Tesla
Autopilot attivo in un altro incidente su Tesla Model 3: morto il conducente
di Nino Grasso pubblicata il 20 Maggio 2019, alle 19:41 nel canale Tecnologia
La NTSB ha riportato un altro decesso su un'auto Tesla durante l'uso della modalità Autopilot. Il sistema pare sia inefficace in alcune condizioni, visto che la dinamica riprende quanto successo nel 2016 a un altro conducente di auto Tesla
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://cdllife.com/2019/roof-shear...ing-semi-truck/
Le statistiche di Tesla dicono che gli incidenti sulle loro macchine sono più frequenti quando l'autopilot è disattivato (https://www.teslarati.com/tesla-q1-...-safety-report/), ma questa statistica non significa molto perché l'autopilot viene usato soprattutto nelle strade extraurbane dove il numero di incedenti per Km è più basso.
Riguardo agli incidenti mortali, questo articolo: "https://www.greencarreports.com/new...h-human-drivers" sembra mostrare che, nonostante recenti miglioramenti, ancora il rischio con l'autopilot è molto simile a quello con la guida manuale, ma i numeri sono così bassi che questa statistica potrebbe non avere nessun significato.
Conclusione: non abbiamo nessuna certezza, nel futuro è molto probabile che l'autopilot diventerà più sicuro della guida manuale, ma al momento nessuno ne è veramente certo.
Detto questo, se avessi i soldi, comprerei subito una Tesla, autopilot o no.
https://cdllife.com/2019/roof-shear...ing-semi-truck/
A parte che nell'articolo che hai linkato non c'è nessun riferimento ai 110Km/h... in ogni caso il limite di velocità nel punto dell'impatto è di 55 Mph, che sono comunque 88 Km/h, forse non hai ben presente come funzionano le Higway americane.
E comunque dubito che il sistema di assistenza alla guida non controlli tramite GPS la velocità consentita su quella strada.
E comunque dubito che il sistema di assistenza alla guida non controlli tramite GPS la velocità consentita su quella strada.
E' scritto nell'articolo:
Edit: So' benissimo qual'è il limite nelle Highway ma comunque a circa 70Mph, ben sopra il limite, non stava guardando (il camion non accelera da 0-100 in 2 secondi n'è riesce ad attraversare una highway "velocemente"
Quindi: Stava sopra il limite di velocità, ha attivato la guida assistita e stava facendo altro, se vedi un camion a 70 metri, a 110kmh hai uno spazio utile di frenata sull'asciutto di 60Mt circa sull'asciutto quindi si sarebbe fermato 10mt prima dell'impatto.
Se guardi bene inoltre, il camion è stato preso nella parte finale del rimorchio, quindi il camion aveva iniziato la manovra da un pezzo.
E io ho scritto "nel link che hai postato tu" non nell'articolo italiano.... Quindi non sappiamo da dove arriva quel dato, nè se sia veritiero.
Quindi: Stava sopra il limite di velocità, ha attivato la guida assistita e stava facendo altro, se vedi un camion a 70 metri, a 110kmh hai uno spazio utile di frenata sull'asciutto di 60Mt circa sull'asciutto quindi si sarebbe fermato 10mt prima dell'impatto.
Se guardi bene inoltre, il camion è stato preso nella parte finale del rimorchio, quindi il camion aveva iniziato la manovra da un pezzo.
Come ripeto i 110 Km/h / 70 Mph per il momento non arrivano da fonti certe, inoltre rimango perplesso sulla possibilità di attivare la guida assisitita che ti consenta di andare oltre il limite (questo sarebbe un bel problema).
In ogni caso da quello che avevi scritto sembrava che il problema fosse la velocità sull'incrocio, non il fatto che stesse facendo altro.
Come ripeto i 110 Km/h / 70 Mph per il momento non arrivano da fonti certe, inoltre rimango perplesso sulla possibilità di attivare la guida assisitita che ti consenta di andare oltre il limite (questo sarebbe un bel problema).
In ogni caso da quello che avevi scritto sembrava che il problema fosse la velocità sull'incrocio, non il fatto che stesse facendo altro.
Non è colpa solo della velocità, ma anche di tutto il resto.
https://www.theverge.com/2019/5/16/...da-ntsb-model-3
edit: secondo me comunque è fattibile andare oltre il limite, d'altronde le auto che leggono i cartelli e hanno la guida assistita di lv2 (come il mio tucson) con il cruise control puoi andare anche 220kmh e non fà una piega.
Condivido, io sono un sostenitore della guida autonoma ma sono d'accordo con te, siamo ancora parecchio indietro, inutile negarlo.
L'autista ha sicuramente sbagliato in quanto doveva essere attento e vigile come se guidasse lui però questo non giustifica che l'autopilot ha fallito.
Va comunque capito se c'erano i margini per frenare oppure.
Non funzionava su atto di forza, figuriamoci in realtà!
https://www.youtube.com/watch?v=xGi6j2VrL0o
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".