Autovelox: c'è differenza tra 'approvato' e 'omologato'. Gli autovelox in Italia non sono a norma?
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Aprile 2024, alle 14:06 nel canale TecnologiaUna recente sentenza della Corte di Cassazione riguardo a un caso avvenuto sulla tangenziale di Treviso ha aperto un dibattito sull'idoneità di praticamente tutti gli autovelox oggi installati sul territorio italiano.
166 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://www.quattroruote.it/news/cr...asso_giau_.html
Ci sei stato? Io ci vado spesso in bicicletta e di gente che sale tranquilla e si gode il paesaggio che regalano le dolomiti ne vedo ben poca.
L'ultima volta, a settembre, tra moto che sfrecciavano a 100km/h e automobili in derapata (con tanto di ripresa cinematografica stile mission impossible da parte di chi stava davanti e riprendeva l'amico che procedeva dietro con il busto addirittura fuori dal finestrino), mi chiedevo se non stessero girando un film.
Poi ho scoperto che i video vengono postati da qualche parte per incassare soldi.
Nel mezzo però ci sono i ciclisti, che vorrebbero salire il passo in completa sicurezza ma che ogni volta devono pregare di non essere investiti da qualcuno che taglia la curva per una ripresa migliore.
Quello, è un autovelox in mezzo al nulla come dici, ma peccato che nel nulla c'è anche chi sale con mezzi a due ruote pedalando...
Vero che c' è gente che corre, vero che ci sono anche altri utenti
C' è però un problema ...
Perché il limite è stato fissato a 50 Km/h invece che a 70 ?
Se vuoi punire quelli che vanno a 100 o 120 perché hai abbassato il limite anche se non ci sono incroci o case attorno ?
Se il pericolo sono le curve perché hai messo l' autovelox nell' unico tratto rettilineo ? E ovviamente anche bello anonimo al massimo, colorato di grigio mimetico con una targhetta grande come un pacchetto di sigarette, sia mai che qualcuno lo veda.
Chissà perché ogni volta che si decide di piazzare un autovelox regolarmente il limite di velocità in quel tratto di strada viene abbassato, anche se non è zona abitata e non ci sono altri pericoli, e la scusa è che "abbiamo abbassato i limiti perché la gente correva"
Cioè, se c' è il limite dei 70 e la gente viaggia ai 100 tu abbassi il limite a 50 per rallentarla ? Che idiozia è ?
E poi, se metti l' autovelox per far andare la gente più piano perché lo mimetizzi a bordo strada in modo che sia il meno visibile possibile ?
In realtà la sicurezza è solo una scusa per fare cassa, a loro non interessa affatto farti andare più piano, anzi sperano proprio che tu corra per appiopparti la multa.
Frase che andrebbe scolpita in cielo !
Link ad immagine (click per visualizzarla)
C' è però un problema ...
Perché il limite è stato fissato a 50 Km/h invece che a 70 ?
Se vuoi punire quelli che vanno a 100 o 120 perché hai abbassato il limite anche se non ci sono incroci o case attorno ?
Se il pericolo sono le curve perché hai messo l' autovelox nell' unico tratto rettilineo ? E ovviamente anche bello anonimo al massimo, colorato di grigio mimetico con una targhetta grande come un pacchetto di sigarette, sia mai che qualcuno lo veda.
Chissà perché ogni volta che si decide di piazzare un autovelox regolarmente il limite di velocità in quel tratto di strada viene abbassato, anche se non è zona abitata e non ci sono altri pericoli, e la scusa è che "abbiamo abbassato i limiti perché la gente correva"
Cioè, se c' è il limite dei 70 e la gente viaggia ai 100 tu abbassi il limite a 50 per rallentarla ? Che idiozia è ?
E poi, se metti l' autovelox per far andare la gente più piano perché lo mimetizzi a bordo strada in modo che sia il meno visibile possibile ?
In realtà la sicurezza è solo una scusa per fare cassa, a loro non interessa affatto farti andare più piano, anzi sperano proprio che tu corra per appiopparti la multa.
Intanto diamo un po di numeri per capire meglio:
Nel 2021 hanno dato multe per 552.367 euro.
Si tratterebbe di 4.596 verbali notificati nel 2021 di cui 1.464 a italiani e 3.132 a stranieri.
In auto sono ben poche le auto che lo percorrono. È un passo che ti godi in bici (se hai gambe per scalarlo) e, nella maggior parte dei casi, in moto dove ci sono dei bei curvoni e ti diverti ad aprire GAS, impennare e fare ogni genere di cose pericolose.
