Tesla
60 euro da Roma a Parigi: Tesla rivela i nuovi prezzi di ricarica via Supercharger
di Nino Grasso pubblicata il 13 Gennaio 2017, alle 14:31 nel canale Tecnologia
La compagnia ha rivelato le nuove strategie sui prezzi di ricarica attraverso la rete di Supercharger, adesso che diventerà a pagamento per i possessori di nuovi veicoli
128 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogià si potrebbe fare il conto con una classe E NGT (che comunque è inferiore ma almeno si avvicina), di certo c'è una guerra tra usa e eu sulle auto, ogni continente incentiva le auto prodotte in casa
non metto in dubbio che sia decisamente meglio, sono fasce di mercato differenti per di più la mia ormai ne ha di anni e km, però non è miracolosa, si pensi che loro sono quelli che stanno avanti più di tutti (performance e batteria oltre che tecnologia), pensa le altre...il vantaggio si ridurrebbe di parecchio
be anche la mia auto non gode a far 50/60k km all'anno
le batterie dovranno essere prese in comodato, affitto o cmq con un piano di sostituzione ben pianificato. anche io credo che possano fare ben pochi cicli di ricarica prima di perdere efficienza! supponendo 1000 ricariche da 300km l'una di media (magari all'inizio la ricarica ti fa anche 4/500 km ma poco alla volta calerà
considerando che una vettura della stessa classe di una clio/punto/corsa etc dubito possa macinare più di 300k km senza essere da buttare via
le batterie dovranno essere prese in comodato, affitto o cmq con un piano di sostituzione ben pianificato. anche io credo che possano fare ben pochi cicli di ricarica prima di perdere efficienza! supponendo 1000 ricariche da 300km l'una di media (magari all'inizio la ricarica ti fa anche 4/500 km ma poco alla volta calerà
considerando che una vettura della stessa classe di una clio/punto/corsa etc dubito possa macinare più di 300k km senza essere da buttare via
si ma la versione più pezzotta loro costa quanto 2 clio...se prendi altri tipi di auto fanno tranquillamente i 500k km
98% autostrada il tratto lo vedi sotto l'avatar
ma con una vettura con 400km di autonomia a me andrebbe più che bene.
metano lascio stare perché mi cascan le palle a guidare una vettura ferma
la vettura che ho ora, da nuova, costerebbe come 4o5 clio. mi son salvato solo a prenderla usata.
sono le tariffe delle colonnine tesla, gli altri fanno come gli pare
infatti ho sempre sostenuto che l'auto elettrica si sostiene solo grazie a corposi incentivi altrimenti nasce fallita
già, che poi anche il metano veloce veloce non è, meglio di un elettrico, peggio di un diesel
le batterie dovranno essere prese in comodato, affitto o cmq con un piano di sostituzione ben pianificato. anche io credo che possano fare ben pochi cicli di ricarica prima di perdere efficienza! supponendo 1000 ricariche da 300km l'una di media (magari all'inizio la ricarica ti fa anche 4/500 km ma poco alla volta calerà
considerando che una vettura della stessa classe di una clio/punto/corsa etc dubito possa macinare più di 300k km senza essere da buttare via
le batt in comodato roba che ti costano 300€ al mese
infatti ho sempre sostenuto che l'auto elettrica si sostiene solo grazie a corposi incentivi altrimenti nasce fallita
già, che poi anche il metano veloce veloce non è, meglio di un elettrico, peggio di un diesel
le batt in comodato roba che ti costano 300€ al mese
beh dai veloce non è di sicuro ma cmq parliamo di 10/15 minuti per il PIENO di una bombola grossa, voglio dire 15min di pausa ogni 400km di guida dovrebbero farli obbligatori di legge....ma nel caso delle elettriche parliamo di ore.
ma con una vettura con 400km di autonomia a me andrebbe più che bene.
metano lascio stare perché mi cascan le palle a guidare una vettura ferma
la vettura che ho ora, da nuova, costerebbe come 4o5 clio. mi son salvato solo a prenderla usata.
ognuno ha il suo piacere
be io a 180k km ho sostituito tutto il circuito egr e la spesa è stata ben oltre i 3mila e per fortuna che è euro 4. le euro 6 sono pure peggio in quanto i problemi che ho avuto io li hanno già anche a 100k km se fatti tutti in città...
ore? con le colonnine supercharger si parla di 45/50 minuti per ricarica completa da 0%
verissimo! ho comunque usato una fiesta 1.5 turbo diesel euro 6 da 75cv ed in autostrada a 130 più dei 16km/l non fa, come il mio 3.0tdi... sono rimasto veramente deluso
ore? con le colonnine supercharger si parla di 45/50 minuti per ricarica completa da 0%
verissimo! ho comunque usato una fiesta 1.5 turbo diesel euro 6 da 75cv ed in autostrada a 130 più dei 16km/l non fa, come il mio 3.0tdi... sono rimasto veramente deluso
in 40min ricarichi l'80% attualemente, per la ricarica completa ti ci vogliono 75minuti..
40 per 400km su 500km di massimale andrebbe anche bene
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".