Autovelox: c'è differenza tra 'approvato' e 'omologato'. Gli autovelox in Italia non sono a norma?

di pubblicata il , alle 14:06 nel canale Tecnologia Autovelox: c'è differenza tra 'approvato' e 'omologato'. Gli autovelox in Italia non sono a norma?

Una recente sentenza della Corte di Cassazione riguardo a un caso avvenuto sulla tangenziale di Treviso ha aperto un dibattito sull'idoneità di praticamente tutti gli autovelox oggi installati sul territorio italiano.

 
166 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Wrib02 Maggio 2024, 12:17 #111
Originariamente inviato da: cronos1990
Vorrei ricordare (ancora) che "fare cassa" con gli autovelox ha ben poco senso.

Perchè per legge (nazionale) tutti i proventi ottenuti dagli autovelox vanno destinati forzatamente per la manutenzione stradale. Puoi anche fare 3 miliardi con le multe degli autovelox, ma se poi non ci rifai le strade, non ne puoi usare neanche mezzo centesimo.


Quindi se non ci fossero i soldi dei velox non farebbero manutenzione stradale?

Sono comunque fondi che gli servono per qualcosa che andrebbe fatto comunque.
Wrib02 Maggio 2024, 12:19 #112
Originariamente inviato da: megamitch
il problema è degli idioti che si comportano in quel modo, e temo che per quelli una soluzione non esista


Be la soluzione è proprio misurare la velocità media dell'intero tratto di strada pericolosa, non solo quella istantanea permettendogli di andare forte distanti dal velox.

E' più raro del velox ma in alcune strade comunali o provinciali (non ricordo) mi è capitato di vederlo installato.
Saturn02 Maggio 2024, 12:22 #113
@Wrib

infatti il "TUTOR" è uno strumento che apprezzo e approvo molto più degli autovelox che comunque, non ho difficoltà a scriverlo, se usati con correttezza e metodo (cercate di capirmi mi raccomando) e non solo come bancomat, hanno anch'essi la loro utilità e scopo !
megamitch02 Maggio 2024, 12:24 #114
Originariamente inviato da: Wrib
Be la soluzione è proprio misurare la velocità media dell'intero tratto di strada pericolosa, non solo quella istantanea permettendogli di andare forte distanti dal velox.

E' più raro del velox ma in alcune strade comunali o provinciali (non ricordo) mi è capitato di vederlo installato.


se funziona pure su tratti "non autostradali" ben venga.

in ogni caso è triste vedere come tanta gente se ne fotte delle regole e della sicurezza degli altri.
gd350turbo02 Maggio 2024, 14:50 #115
Originariamente inviato da: Wrib
Conosco strade dove c'è il velox in un determinato punto e la gente del posto va velocissima fino ad un punto ben preciso prima dell'autovelox dove diventano improvvisamente lumache e dopo tot metri dopo l'autovelox tornano a scannare!

con l'autovelox di viale stalingrado, tutti lo fanno...

Ma l'autovelox o il tutor, sono strumenti che semplicemente prendono dei soldi dal tizio che è stato fotografato magari un mese dopo !
Ad esempio il 2 aprile facevi 70 km dove il limite era di 50, mi devi dare xxx euro.
non hai fatto alcun salvataggio di vite !
Se il tizio fosse stato ubriaco/drogato, e dopo essere stato fotografato, poteva benissimo stirare un pulmino di suorine, la multa che sarebbe arrivata oggi 3 maggio, non avrebbe cambiato in alcun modo la situazione.
Se vuoi davvero salvare vite, metti una pattuglia che se vai forte, ti ferma. (punto)
Wrib02 Maggio 2024, 15:29 #116
Originariamente inviato da: gd350turbo

Ma l'autovelox o il tutor, sono strumenti che semplicemente prendono dei soldi dal tizio che è stato fotografato magari un mese dopo !
Ad esempio il 2 aprile facevi 70 km dove il limite era di 50, mi devi dare xxx euro.
non hai fatto alcun salvataggio di vite !
Se il tizio fosse stato ubriaco/drogato, e dopo essere stato fotografato, poteva benissimo stirare un pulmino di suorine, la multa che sarebbe arrivata oggi 3 maggio, non avrebbe cambiato in alcun modo la situazione.
Se vuoi davvero salvare vite, metti una pattuglia che se vai forte, ti ferma. (punto)


Concordo solo in parte.

