Tesla
60 euro da Roma a Parigi: Tesla rivela i nuovi prezzi di ricarica via Supercharger
di Nino Grasso pubblicata il 13 Gennaio 2017, alle 14:31 nel canale Tecnologia
La compagnia ha rivelato le nuove strategie sui prezzi di ricarica attraverso la rete di Supercharger, adesso che diventerà a pagamento per i possessori di nuovi veicoli
128 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoin bocca al lupo.. poi non ti lamentare se meta della giornata l'auto elettrica sta parcheggiata nel box a ricaricarsi
Il discorso sarà già differente con Model 3, che avrà massa significativamente inferiore, battery pack più denso, migliore coefficiente aerodinamico (0.21 Cd drag vs 0,24 per Model S/X) e di conseguenza avrà range migliore per kWh.
Considerando che il prezzo fissato da Tesla è tot al kWh, è ovvio che Model 3 sarà molto migliore rispetto ad S e X dal punto di vista del risparmio rispetto ai combustibili fossili.
Ma qui si continua a paragonare una berlina / SUV di lusso che può trasportare 7 persone con delle panda diesel per dimostrare che il risparmio previsto è minimo.
Il discorso sarà già differente con Model 3, che avrà massa significativamente inferiore, battery pack più denso, migliore coefficiente aerodinamico (0.21 Cd drag vs 0,24 per Model S/X) e di conseguenza avrà range migliore per kWh.
Considerando che il prezzo fissato da Tesla è tot al kWh, è ovvio che Model 3 sarà molto migliore rispetto ad S e X dal punto di vista del risparmio rispetto ai combustibili fossili.
Ma qui si continua a paragonare una berlina / SUV di lusso che può trasportare 7 persone con delle panda diesel per dimostrare che il risparmio previsto è minimo.
ok comunque il risparmio è molto marginale, da tenere in considerazione che quei costi sono in america, sicuramente in europa costerà di piu
Il discorso sarà già differente con Model 3, che avrà massa significativamente inferiore, battery pack più denso, migliore coefficiente aerodinamico (0.21 Cd drag vs 0,24 per Model S/X) e di conseguenza avrà range migliore per kWh.
Considerando che il prezzo fissato da Tesla è tot al kWh, è ovvio che Model 3 sarà molto migliore rispetto ad S e X dal punto di vista del risparmio rispetto ai combustibili fossili.
Ma qui si continua a paragonare una berlina / SUV di lusso che può trasportare 7 persone con delle panda diesel per dimostrare che il risparmio previsto è minimo.
vero sulla carta, sono curioso di vedere la model 3 in europa e di conoscerne prezzi di listino ma soprattutto autonomia reale, non quella teorica calcolata su un ovale con asfalto perfetto e velocità costante controllata.
Diciamo che se avesse un'autonomia di almeno 350km reali e non costasse piu' di 32.000 euro (a cui poi andranno detratti eventuali incentivi statali) ci farei un pensiero.
Un domani, quando avremo tutti l'auto elettrica, lo stato spostera' le tasse da benzina/gasolio all'energia elettrica.
E fine dei giochi
come scritto sull'articolo, con 400kw ci fai 1600km ora il costo in italia per kw
con i supercharger è di 0,25 percio 0,25X400= 100€ non 60 come dice tesla
come paragonare mele e astronavi :P
.
ma questa gara ai decibel dove dovrebbe portare esattamente?
mi sembrano gli stessi discorsi degli 'mmerrigani 40 anni fa, quando con le loro muscle car se la tiravano perchè avevano più cavalli delle auto europee...
...e poi sti stampavano contro un abete alla prima curva
1) vedi sopra
2) si 2 spicci se la ripara il mio falegname... i carrozzieri si fan pagare parecchio anche per le FIAT
certo se fossi ricco un Audi R8 E-tron me la farei . quella che si vede alla fine di Iron man 3
1) again? ma davero?
2) a sto punto Lamborghini Aventador e sono a posto fino al 2061
concordo..
che poi spesso un minuto prima ti dicono "ma sticazzi l'ecologia, w benzina, birra e pisello duro", poi un minuto dopo "epperò non sono cosi ecologiche"
mi sembrano gli stessi discorsi degli 'mmerrigani 40 anni fa, quando con le loro muscle car se la tiravano perchè avevano più cavalli delle auto europee...
Credo che si riferisse a questo problema
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".