Tesla
60 euro da Roma a Parigi: Tesla rivela i nuovi prezzi di ricarica via Supercharger
di Nino Grasso pubblicata il 13 Gennaio 2017, alle 14:31 nel canale Tecnologia
La compagnia ha rivelato le nuove strategie sui prezzi di ricarica attraverso la rete di Supercharger, adesso che diventerà a pagamento per i possessori di nuovi veicoli
128 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoblobb ha centrato il punto.
Gold ed Opel dovrebbero costare dai 35-40.000 euro in su, questo non le rende dei concorrenti diretti.
ma lascia perde i segmenti... la golf farà direttamente concorrenza alla model 3
e se esce la golf, tra un po uscirà anche l'audi 3 dato che sono praticamente la stessa macchina
e se esce la golf, tra un po uscirà anche l'audi 3 dato che sono praticamente la stessa macchina
Niente, non ce la fai
Quando usciranno l'Audi A4 o la VW Passat full electric ne riparleremo
E stavamo parlando di USA, è lì che hai fatto la tua osservazione.
Se facessi una Golf da 50.000 euro non sarebbe mai un concorrente diretto di una BMW serie 5, anche se potrebbero condividerne il prezzo.
no gli usa hanno dei parametri un po diversi e ben definiti, nella ue, non ci sono parametri definiti per classificare i segmenti
https://it.wikipedia.org/wiki/Segme...obili_in_Europa
http://uk.businessinsider.com/audis...-electric-suv-1
https://it.wikipedia.org/wiki/Segme...obili_in_Europa
http://uk.businessinsider.com/audis...-electric-suv-1
Wikipedia conferma quanto ti ho riportato fino ad ora:
Segmento D o "large cars": identifica berline di medio-grandi dimensioni, (per esempio la BMW Serie 3 o la Mercedes-Benz Classe C)
Segmento E o "executive cars": identifica berline di grandi dimensioni e con carrozzeria tre volumi (per esempio la BMW Serie 5 o la Mercedes-Benz Classe E)
Segmento F o "luxury cars": identifica lussuose berline di grandi dimensioni (per esempio la BMW Serie 7 o la Mercedes-Benz Classe S)
La Tesla S è [U]segmento F[/U] in Europa o [U]Full-size luxury vehicle USA[/U], non segmento E in Europa o Mid-size luxury vehicle USA.
Ovviamente no ma non è quello il punto. Il punto è che non ha NESSUN senso blaterare di clio e note, non ci vuole un genio a capirlo...
se vai a 130/140 in autostrada, anche con una costosissima model s non credo che superi i 380km di autonomia, quindi per fare 1500km cole minimo devi fermarti 3/4 volte per un totale di circa 8 ore di sosta.
Ben vengano le auto elettriche quando avranno autonomie pari ai motori termici e tempi di ricarica inferiori a mezzora, ma sopratutto a costi accessibili a tutti.
Le tesla sono le Ferrari per gli ecologisti ...
supercharger ???? piu aziende europee si sono unite per creare una rete di colonnine elettriche
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Non c'è neanche paragone.
Quanto ai Supercharger europei, sono vaporware finché non iniziano la costruzione. Inoltre la Opel non supporta ricariche a tripla cifra di kW, quindi non può neanche competere in partenza con i SuperCharger attuali da 145kW di Tesla, né con quelli futuri.
Non mi sorprenderebbe invece se i nuovi battery pack di Tesla, con Heat Pipe cooling e le nuove celle cilindriche, fossero in grado di supportare ben oltre i 200kWh per la terza Gen di Supercharger.
la spesa al km è esattamente la metà!!
mica tanto... con la mia golf a metano basta un cinquantone per fare 1400km (400km ogni pieno da 15€) e sebbene non presentissimi ci sono sempre più stazioni a metano che supercharger, senza contare che in 10 minuti la riempi.
siamo ancora lontani dai motori a scoppio non c'è niente da fare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".