Tesla
60 euro da Roma a Parigi: Tesla rivela i nuovi prezzi di ricarica via Supercharger
di Nino Grasso pubblicata il 13 Gennaio 2017, alle 14:31 nel canale Tecnologia
La compagnia ha rivelato le nuove strategie sui prezzi di ricarica attraverso la rete di Supercharger, adesso che diventerà a pagamento per i possessori di nuovi veicoli
128 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSul full electric non hanno nulla per i prossimi 3 anni.
Sull'ibrido, la 330e a me piace molto:
http://www.omniauto.it/magazine/391...sumi-roma-forli
ma una bella sforbiciata da quei 50.000 e passa euro non guasterebbe
Se quei Paesi hanno deciso d'incentivare, non vedo il problema, avranno fatto bene i loro conti. L'Italia è un Paese come tanti.
Hai detto che in quella classifica USA mancano molte macchine di quella fascia: quali sarebbero le Cadillac, Buick o altre sedan lusso che vendono di più?
no sarebbero le bmw serie5 i suv le audi 6 ecc ecc
Io in bicicletta non consumo un goccio di benzina.
La Model S è una macchina di lusso, con prestazioni assurde... non esiste nulla di simile che abbia una tale economcità d'uso, la berlinone sportive a benzina/diesel vanno meno e consumano MOLTO di più.
Che una clio con 80 cavalli o una note 3 cilindri consumino poco non frega nulla al potenziale acquirente tesla
secondo te uno che spende 120.000€ per una macchina ha problemi di economicità????
quest'anno esce la golf elettrica, poi c'è l'opel ampera
http://www.opel.it/veicoli/modelli-...l-ampera-e.html
http://www.opel.it/veicoli/modelli-...l-ampera-e.html
Anche ipotizzando lo fossero, non c'è competizione in termini di volumi. Il modello di "Opel", che in realtà è solamente la Chevry Bolt venduta negli States, sarà prodotta in volumi di 30-50k massimo unità all'anno. Per la Golf non ne ho idea, ma dubito sia molto meglio. Anche volendo aumentare i volumi, semplicemente LGChem (che in realtà costriusce tutta l'elettronica, la batteria e i motori dell'Ampera/Bolt) non ha la capacità di aumentarli.
Non vedo nessun veicolo all'orizzonte che possa scalfire Model 3 come brand, design e volumi.
La Tesla S non è un suv
Ed i concorrenti della Tesla S sono quelli elencati, come bmw serie 7 ed audi a8:
http://carsalesbase.com/us-sales-20...ousine-segment/
non le 5 e le a6 elencate qui:
http://carsalesbase.com/us-sales-20...-large-segment/
Anche ipotizzando lo fossero, non c'è competizione in termini di volumi. Il modello di "Opel", che in realtà è solamente la Chevry Bolt venduta negli States, sarà prodotta in volumi di 30-50k massimo unità all'anno. Per la Golf non ne ho idea, ma dubito sia molto meglio. Anche volendo aumentare i volumi, semplicemente LGChem (che in realtà costriusce tutta l'elettronica, la batteria e i motori dell'Ampera/Bolt) non ha la capacità di aumentarli.
design??? la model 3 è ogettivamente bruttarella ..
supercharger ???? piu aziende europee si sono unite per creare una rete di colonnine elettriche
Ed i concorrenti della Tesla S sono quelli elencati, come bmw serie 7 ed audi a8:
http://carsalesbase.com/us-sales-20...ousine-segment/
non le 5 e le a6 elencate qui:
http://carsalesbase.com/us-sales-20...-large-segment/
bisogna vedere come le suddividi ... se lo fai per prezzo entrano altre auto...
poi questa è una suddivisione negli usa in europa si usano altri parametri..
http://www.opel.it/veicoli/modelli-...l-ampera-e.html
Sono auto del segmento C, non del segmento D lusso (BMW serie 3, Audi a4, Mercedes C).
Gold ed Opel dovrebbero costare dai 35-40.000 euro in su, questo non le rende dei concorrenti diretti.
poi questa è una suddivisione negli usa in europa si usano altri parametri..
I segmenti di mercato non li decidi tu e valgono anche per l'Europa
E stavamo parlando di USA, è lì che hai fatto la tua osservazione.
Se facessi una Golf da 50.000 euro non sarebbe mai un concorrente diretto di una BMW serie 5, anche se potrebbero condividerne il prezzo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".