Tesla

60 euro da Roma a Parigi: Tesla rivela i nuovi prezzi di ricarica via Supercharger

di pubblicata il , alle 14:31 nel canale Tecnologia 60 euro da Roma a Parigi: Tesla rivela i nuovi prezzi di ricarica via Supercharger

La compagnia ha rivelato le nuove strategie sui prezzi di ricarica attraverso la rete di Supercharger, adesso che diventerà a pagamento per i possessori di nuovi veicoli

 
128 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
waveloom15 Gennaio 2017, 17:09 #121
Originariamente inviato da: RaZoR93
No, non sto scrivendo valori insensati. Ho riportato dati empirici, non di provienenza di Tesla, su campioni di decine di unità. Che ci possano essere valori differenti per certi individui è più che scontato e se vai a visitare un forum troverai indubbiamente una percentuale di problemi differente dalla realtà. Se guardi il forum della Apple potresti trarre la conclusione che non esiste un iPhone funziuonante al mondo, ma non è poprio così.
Detto questo, la chimica delle celle NCA di Panasonic è pensata per gestire le condizioni di charge e discharge tipiche di una Tesla.


Bum! Non stiamo parlando di una nuova tecnologia eh! Stiamo parlando sempre di polimeri di litio, con annessi e connessi, onori e oneri.. nonché i difetti comuni della tecnologia. La Panasonic può ronzare intorno alla chimica del Litio come gli pare, ma finché non verrà pensata una nuova tecnologia in tal senso, i margini dove giocare sono davvero minimi. E i risultati di questi estremi li vediamo normalmente nell'uso dei Droni. Che cascano come mosche, con celle che indicano ancora 40% di carica residua. Per non parlare di cellulari et simili...

Gli ingegneri della Samsung o della DJI e di mille altre industrie tecnologiche che si affidano al litio, non sono cretini.. eppure. I problemi ce li hanno tutti, anche la Tesla, e sui forum abbiamo proprio gli esempi di tech failure.
Mparlav15 Gennaio 2017, 17:52 #122
Originariamente inviato da: GaryMitchell
Mai letto tale ricettacolo di amenità.. Quindi, con la Golf GTI da 200CV ultimo tipo, che accessoriata di listino arriva a 60000 euro, non si può fare il paragone? E nemmeno tra una Golf e l'altra visto che sono in un segmento diverso!!?? .


Tu sei libero di paragonare ciò che ti pare, ma resta un confronto insensato.
Anche un Fiat Ducato Maxi ed una Ducati Panigale possono costare come una Golf GTi.

Nella fattispecie chiunque ne capisca "giusto" un po', quella Golf GTI la paragona a Seat Leon/Audi A3, Renault Mégane RS, Mercedes 250 Sport, BMW 125i, Ford Focus ST3, AF Giulietta.
RaZoR9315 Gennaio 2017, 18:23 #123
Originariamente inviato da: waveloom
Bum! Non stiamo parlando di una nuova tecnologia eh! Stiamo parlando sempre di polimeri di litio, con annessi e connessi, onori e oneri.. nonché i difetti comuni della tecnologia. La Panasonic può ronzare intorno alla chimica del Litio come gli pare, ma finché non verrà pensata una nuova tecnologia in tal senso, i margini dove giocare sono davvero minimi. E i risultati di questi estremi li vediamo normalmente nell'uso dei Droni. Che cascano come mosche, con celle che indicano ancora 40% di carica residua. Per non parlare di cellulari et simili...

Gli ingegneri della Samsung o della DJI e di mille altre industrie tecnologiche che si affidano al litio, non sono cretini.. eppure. I problemi ce li hanno tutti, anche la Tesla, e sui forum abbiamo proprio gli esempi di tech failure.


