Tesla

60 euro da Roma a Parigi: Tesla rivela i nuovi prezzi di ricarica via Supercharger

di pubblicata il , alle 14:31 nel canale Tecnologia 60 euro da Roma a Parigi: Tesla rivela i nuovi prezzi di ricarica via Supercharger

La compagnia ha rivelato le nuove strategie sui prezzi di ricarica attraverso la rete di Supercharger, adesso che diventerà a pagamento per i possessori di nuovi veicoli

 
128 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gigioracing14 Gennaio 2017, 20:16 #101
Originariamente inviato da: Kri3g
Boh, io quando vado in giro voglio sentire il rumore del motore, per questo ho preso un Husky 710, se l'auto deve essere solo ed esclusivamente un mezzo di trasporto prendi una smart e/o mezzi pubblici.


finira l era anche delle valvole pop off e dei ritorni di fiamma allo scarico


in piu sara difficile anche elaborarle le auto elettriche...

parlo da possessore di fiat uno turbo con circa 190cv
acerbo14 Gennaio 2017, 21:20 #102
Originariamente inviato da: gigioracing
finira l era anche delle valvole pop off e dei ritorni di fiamma allo scarico
in piu sara difficile anche elaborarle le auto elettriche...


é esattamente il contrario, le future auto elettriche si overclockeranno come le cpu dei PC.


parlo da possessore di fiat uno turbo con circa 190cv


la bara a 4 ruote ...
ArteTetra15 Gennaio 2017, 00:16 #103
Originariamente inviato da: gigioracing
in piu sara difficile anche elaborarle le auto elettriche...


Guarda quelli di Electric GT: hanno preso delle Tesla Model S P100D e hanno lavorato su freni e sospensioni, oltre a spogliarle di ogni cosa inutile. Adesso fanno 0-100 km/h in 2.1 secondi.

Link ad immagine (click per visualizzarla)
zerothehero15 Gennaio 2017, 01:34 #104
Originariamente inviato da: Marcodj85
peccato che loro hanno intenzione di diffondere l'elettrico nel mondo, ma se vogliono farlo prima o poi dovran fare anche auto per comuni mortali, ovvero quelle da 12k /15000€ , e li allo stato attuale c'è di meglio. e cmq hanno anche il loro modello economico che sta sui 30000 dollari, quindi non sono da valutare solo mercedes audi ecc


Il legislatore dovrebbe imporre entro poniamo il 2030 il divieto di produrre auto con motore a benzina, inquinano troppo e ammazzano centinaia di migliaia di persone ogni anno per via dell'inquinamento.
E poi giù con investimenti pubblici e privati anche per uscire da un modello di mobilità con milioni e milioni di macchine private che intasano e inquinano le città in cui viviamo.
Marko#8815 Gennaio 2017, 10:03 #105
Originariamente inviato da: jined
E perche' no? L'automobile ha un solo scopo primario, portarti da un punto A a un punto B. Gli altri fattori di comparazione possono essere?

1) Quale lo fa in maniera piu' confortevole?
2) Quale e' piu' potente (inutile usare il termine "veloce" fuori dalle piste)
3) Quale lo fa a costo minore?
4) Quale da piu' affidabilita'?
5) Quale e' esteticamente piu' bella?
6) Quale e' piu' ecologica?
7) Quale e' piu' facilmente riparabile?
8) Quale e' tecnologicamente piu' avanzata?
9) Quale ha materiali piu' di pregio?
10) Quale ha un moglior rapporto q/p?

Oppure improvvisamente si smettono di fare comparazioni di categoria perche' si possono fare solo comparazioni di segmento?

No perche' la Golf, vince a man bassa su almeno 5 punti su 10.


Il fatto che l'automobile abbia un solo scopo primario è un tuo parere e come tale devi accettare il fatto che ci siano persone che non paragonerebbero mai una Golf a metano ad una Tesla.
Io credo sia un concetto di facilissima comprensione ma a quanto pare non è così.

