Tesla

60 euro da Roma a Parigi: Tesla rivela i nuovi prezzi di ricarica via Supercharger

di pubblicata il , alle 14:31 nel canale Tecnologia 60 euro da Roma a Parigi: Tesla rivela i nuovi prezzi di ricarica via Supercharger

La compagnia ha rivelato le nuove strategie sui prezzi di ricarica attraverso la rete di Supercharger, adesso che diventerà a pagamento per i possessori di nuovi veicoli

 
128 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
RaZoR9315 Gennaio 2017, 14:15 #111
Originariamente inviato da: Kri3g
Si spera che sta robaccia non diventi d'uso comune prima di 20-30 così da poter essere già decomposto sotto terra.

Che poi che fenomeni, con tutte le auto elettriche le fonti pulite rinnovabili (in Italia sicuro) non basteranno più quindi daje a bruciare altro carbone o petrolio o a mettere nuove centrali nucleari (in italia no perchè siamo dei cuckhold).
Il carbone è in declino in tutto il mondo civilizzato e non è destinato a tornare. Il petrolio non è usato in modo rilevante per l'elettricità. Centrali nucleari? Nope.
Si espanderanno molto semplicemente le rinnovabili, che già rappresentano gran parte dei nuovi impianti in termini di GW e con prezzi costantemente in discesa.

Link ad immagine (click per visualizzarla)


Originariamente inviato da: carlito081
Invece di aspettare alla colonnina per ricaricare la batteria con la ricarica veloce 20 minuti (io penso che questa super ricarica schiatti la batteria alla lunga), dovrebbero montare delle batterie gestite da qualche societa e quando si va dal "benzinaio", te la cambia in un minuto. Cosi uno pagherebbe per numero di swap e non dovrebbe preoccuparsi dell'usura della batteria. Questo permetterebbe anche di ricaricare le batterie in modo efficiente da parte di queste societa, prolungando la durabilita e soprattutto un richiederebbe nessuna infrastruttura da parte dei benzonai ma solo un organizzazione e deposito di batterie pronte all'uso

Lo swap sarebbe pratico se tutti usassero la stessa tipologie di batterie, con capienze standard, sistemi di raffredamento standard, performance identiche, dimensioni e massa uguali. Semplicemente impossibile.
Kri3g15 Gennaio 2017, 14:26 #112
Originariamente inviato da: RaZoR93
Il carbone è in declino in tutto il mondo civilizzato e non è destinato a tornare. Il petrolio non è usato in modo rilevante per l'elettricità. Centrali nucleari? Nope.
Si espanderanno molto semplicemente le rinnovabili, che già rappresentano gran parte dei nuovi impianti in termini di GW e con prezzi costantemente in discesa.


Si, come no, tutto il consumo mondiale con le rinnovabili, quando in Europa non si supera il 40% medio.
Link ad immagine (click per visualizzarla)


Poi oh magari tra 30 anni sarà tutto al 100% rinnovabile, ma al momento siamo in alto mare, anche perchè eolico e fotovoltaico non sono produzioni continuee
Pino9015 Gennaio 2017, 15:24 #113
Ma nessuno ricorda il fatto che sulle auto Tesla è possibile il cambio completo dell'intero pacco batterie in 2 minuti?

Negli USA era dichiarato intorno ai 70$...


Demo
https://www.youtube.com/watch?v=5XdiGMIUxeY
gigioracing15 Gennaio 2017, 16:08 #114
Originariamente inviato da: Antonio23
comunque, fino a quando non si raggiungono i 600-800 km di autonomia in condizioni normali di utilizzo (aria etc.) le elettriche restano giocattoli costosi per chi puo' permettersele.


xke se avesse 800km di autonomia li spenderesti 80.000 euro ? io no
GaryMitchell15 Gennaio 2017, 16:40 #115
Originariamente inviato da: Marko#88
Il fatto che l'automobile abbia un solo scopo primario è un tuo parere e come tale devi accettare il fatto che ci siano persone che non paragonerebbero mai una Golf a metano ad una Tesla.
Io credo sia un concetto di facilissima comprensione ma a quanto pare non è così.



Io non ne ho mai fatto un discorso di emissioni o di auto elettriche in generale, ho semplicemente detto che trovo ridicolo leggere commenti che con utilitarie o poco più a gasolio o metano si spendano meno euro per fare la stessa tratta. Veicoli che in comunque con la Tesla hanno solo il fatto di appoggiarsi su 4 ruote.




Ancora....non vale nemmeno la pena continuare, credo che il mio cane arriverebbe a capire il nocciolo del discorso con più facilità.
Ciao.



Ah ma allora qualcuno che ragiona c'è ancora!


Mai letto tale ricettacolo di amenità.. Quindi, con la Golf GTI da 200CV ultimo tipo, che accessoriata di listino arriva a 60000 euro, non si può fare il paragone? E nemmeno tra una Golf e l'altra visto che sono in un segmento diverso!!??

