Tesla
60 euro da Roma a Parigi: Tesla rivela i nuovi prezzi di ricarica via Supercharger
di Nino Grasso pubblicata il 13 Gennaio 2017, alle 14:31 nel canale Tecnologia
La compagnia ha rivelato le nuove strategie sui prezzi di ricarica attraverso la rete di Supercharger, adesso che diventerà a pagamento per i possessori di nuovi veicoli
128 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi le batterie al litio sono soggette a deterioramento nel tempo , indifferentemente dai cicli di ricarica. certo potrebbe essere basso ma cmq ce
Io aggiungerei anche la temperatura (anche non di esercizio), il caldo è degradante e d'estate la macchina può diventare un bel fornetto.
Che ti piaccia o no sono auto entrambe. Due segmenti diversi con potenze diverse, senza dubbio. Ma non c'è solo quello. E poi se proprio proprio io ho anche un serbatoio di benzina da 55 litri dovessi ritrovarmi in una zona senza distributori. tu che fai, la carichi con la dinamo?
Senza contare che un 110cv turbo basta e avanza a fare un sorpasso senza farsi venire le lacrime agli occhi
le metano sono un po' più lente a riempirsi a causa della pressione maggiore a cui devono comprimere i distributori. a questo aggiungici dei compressori mediocri per risparmiare e hai la tua risposta
parlate tutti di confrontare con le auto, i costi sui consumi...etc..
ma nessuno pensa che quella Tesla (scomodo per le stazioni di ricarica) non inquina un caxxo?
Un golf tdi 1.9 di un tempo consuma (come detto da un utente) 14€ in più rispetto una Tesla, un turbodiesel?!? non riesco a togliermi i ricordi delle fumate nere...
Personalmente, sono disposto a spendere qualche soldo in più, accostare nelle stazioni di servizio e, nell'attesa, conosco qualche morosa (si fa per dire, ho la mia fidanzata!
Via inquinamenti sarebbe già un passo verso la liberazione.
Le metano dal tubo di scappamento non tirano fuori nulla di derivazione idrocarburica, che è il motivo per cui siamo esenti dal bollo.
Senza contare che tutti quei kw che ci vogliono a caricare una Tesla sicuramente non vengono dalle pale eoliche...
beh considerando che la model s, che in teoria é una auto sportiva, pesa 2 tonnellate, con un powerbank supplementare saresti costretto ad omologarla come autocarro
certo certo, hai capito tutto sulle leggi di mercato allora
x le auto i prezzi sono ancora troppo alti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".