Tesla
60 euro da Roma a Parigi: Tesla rivela i nuovi prezzi di ricarica via Supercharger
di Nino Grasso pubblicata il 13 Gennaio 2017, alle 14:31 nel canale Tecnologia
La compagnia ha rivelato le nuove strategie sui prezzi di ricarica attraverso la rete di Supercharger, adesso che diventerà a pagamento per i possessori di nuovi veicoli
128 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infola spesa al km è esattamente la metà!!
se hai notato i calcoli vengono fatti in america, li la benzina costa circa 50 cent.
per litro.... alias non la vedo tutta sta economicità,
per litro.... alias non la vedo tutta sta economicità,
ma infatti da loro hanno ancora dei 5.7 benza con volumetrico... cheglifregaallllorooo
beh le danno come l'invenzione del secolo e grandi risparmi, ma alla fine non lo sono, credo che questo fosse il senso, è ovvio che non puoi paragonare comfort e prestazioni e tecnologia
Spesso ci si dimentica che le auto elettriche sono nate con l'auto stessa
Ma se vogliamo fare un confronto, almeno facciamolo con le Mercedes S, BMW serie 7, Lexus LS ibride, che appartengono alla stessa fascia di mercato.
Su auto da 100-120000 euro, non è che si bada troppo al prezzo del pieno, gasolio, benzina o elettrico che sia.
Negli USA in termini di vendite direi che i risultati sono emblematici:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
ma anche in Europa, i produttori tedeschi hanno di che preoccuparsi:
http://carsalesbase.com/european-car-sales-data/tesla/
P.S.: sullo stesso sito si posso confrontare le vendite di Mercedes S e BMW 7
Ma se vogliamo fare un confronto, almeno facciamolo con le Mercedes S, BMW serie 7, Lexus LS ibride, che appartengono alla stessa fascia di mercato.
Su auto da 100-120000 euro, non è che si bada troppo al prezzo del pieno, gasolio, benzina o elettrico che sia.
Negli USA in termini di vendite direi che i risultati sono emblematici:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
ma anche in Europa, i produttori tedeschi hanno di che preoccuparsi:
http://carsalesbase.com/european-car-sales-data/tesla/
P.S.: sullo stesso sito si posso confrontare le vendite di Mercedes S e BMW 7
ne ho parlato di questa classifica in un altro forum... mancano molte macchine di quella fascia
Le macchine che secondo te mancano, puoi confrontarle usando il secondo link.
Così vediamo quante "sedan" lusso da oltre 80000 $, hanno venduto di più.
Ma se vogliamo fare un confronto, almeno facciamolo con le Mercedes S, BMW serie 7, Lexus LS ibride, che appartengono alla stessa fascia di mercato.
Su auto da 100-120000 euro, non è che si bada troppo al prezzo del pieno, gasolio, benzina o elettrico che sia.
Negli USA in termini di vendite direi che i risultati sono emblematici:
ma anche in Europa, i produttori tedeschi hanno di che preoccuparsi:
http://carsalesbase.com/european-car-sales-data/tesla/
P.S.: sullo stesso sito si posso confrontare le vendite di Mercedes S e BMW 7
peccato che loro hanno intenzione di diffondere l'elettrico nel mondo, ma se vogliono farlo prima o poi dovran fare anche auto per comuni mortali, ovvero quelle da 12k /15000€ , e li allo stato attuale c'è di meglio. e cmq hanno anche il loro modello economico che sta sui 30000 dollari, quindi non sono da valutare solo mercedes audi ecc
Così vediamo quante "sedan" lusso da oltre 80000 $, hanno venduto di più.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Model 3 è comunque una macchina da 35.000$ minimi e con un prezzo medio di vendita stimato a 42.000$, il che la pone in competizione con macchine come la serie 3 della BMW.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".