E poi visto che un paio di miliardi di persone, compreso chi le fabbrica, pensa che le automobili siano mezzi di trasporto.. credo che forse solo la tua di opinione vada contro corrente, cioè' magari di quelli che pensano che le auto siano oggetti modaioli che servono a "fare figo".

MMMMH....

La Testla.. oggetto modaiolo, castrato, incastrato nel suo ecosistema, con tecnologie antiche rivisitate, spacciata per oggetto di culto, sovrapprezzato che punta prettamente a una nicchia, in funzione dell "ecologia" e del "design" avveniristico, e con tale scusa, la vende al triplo del prezzo di auto che a un terzo di cio', sono più' belle, più' veloci e più' tecnologiche..

MMMMMHHHHHHH.....

vedo una preoccupante analogia col mondo dei cellulari e dei PC.

A questo punto.. sono pronto a scommettere qualsiasi cosa che di serie sulle Tesla troviamo un bel dock per l'iPhone! Non mi disturbo nemmeno a fare ricerche su Google per quanto sono sicuro che ci troviamo di fronte ad una iCar.. non mi sorprenderei nemmeno a trovare quote azionarie della mela, all'interno dell'azienda.
waveloom15 Gennaio 2017, 16:48 #116
Originariamente inviato da: RaZoR93
La longevità della batteria dipende da una vasta gamma di fattori, fra i quali la chimica stessa delle celle. I dati mostrano una degradazione moderata e indicano che è possibile andare ben oltre i 1000 cicli di ricarica.

Questo è quello che mostrano i dati empirici :




Tesla ha stimato che la batteria avrebbe una degradazione inferiore al 20% dopo 800.000km, cosa che rende il calcolo sul costo della batteria abbastanza insensato.
Considerando che Tesla passerà alle nuove celle, con chimica differente e cooling migliorato, questi dati sono pessimistici.


Stai scrivendo dei valori insensati, sui forum Tesla, dove mi sono appena fatto un giro per curiosità, c'è gente che ha dovuto cambiare batterie dopo 100.000k, altri dopo 400 cicli hanno notato un degrado del 70%.

Inoltre, non hai considerato che per forzare i tempi di ricarica "stuprano" la batteria con amperaggi allucinanti, che massacrano le celle a tempi record, per non parlare del degrado termico dato, si dalle ricariche forzate ma anche dall'erogazione di potenze necessarie a pompare tutti quei cavalli.

Quei valori che riporti li puoi applicare giusto ai Segway, che fanno un uso moderatamente "gentile" delle celle, ma anche sui forum Segway, dopo 1000 cicli o 3 anni, in genere le batterie si cambiano.

Ma del resto.. si.. chi spende quelle cifre, che gliene frega di spenderne altri 10000 di dollari per una batteria dopo un paio d'anni... ma non venitemi a parlare di ecologia sulle Tesla.
RaZoR9315 Gennaio 2017, 16:54 #117
Originariamente inviato da: Kri3g
Si, come no, tutto il consumo mondiale con le rinnovabili, quando in Europa non si supera il 40% medio.
Link ad immagine (click per visualizzarla)


Poi oh magari tra 30 anni sarà tutto al 100% rinnovabile, ma al momento siamo in alto mare, anche perchè eolico e fotovoltaico non sono produzioni continuee
Scusa ma ti sembra poco? Si parla di trend decennali con decrescita lineare dei costi di installazione. è una semplice funzione economica : appena le rinnovabili saranno più economiche delle soluzioni a combustibili fossili il mercato si aggiusterà da solo; fino ad ora gli incentivi hanno in parte coperto i costi superiori, ma non sarà assolutamente necessario in futuro, basta guardare ai prezzi per kW di fotovoltaico.

Originariamente inviato da: GaryMitchell
Mai letto tale ricettacolo di amenità.. Quindi, con la Golf GTI da 200CV ultimo tipo, che accessoriata di listino arriva a 60000 euro, non si può fare il paragone? E nemmeno tra una Golf e l'altra visto che sono in un segmento diverso!!??

E poi visto che un paio di miliardi di persone, compreso chi le fabbrica, pensa che le automobili siano mezzi di trasporto.. credo che forse solo la tua di opinione vada contro corrente, cioè' magari di quelli che pensano che le auto siano oggetti modaioli che servono a "fare figo".

MMMMH....

La Testla.. oggetto modaiolo, castrato, incastrato nel suo ecosistema, con tecnologie antiche rivisitate, spacciata per oggetto di culto, sovrapprezzato che punta prettamente a una nicchia, in funzione dell "ecologia" e del "design" avveniristico, e con tale scusa, la vende al triplo del prezzo di auto che a un terzo di cio', sono più' belle, più' veloci e più' tecnologiche..

MMMMMHHHHHHH.....

vedo una preoccupante analogia col mondo dei cellulari e dei PC.

