Autovelox: c'è differenza tra 'approvato' e 'omologato'. Gli autovelox in Italia non sono a norma?
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Aprile 2024, alle 14:06 nel canale Tecnologia![Autovelox: c'è differenza tra 'approvato' e 'omologato'. Gli autovelox in Italia non sono a norma?](/i/n/autovelox_720.jpg)
Una recente sentenza della Corte di Cassazione riguardo a un caso avvenuto sulla tangenziale di Treviso ha aperto un dibattito sull'idoneità di praticamente tutti gli autovelox oggi installati sul territorio italiano.
166 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE come potrebbe essere in modo scherzoso e non diffamante?
Dici che io che uso un ausilio elettronico sarei:
- una donna: come andrebbe inteso ?
- un principiante
- uso un apparecchio addirittura umiliante
Curioso l’incipit
Io dopo decenni di patente, lo trovo alquanto umiliante dover ricorrere a questo oggetto, poi gusti personali eh..
Non lasciarti sfuggire questo mezzo fantastico ! C'è scritto il tuo nome, anzi il tuo nickname sopra !!!
Link ad immagine (click per visualizzarla)
p.s. chi con coglie lo scherzo e l'ironia provi con la cicoria...
Dici che io che uso un ausilio elettronico sarei:
- una donna: come andrebbe inteso ?
- un principiante
- uso un apparecchio addirittura umiliante
Curioso l’incipit
Curioso che ognuno legga ed interpreti quello che vede a suo uso e costume.
Mi hai chiesto perchè lo odio, e ti ho spiegato il perchè, poi se vuoi trovare appigli per generare polemica inutile, mi dispiace ma con me non attacca.
Io dopo decenni di patente, lo trovo alquanto umiliante dover ricorrere a questo oggetto, poi gusti personali eh...
Vediamo un pò così !
Ad esempio prima entrare a Mantova da Montanara c'è una sfilza di cartelli con limite a 50km/h e spesso ti trovi la pattuglia, diversi il misuratori di velocità, telecamere a manetta.
Lì è un attimo sgarrare.
Non è essere donna o neo patentati è essere skillati senza sfidare la sfiga che ci vede benissimo in queste situazioni.
Poi è giusto che ci sia una strada statale così? No se il limite fosse 60 saremmo tutti felici e non cambierebbe nulla. Quindi sì quello è un posto dove fare cassa.
Ma anche a Bologna in autostrada con il limite a 110, piuttosto limitatore a 112Km/h o colpetto sull'acceleratore per il sorpasso di una macchina in corsia normale, ma che ti viene a fare i 130 quando c'è traffico?
Ad esempio prima entrare a Mantova da Montanara c'è una sfilza di cartelli con limite a 50km/h e spesso ti trovi la pattuglia, diversi il misuratori di velocità, telecamere a manetta.
Lì è un attimo sgarrare.
Certe cose si preferisce non usarle e dare la colpa al velox che non è tarato.
È sballato tutto quindi: il limitatore di velocità (spesso collegato anche quello con un segnale GPS), le varie app dei vari navigatori che stimano la velocità, il tachimetro....Mai visto nessuno ammettere di aver sbagliato...
È sballato tutto quindi: il limitatore di velocità (spesso collegato anche quello con un segnale GPS), le varie app dei vari navigatori che stimano la velocità, il tachimetro....Mai visto nessuno ammettere di aver sbagliato...
il tachimetro è volutamente più basso (almeno 3%) dalla casa madre per evitare diatribe lato multe. lato applicazioni gps è una stima, c'è poco da ammettere se sia vero o falso e nessuno si permetterebbe di accusare una app di gps per la stima errata, alla peggio non la si usa/non si guarda la velocità segnata
Ho preso dal babbo !
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Si ma quando in auto fai le prove fissando il limite di velocità e poi confronti la velocità con:
SportWatch che supporta i sistemi satellitari Beidou, Galileo, Glonass e GPS e che può connettersi a 32 satelliti simultaneamente (per una più precisa localizzazione).
App GPS
Navigatore Smarthwatch
Navigatore sistema Infotainment
E tutti riportano il medesimo ed esatto risultato, non c'è molto su cui appellarsi quando a casa ti arriva la multa perché viaggiavi a 58km/h su tratto di 50km/h...Perché quella è probabilmente una velocità inferiore a quella effettiva.
Se passano 1000 auto e tutte e 1000 prendono la multa, l'errore è evidente.
Se su 1.000 solo 100 la prendono, vuol dire che quei 100 non sono capaci di andare in macchina e non che l'autovelox non è omologato/approvato.
Risultato?
Conosco strade dove c'è il velox in un determinato punto e la gente del posto va velocissima fino ad un punto ben preciso prima dell'autovelox dove diventano improvvisamente lumache e dopo tot metri dopo l'autovelox tornano a scannare! Le multe le prendono quelli che non ricordandosi dell'autovelox superano di poco il limite in prossimità del velox stesso, gli altri che superano abbondantemente il limite a distanza di sicurezza prima e dopo il velox restano impuniti!
Per la nostra sicurezza non sarebbe più sicuro misurare la velocità media su tutto il tratto evitando questa situzione?
Risultato?
Conosco strade dove c'è il velox in un determinato punto e la gente del posto va velocissima fino ad un punto ben preciso prima dell'autovelox dove diventano improvvisamente lumache e dopo tot metri dopo l'autovelox tornano a scannare!
Per la nostra sicurezza non sarebbe più sicuro misurare la velocità media su tutto il tratto evitando questa situzione?
il problema è degli idioti che si comportano in quel modo, e temo che per quelli una soluzione non esista
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".