Tesla
60 euro da Roma a Parigi: Tesla rivela i nuovi prezzi di ricarica via Supercharger
di Nino Grasso pubblicata il 13 Gennaio 2017, alle 14:31 nel canale Tecnologia
La compagnia ha rivelato le nuove strategie sui prezzi di ricarica attraverso la rete di Supercharger, adesso che diventerà a pagamento per i possessori di nuovi veicoli
128 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa mia vecchia 1.9 TDI di 10 anni fa rispetto ai 60 euro percorrerebbe la stessa distanza (1422Km, da indicazione google maps) con 14 euro di più (e sono stato pessimista sui consumi).
Ricariche troppo care.
Così vediamo quante "sedan" lusso da oltre 80000 $, hanno venduto di più.
se hai notato la gran parte di tesla sono state vendute in norvegia danimarca ed olanda dove gli ingentivi sono molto ma molto generosi....
solo in italia hanno venduto 4500 bmw serie 5 ed altrettante audi a6
Il modello che tu dici "economico", Tesla Model 3, parte da 35.000 $, con gli ed è solo prenotabile.
E' nel cosiddetto segmento D lusso.
In Europa arriverà nel tardo 2018 a partire da 40.000 euro, quindi si potrà paragonare alle BMW 3, Mercedes C, Audi A4 o Jaguar XF con quelle prestazioni.
Non è mica scontato che Tesla voglia produrre in futuro auto da 15000 $, ci sono diversi produttori che si dedicano solo alla fascia medio-alta, evitando il "massacro" dei segmenti B e C.
La mia vecchia 1.9 TDI di 10 anni fa rispetto ai 60 euro percorrerebbe la stessa distanza (1422Km, da indicazione google maps) con 14 euro di più (e sono stato pessimista sui consumi).
Ricariche troppo care.
provaci con un 2.0 tdi euro 6
No grazie, per il momento mi tengo il mio vecchio 1.9 TDI (che ha anche il DPF, quindi dovrebbe consumare un pochettino di più di un euro 4 senza).
Poi dipende dal piede (o dal piedone).
Comunque mi aspettavo prezzi decisamente più bassi... bah
solo in italia hanno venduto 4500 bmw serie 5 ed altrettante audi a6
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Aggiungerei che Model S costa significativamente di più delle verioni base della serie 5 o dell'audi A6.
solo in italia hanno venduto 4500 bmw serie 5 ed altrettante audi a6
Stavamo parlando degli USA ed ora sei passato all'Europa
Se quei Paesi hanno deciso d'incentivare, non vedo il problema, avranno fatto bene i loro conti. L'Italia è un Paese come tanti.
Hai detto che in quella classifica USA mancano molte macchine di quella fascia: quali sarebbero le Cadillac, Buick o altre sedan lusso che vendono di più?
Quando arriveranno le Tesla model 3 in Europa, la rete di distribuzione si sarà ulteriormente ampliata.
Penso che i produttori forti nel segmento D lusso, tedeschi, diventeranno più aggressivi con i loro modelli a propulsione ibrida, molto prima di proporre soluzioni full electric.
1)1600km fatti come ? senza aria accesa ne riscaldamento, nelle condizioni più favorevoli possibile , che come sappiamo tutti sono il 5% di un viaggio ad andar bene.
2)facendo un calcolo con il prezzo migliore DEGLI STATI UNITI viene 60€, qui da noi la corrente costa decisamente di più, quindi non sono 60€, ma come minimo una 80ina..
3)con una clio 1.5d di 10 anni e 200k km, con il prezzo attuale del diesel (1,3x€
Ragazzi ma che paragoni del menga fate?
Io in bicicletta non consumo un goccio di benzina.
La Model S è una macchina di lusso, con prestazioni assurde... non esiste nulla di simile che abbia una tale economcità d'uso, la berlinone sportive a benzina/diesel vanno meno e consumano MOLTO di più.
Che una clio con 80 cavalli o una note 3 cilindri consumino poco non frega nulla al potenziale acquirente tesla
Penso che i produttori forti nel segmento D lusso, tedeschi, diventeranno più aggressivi con i loro modelli a propulsione ibrida, molto prima di proporre soluzioni full electric.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".