A questo punto.. sono pronto a scommettere qualsiasi cosa che di serie sulle Tesla troviamo un bel dock per l'iPhone! Non mi disturbo nemmeno a fare ricerche su Google per quanto sono sicuro che ci troviamo di fronte ad una iCar.. non mi sorprenderei nemmeno a trovare quote azionarie della mela, all'interno dell'azienda.
Complimenti, non ne hai azzeccata una.
jined15 Gennaio 2017, 16:59 #118
Originariamente inviato da: GaryMitchell
Mai letto tale ricettacolo di amenità.. Quindi, con la Golf GTI da 200CV ultimo tipo, che accessoriata di listino arriva a 60000 euro, non si può fare il paragone? E nemmeno tra una Golf e l'altra visto che sono in un segmento diverso!!??

E poi visto che un paio di miliardi di persone, compreso chi le fabbrica, pensa che le automobili siano mezzi di trasporto.. credo che forse solo la tua di opinione vada contro corrente, cioè' magari di quelli che pensano che le auto siano oggetti modaioli che servono a "fare figo".

MMMMH....

La Testla.. oggetto modaiolo, castrato, incastrato nel suo ecosistema, con tecnologie antiche rivisitate, spacciata per oggetto di culto, sovrapprezzato che punta prettamente a una nicchia, in funzione dell "ecologia" e del "design" avveniristico, e con tale scusa, la vende al triplo del prezzo di auto che a un terzo di cio', sono più' belle, più' veloci e più' tecnologiche..

MMMMMHHHHHHH.....

vedo una preoccupante analogia col mondo dei cellulari e dei PC.

A questo punto.. sono pronto a scommettere qualsiasi cosa che di serie sulle Tesla troviamo un bel dock per l'iPhone! Non mi disturbo nemmeno a fare ricerche su Google per quanto sono sicuro che ci troviamo di fronte ad una iCar.. non mi sorprenderei nemmeno a trovare quote azionarie della mela, all'interno dell'azienda.


This!
waveloom15 Gennaio 2017, 17:01 #119
Originariamente inviato da: GaryMitchell
Mai letto tale ricettacolo di amenità.. Quindi, con la Golf GTI da 200CV ultimo tipo, che accessoriata di listino arriva a 60000 euro, non si può fare il paragone? E nemmeno tra una Golf e l'altra visto che sono in un segmento diverso!!??

E poi visto che un paio di miliardi di persone, compreso chi le fabbrica, pensa che le automobili siano mezzi di trasporto.. credo che forse solo la tua di opinione vada contro corrente, cioè' magari di quelli che pensano che le auto siano oggetti modaioli che servono a "fare figo".

MMMMH....

La Testla.. oggetto modaiolo, castrato, incastrato nel suo ecosistema, con tecnologie antiche rivisitate, spacciata per oggetto di culto, sovrapprezzato che punta prettamente a una nicchia, in funzione dell "ecologia" e del "design" avveniristico, e con tale scusa, la vende al triplo del prezzo di auto che a un terzo di cio', sono più' belle, più' veloci e più' tecnologiche..

MMMMMHHHHHHH.....

vedo una preoccupante analogia col mondo dei cellulari e dei PC.

A questo punto.. sono pronto a scommettere qualsiasi cosa che di serie sulle Tesla troviamo un bel dock per l'iPhone! Non mi disturbo nemmeno a fare ricerche su Google per quanto sono sicuro che ci troviamo di fronte ad una iCar.. non mi sorprenderei nemmeno a trovare quote azionarie della mela, all'interno dell'azienda.


Genio del flame!

Cmq, come non essere d'accordo?

Ok sta per partire la guerra Android vs iPhone, sul thread Tesla... in 3... 2... 1...
RaZoR9315 Gennaio 2017, 17:03 #120
Originariamente inviato da: waveloom
Stai scrivendo dei valori insensati, sui forum Tesla, dove mi sono appena fatto un giro per curiosità, c'è gente che ha dovuto cambiare batterie dopo 100.000k, altri dopo 400 cicli hanno notato un degrado del 70%.

Inoltre, non hai considerato che per forzare i tempi di ricarica "stuprano" la batteria con amperaggi allucinanti, che massacrano le celle a tempi record, per non parlare del degrado termico dato, si dalle ricariche forzate ma anche dall'erogazione di potenze necessarie a pompare tutti quei cavalli.

Quei valori che riporti li puoi applicare giusto ai Segway, che fanno un uso moderatamente "gentile" delle celle, ma anche sui forum Segway, dopo 1000 cicli o 3 anni, in genere le batterie si cambiano.

Ma del resto.. si.. chi spende quelle cifre, che gliene frega di spenderne altri 10000 di dollari per una batteria dopo un paio d'anni... ma non venitemi a parlare di ecologia sulle Tesla.
No, non sto scrivendo valori insensati. Ho riportato dati empirici, non di provienenza di Tesla, su campioni di decine di unità. Che ci possano essere valori differenti per certi individui è più che scontato e se vai a visitare un forum troverai indubbiamente una percentuale di problemi differente dalla realtà. Se guardi il forum della Apple potresti trarre la conclusione che non esiste un iPhone funziuonante al mondo, ma non è poprio così.
Detto questo, la chimica delle celle NCA di Panasonic è pensata per gestire le condizioni di charge e discharge tipiche di una Tesla.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^