E' vero che per casi come l'ubriaco andrebbe fermato sul momento, con la multa automatica verrà semplicemente multato dopo aver potuto fare la potenziale strage dovuta all'alcol.

Ma non è vero per la riduzione della pericolosità degli incidenti "normali". Se c'è lo spauracchio del tutor (ubriachi a parte) su un tratto si manterrà una media più bassa, statisticamente eventuali incidenti normali (senza ubriachi o casi strani) avverranno a velocità media più bassa e quindi statisticamente meno fatali (meno energia cinetica da dissipare mediamente).

L'autovelox lo considero poco efficace (più un modo per fare cassa) perchè è uno "spauracchio puntiforme", solo nella sua prossimità la gente andrà piano e anzi, infastidita da questo rallenamento, tenderà ad andare ancora più forte prima e dopo a debita distanza.
sbaffo02 Maggio 2024, 19:47 #117
Originariamente inviato da: omihalcon
Il limitatore di velocità che nella mia auto si regola tramite un tasto +/- sul volante a incrementi di 2 km/h, è utile proprio in quelle situazione dove ci sono controlli a ripetizione.
...
Poi è giusto che ci sia una strada statale così? No se il limite fosse 60 saremmo tutti felici e non cambierebbe nulla. Quindi sì quello è un posto dove fare cassa.
condivido antrambe el affermazioni.
Ma il limitatore non ce l'hanno tutti, non è così semplice da usare (fosse collegato al gps in automatico sarebbe diverso), ecc.
oggi ho letto il libretto della nuova auto, dice che c'è ma non ho capito bene come funziona, dovrò provare su strada, ma pi chi lo spiega a mia madre? ma anche io dopo un po se non lo usa me lo dimentico, è un'altra rottura di palle da ricordarsi tutte le volte che accendi l'auto, come gli altri adas da disattivare, ecc. dopo un po lasci perdere.

Basterebbe iniziare a multare da 60-65kmh come fanno alcuni (qualli che non lo fanno solo per la cassa) in modo da beccare chi sfora davvero, non di 6km che non ci si accorge nemmeno.

Originariamente inviato da: Lexan
Certe cose si preferisce non usarle e dare la colpa al velox che non è tarato.
È sballato tutto quindi: il limitatore di velocità (spesso collegato anche quello con un segnale GPS), le varie app dei vari navigatori che stimano la velocità, il tachimetro....Mai visto nessuno ammettere di aver sbagliato...


Originariamente inviato da: Lexan
Si ma quando in auto fai le prove fissando il limite di velocità e poi confronti la velocità con:
....
Se passano 1000 auto e tutte e 1000 prendono la multa, l'errore è evidente.
Se su 1.000 solo 100 la prendono, vuol dire che quei 100 non sono capaci di andare in macchina e non che l'autovelox non è omologato/approvato.
Come al solito non hai capito una fava: il link postato era davvero starato, comprovato da perizia. Negli altri casi, come il tuo da 58kmh è ovviamente distrazione del guidatore, si può pagare in 5gg ridotto e costa poco. Ma in molti casi sono salassi: autevolx nuovo, la prima multa ti arriva dopo due mesi ma nel frattempo ne hai prese una al giorno (esempio di Cadoneghe), oppure trappoloni (tipo cartello bianco, oppure stradone/raccordo a quattro corsie in periferia, ecc.) dove credevi di essere in extraurbana quindi sfori di 30-40kmh e la multa è salata, oltra ad eventiuale ritiro dellla patente, ecc.
Tu come al solito vedi solo il tuo caso e pensi che il mondo sia fatto a tua immagine e somiglianza.

Hai notato che gli autovelox non sono mai in centro città, vicino a scuole, ecc. insomma dove servirabbero, ma in periferia, su stradoni che sembrano autostrade, in mezzo al nulla, dove i 50kmh sono inutili ma gli appostamenti più fruttuosi?

