realizzato con oltre il 70% di materiali di origine naturale e riciclata. Inizialmente disponibile per Jaguar Land Rover (JLR), il nuovo P Zero rappresenta un’importante innovazione nel settore degli pneumatici ad alte prestazioni e sarà inizialmente disponibile sui modelli Range Rover con cerchi da 22 pollici.

Il nuovo P Zero utilizza una combinazione di materiali riciclati e bio-circolari, tra cui acciaio riciclato, silice derivata dalla lolla di riso, carbon black proveniente da pneumatici esausti, polimeri bio-circolari ottenuti da oli di cottura usati e resine vegetali.

Tutti i componenti sono certificati dall'ente terzo Bureau Veritas, mentre la gomma naturale impiegata è certificata FSC (Forest Stewardship Council), attestando una gestione responsabile lungo tutta la filiera produttiva, dalle piantagioni alla fabbrica.

L’introduzione di questi pneumatici si inserisce nella più ampia strategia di sostenibilità di Pirelli, già avviata nel 2021 con il primo pneumatico realizzato con gomma naturale certificata FSC. Entro il 2026, l'azienda prevede di utilizzare esclusivamente gomma certificata FSC in tutti gli stabilimenti europei.

Dal punto di vista tecnico, la sfida principale per il dipartimento Ricerca e Sviluppo di Pirelli è stata mantenere le prestazioni "Ultra High Performance" (UHP) nonostante l’uso prevalente di materiali sostenibili. Le innovazioni introdotte non solo confermano il know-how storico dell'azienda, ma aprono la strada a una progressiva riduzione dell’impatto ambientale dei suoi prodotti.

Con questa novità, Pirelli consolida il ruolo della gamma P Zero come piattaforma di sperimentazione avanzata, destinata ad anticipare le tendenze del settore e a promuovere pratiche più sostenibili nella mobilità di alta gamma.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kuriosone17 Luglio 2025, 17:15 #1
COME SI PRENDONO IN GIRO LE MASSE con la scusa dell'ecologia, mentre si continua a bruciare alberi e foreste per far aumentare la CO2 piantiamo alberi invece di pannelli solari. Ergastolo a chi appicca fuoco, sensibilizziamo le masse al rispetto degli alberi convertitori naturali di Co2 e che producono anche frutti. Quanto durano questi Pneumatici ? ed i costi ? la metà di quelli tradizionali ?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^