Quindi capirai bene che anche se metti 70km/h, sarebbero ben pochi quelli che rientrerebbero nei limiti visto che in bici e in discesa raggiungi senza problemi i 60 e spesso ti accodi anche alle moto.
Lo hanno messo per fare cassa? Può darsi, ma su quel passo fanno le gare a chi va più veloce e lo fanno da un bel pezzo anche.
In Svizzera è pieno di tratti stradali dove il limite è 50km/h. Ho preso più multe in quel paese che in Italia e non ci trovo nulla di così scandaloso. Mi sono abituato a leggere i cartelli e dove c'è il limite di 50, mi impegno a rispettarlo perché so che dopo pochi KM il limite cambia e passa a 60 e poi a 70.
Quindi non ho capito perché da noi sarebbe scandaloso mettere un autovelox in un passo di montagna dove notoriamente viene usato come un circuito per gareggiare e non per godersi la montagna.
Perché se lo metti nascosto e/o in un punto non pericoloso non riduce il pericolo. Se, invece, ne metti più di uno nei punti pericolosi e ben segnalati, vedrai che non ci saranno più fenomeni che gareggiano, ma le entrate comunali di quel tratto di strada tenderanno a zero, IMHO
Senti, da noi su una strada dritta che passa in centro hanno messo una serie di dossi, i fenomeni fanno "gare di accelerazione" fra un dosso e l'altro e tempo fa hanno investito uno dei pensionati che fa attraversare i bambini davanti a una scuola elementare.
Di certo i comuni approfittano degli autovelox per fare cassa, ma gli utenti della strada sono refrattari alle regole, anche quelle di buonsenso come non investire un vecchietto che fa attraversare i bambini sulle striscie pedonali davanti a una scuola, il tutto ben segnalato e visibile anche grazie alla mole di automobili parcheggiate a lato strada per aspettare i bambini.
Di certo i comuni approfittano degli autovelox per fare cassa, ma gli utenti della strada sono refrattari alle regole, anche quelle di buonsenso come non investire un vecchietto che fa attraversare i bambini sulle striscie pedonali davanti a una scuola, il tutto ben segnalato e visibile anche grazie alla mole di automobili parcheggiate a lato strada per aspettare i bambini.
Anche molti automobilisti svizzeri sono refrattari alle regole, o per lo meno è quello che noto quando in autostrada mi sorpassano facendomi sembrare fermo, anche se in realtà sto viaggiando a 130kmh. Ma in patria certe cose non le fanno, perché? Certamente non per senso civico, ma perché sanno che i controlli ci sono e non perdonano. Se i controlli, seri, ci fossero anche da noi, credo che certe cose non accadrebbero, come il fatto da te riportato dell'anziano investito e, purtroppo, molti altri, e non solo per le Formula uno in autostrada. Tutto ciò sempre IMHO
Link ad immagine (click per visualizzarla)
In cima al Giau c'è un cartello grande come una casa, non puoi non vederlo e lo sai che verrai controllato.
I punti pericolosi quali sarebbero? Le curve che non riusciresti comunque a fare a oltre 50km/h?
Ovvio che lo mettono dove la gente spalanca il GAS. Ma io il cartello (oltre a quello in foto che ti avvisa di controlli), dove c'è il velox l'ho visto bene quando sono salito in bici. Magari, se la gente andasse più piano lo vedrebbe e rallenterebbe un pochino invece di fare il passo "a tutta" per poi mostrare le imprese agli amici...
Un Italiano se viene pizzicato in Svizzera ha due possibilità:
Paga, oppure se ne frega ma viene messo in una BlackList.
Se per puro caso ripassi da lì anche a distanza di 10 anni, ti fermano direttamente in dogana e fanno festa....
In patria certe cose non le fanno perché le multe sono anche più severe delle nostre.
Qua in Italia fanno quello che vogliono perché sanno benissimo che possono tornarci quando vogliono, rifare quello che vogliono, non rispettare alcun limite perché poi non vengono perseguiti.
Ma è un problema nostro che non facciamo rispettare le regole A TUTTI, e non certo loro.
A me è arrivata a casa una multa dalla Danimarca per un divieto di sosta da parte di una società per il recupero dei crediti, giusto per farti capire come lavorano negli altri paesi...
Cksnsjsbsjsnsnxbxjsksnxn
A me è arrivata a casa una multa dalla Danimarca per un divieto di sosta da parte di una società per il recupero dei crediti, giusto per farti capire come lavorano negli altri paesi...
Rileggendo non è chiaro quello che volevo esprimere. Edito il mio precedente post per chiarezza.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".