Originariamente inviato da: Ago72
Se le paragoni in senso di macchine, hai ragione non ha senso. Ma se invece le confronti dal punto di vista delle emissioni, è un paragone che ha perfettamente senso. Ed è quì che casca il castello delle macchine elettriche... (news)


Io non ne ho mai fatto un discorso di emissioni o di auto elettriche in generale, ho semplicemente detto che trovo ridicolo leggere commenti che con utilitarie o poco più a gasolio o metano si spendano meno euro per fare la stessa tratta. Veicoli che in comunque con la Tesla hanno solo il fatto di appoggiarsi su 4 ruote.


Originariamente inviato da: MichyPrima
Che ti piaccia o no sono auto entrambe. Due segmenti diversi con potenze diverse, senza dubbio. Ma non c'è solo quello. E poi se proprio proprio io ho anche un serbatoio di benzina da 55 litri dovessi ritrovarmi in una zona senza distributori. tu che fai, la carichi con la dinamo?
Senza contare che un 110cv turbo basta e avanza a fare un sorpasso senza farsi venire le lacrime agli occhi

le metano sono un po' più lente a riempirsi a causa della pressione maggiore a cui devono comprimere i distributori. a questo aggiungici dei compressori mediocri per risparmiare e hai la tua risposta

Le metano dal tubo di scappamento non tirano fuori nulla di derivazione idrocarburica, che è il motivo per cui siamo esenti dal bollo.
Senza contare che tutti quei kw che ci vogliono a caricare una Tesla sicuramente non vengono dalle pale eoliche...


Ancora....non vale nemmeno la pena continuare, credo che il mio cane arriverebbe a capire il nocciolo del discorso con più facilità.
Ciao.

Originariamente inviato da: RaZoR93
Ma qui si continua a paragonare una berlina / SUV di lusso che può trasportare 7 persone con delle panda diesel per dimostrare che il risparmio previsto è minimo.


Ah ma allora qualcuno che ragiona c'è ancora!
gigioracing15 Gennaio 2017, 10:35 #106
il Olanda dal 2025 sara vietata qualsiasi auto a benzina gasolio ad esempio
GTKM15 Gennaio 2017, 12:41 #107
Originariamente inviato da: zerothehero
Il legislatore dovrebbe imporre entro poniamo il 2030 il divieto di produrre auto con motore a benzina, inquinano troppo e ammazzano centinaia di migliaia di persone ogni anno per via dell'inquinamento.
E poi giù con investimenti pubblici e privati anche per uscire da un modello di mobilità con milioni e milioni di macchine private che intasano e inquinano le città in cui viviamo.


Io la mia macchina la voglio. Non vedo l'ora che sia elettrica, ma deve essere mia.

Piuttosto vado a piedi o in bicicletta, a 'sto punto.
gigioracing15 Gennaio 2017, 13:02 #108
Originariamente inviato da: GTKM
Io la mia macchina la voglio. Non vedo l'ora che sia elettrica, ma deve essere mia.

Piuttosto vado a piedi o in bicicletta, a 'sto punto.


meglio uno scooter elettrico mio che un auto in comune con altri
Kri3g15 Gennaio 2017, 13:28 #109
Originariamente inviato da: gigioracing
finira l era anche delle valvole pop off e dei ritorni di fiamma allo scarico


in piu sara difficile anche elaborarle le auto elettriche...

parlo da possessore di fiat uno turbo con circa 190cv


Si spera che sta robaccia non diventi d'uso comune prima di 20-30 così da poter essere già decomposto sotto terra.

Che poi che fenomeni, con tutte le auto elettriche le fonti pulite rinnovabili (in Italia sicuro) non basteranno più quindi daje a bruciare altro carbone o petrolio o a mettere nuove centrali nucleari (in italia no perchè siamo dei cuckhold).
carlito08115 Gennaio 2017, 14:06 #110

Ma uno swap batteria?

Invece di aspettare alla colonnina per ricaricare la batteria con la ricarica veloce 20 minuti (io penso che questa super ricarica schiatti la batteria alla lunga), dovrebbero montare delle batterie gestite da qualche societa e quando si va dal "benzinaio", te la cambia in un minuto. Cosi uno pagherebbe per numero di swap e non dovrebbe preoccuparsi dell'usura della batteria. Questo permetterebbe anche di ricaricare le batterie in modo efficiente da parte di queste societa, prolungando la durabilita e soprattutto un richiederebbe nessuna infrastruttura da parte dei benzonai ma solo un organizzazione e deposito di batterie pronte all'uso

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^