AiraPompe di calore

Aira apre un nuovo hub a Bologna e punta sui green jobs: "servono professionisti delle pompe di calore"

di pubblicata il , alle 10:04 nel canale Casa Green Aira apre un nuovo hub a Bologna e punta sui green jobs: "servono professionisti delle pompe di calore"

Aira inaugura il secondo hub in Italia, questa volta a Bologna, espandendo la sua presenza sul territorio, per formare tecnici specializzati

 

Circa un anno fa Aira inaugurava un nuovo hub a Lainate (eravamo presenti e ne abbiamo parlato), ed ora fa lo stesso a Bologna. Proprio ieri ha aperto il nuovo centro nel capoluogo emiliano, che quindi diventa il secondo polo strategico dell'azienda svedese.

Come a Lainate, anche l'hub di Bologna sarà fondamentale per seguire il concetto di Aira Academy, per formare tecnici, ingegneri e installatori specializzati, figure di cui c'è carenza in un mercato in forte crescita.

Aira Hub Bologna

Il nuovo CEO di Aira Italia, Filippo Luna, spiega i traguardi che la sua azienda vuole raggiungere: "È qui che si gioca oggi la vera sfida: la formazione professionale. Con l’apertura dell’hub di Bologna facciamo un passo concreto nella costruzione di una rete nazionale che unisce tecnologia, formazione e occupazione qualificata. Il nostro obiettivo è formare 4.000 professionisti entro il 2035 e contribuire, con investimenti reali, alla decarbonizzazione del settore residenziale italiano".

Gli investimenti di cui parla Luna sono 300 milioni di euro tutti dedicati allo sviluppo in Italia, anche alla luce del recente sondaggio IPSOS che ha rivelato come per il 79% degli italiani la transizione energetica sia un fattore importante.

Nel frattempo la struttura di Bologna, in via Corticella, è già operativa, con i primi 14 dipendenti. Durante la cerimonia inaugurale ha presenziato anche il Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Vincenzo Colla, a conferma dell’interesse strategico del progetto per il territorio.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^