Originariamente inviato da: Wrib
Per la nostra sicurezza non sarebbe più sicuro misurare la velocità media su tutto il tratto evitando questa situzione?
Esistono i tutor sulle autostrade, riattivati di recente dopo la fine della cuasa per brevetti, e su alcune statali dove si chiamano "vergilius" mi pare:
https://www.6sicuro.it/multe/vergilius-come-funziona/
megamitch02 Maggio 2024, 19:52 #118
Originariamente inviato da: sbaffo
condivido antrambe el affermazioni.
Ma il limitatore non ce l'hanno tutti, non è così semplice da usare (fosse collegato al gps in automatico sarebbe diverso), ecc.
oggi ho letto il libretto della nuova auto, dice che c'è ma non ho capito bene come funziona, dovrò provare su strada, ma pi chi lo spiega a mia madre? ma anche io dopo un po se non lo usa me lo dimentico, è un'altra rottura di palle da ricordarsi tutte le volte che accendi l'auto, come gli altri adas da disattivare, ecc. dopo un po lasci perdere.

Basterebbe iniziare a multare da 60-65kmh come fanno alcuni (qualli che non lo fanno solo per la cassa) in modo da beccare chi sfora davvero, non di 6km che non ci si accorge nemmeno.



Come al solito non hai capito una fava: il link postato era davvero starato, comprovato da perizia. Negli altri casi, come il tuo da 58kmh è ovviamente distrazione del guidatore, si può pagare in 5gg ridotto e costa poco. Ma in molti casi sono salassi: autevolx nuovo, la prima multa ti arriva dopo due mesi ma nel frattempo ne hai prese una al giorno (esempio di Cadoneghe), oppure trappoloni (tipo cartello bianco, oppure stradone/raccordo a quattro corsie in periferia, ecc.) dove credevi di essere in extraurbana quindi sfori di 30-40kmh e la multa è salata, oltra ad eventiuale ritiro dellla patente, ecc.
Tu come al solito vedi solo il tuo caso e pensi che il mondo sia fatto a tua immagine e somiglianza.

Hai notato che gli autovelox non sono mai in centro città, vicino a scuole, ecc. insomma dove servirabbero, ma in periferia, su stradoni che sembrano autostrade, in mezzo al nulla, dove i 50kmh sono inutili ma gli appostamenti più fruttuosi?

Esistono i tutor sulle autostrade, riattivati di recente dopo la fine della cuasa per brevetti, e su alcune statali dove si chiamano "vergilius" mi pare:
https://www.6sicuro.it/multe/vergilius-come-funziona/


Sinceramente la fai più difficile di quella che è. Son due pulsanti
sbaffo02 Maggio 2024, 23:14 #119
Originariamente inviato da: megamitch
Sinceramente la fai più difficile di quella che è. Son due pulsanti
sulla Polo sono 5+1, in "coabitazione" col cruise. Poi in realtà per ora ho solo letto il libretto dove ci sono le immagini di due tipi di volanti (e non so qual'è quello giusto), quindi per ora la confunsione regna sovrana. Magari poi quando lo provo è più facile di quel che sembra, almeno spero...

(ti mando pvt per altra questione tecnica)
Lexan03 Maggio 2024, 08:19 #120
Originariamente inviato da: sbaffo
Hai notato che gli autovelox non sono mai in centro città, vicino a scuole, ecc. insomma dove servirabbero, ma in periferia, su stradoni che sembrano autostrade, in mezzo al nulla, dove i 50kmh sono inutili ma gli appostamenti più fruttuosi?


Sul passo Giau ne hanno segato a metà uno tra i più redditizi d'Italia.

https://www.quattroruote.it/news/cr...asso_giau_.html

Ci sei stato? Io ci vado spesso in bicicletta e di gente che sale tranquilla e si gode il paesaggio che regalano le dolomiti ne vedo ben poca.
L'ultima volta, a settembre, tra moto che sfrecciavano a 100km/h e automobili in derapata (con tanto di ripresa cinematografica stile mission impossible da parte di chi stava davanti e riprendeva l'amico che procedeva dietro con il busto addirittura fuori dal finestrino), mi chiedevo se non stessero girando un film.
Poi ho scoperto che i video vengono postati da qualche parte per incassare soldi.
Nel mezzo però ci sono i ciclisti, che vorrebbero salire il passo in completa sicurezza ma che ogni volta devono pregare di non essere investiti da qualcuno che taglia la curva per una ripresa migliore.
Quello, è un autovelox in mezzo al nulla come dici, ma peccato che nel nulla c'è anche chi sale con mezzi a due ruote pedalando...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^