Non funziona così.
Il fatto che si chiamino generalmente batterie agli ioni di Litio non vuol dire che siano tutte uguali, simili e paragonibili fra loro. Il litio, nelle celle Panasonic 18650, è appena il 2% del volume della cella, principalmente costituita da Nickel e Cobalto.
La specifica tipologia di chimica condiziona la proprietà della batteria. Tesla usa 2 chimiche differenti per le macchine e i prodotti di accumulo stazionario, in quando i secondi hanno necessità di completare charge e discharge completi ogni giorno, mentre l'utilizzo tipico delle autovettore non comporta un simile rate di discharge quotidiano.

Tesla usa le celle Pansonic NCA, non le LiCoO2 tipiche dell'elettronica di consumo, né i LiFePO4, meno dense ma più economiche, usate da BYD (+ altre elettriche cinesi), e sono tutte batterie agli ioni di litio.
Aggiungerei inoltre che Panasonic è il leader indiscusso per la produzione di celle per il campo automotive (e Tesla è il leader indiscusso come acquirente), con un output che è più di LGChem e Samsung messe insieme e moltiplicate per 2.

Oltre alla chimica c'è un intero discorso da fare sul form factor della cella, i profili termici e il sistema di cooling. Il paragone con i droni è del tutto insensato.

In conclusione sostenere che le Lithium-Ion non siano "una nuova teconologia" è da ingenui, in quanto form factor differenti, incrementi lineari di densità del 5-6% annuali e ottimizzazione della chimica della cella le rendono sempre "nuove".
Un po' come ritenere che gli LCD VA 4k HDR attuali "son sempre LCD", come quelli di 15 anni fa.
Ago7215 Gennaio 2017, 18:26 #124
Originariamente inviato da: gigioracing
il Olanda dal 2025 sara vietata qualsiasi auto a benzina gasolio ad esempio


Attenzione, la questione è leggermente diversa. In Olanda si sta DISCUTENDO un disegno di legge proposto da un partito di governo, per vietare/disincentivare la VENDITA di macchine a benzina e gasolio dal 2025 (news)
kobane15 Gennaio 2017, 21:48 #125
Sarà, ma al momento tutta sta convenienza nelle tesla non ce la vedo. Almeno per chi come me fa 50.000 km l'anno...

Sul costo, se uno si prende una macchina a metano spende uguale. E ha tutti i vantaggi/svantaggi che ne conseguono...

Kri3g16 Gennaio 2017, 07:48 #126
Originariamente inviato da: kobane
Sarà, ma al momento tutta sta convenienza nelle tesla non ce la vedo. Almeno per chi come me fa 50.000 km l'anno...

Sul costo, se uno si prende una macchina a metano spende uguale. E ha tutti i vantaggi/svantaggi che ne conseguono...


Eh ma col metano sei uno stronzo pusillanime che distrugge il pianeta.
Cioè una nave da crociera inquina come 7000 automobili però il problema sei tu nella Fiat Ritmo del 85'
Marko#8816 Gennaio 2017, 07:49 #127
Originariamente inviato da: GaryMitchell
Mai letto tale ricettacolo di amenità.. Quindi, con la Golf GTI da 200CV ultimo tipo, che accessoriata di listino arriva a 60000 euro, non si può fare il paragone? E nemmeno tra una Golf e l'altra visto che sono in un segmento diverso!!??

E poi visto che un paio di miliardi di persone, compreso chi le fabbrica, pensa che le automobili siano mezzi di trasporto.. credo che forse solo la tua di opinione vada contro corrente, cioè' magari di quelli che pensano che le auto siano oggetti modaioli che servono a "fare figo".

MMMMH....

La Testla.. oggetto modaiolo, castrato, incastrato nel suo ecosistema, con tecnologie antiche rivisitate, spacciata per oggetto di culto, sovrapprezzato che punta prettamente a una nicchia, in funzione dell "ecologia" e del "design" avveniristico, e con tale scusa, la vende al triplo del prezzo di auto che a un terzo di cio', sono più' belle, più' veloci e più' tecnologiche..

MMMMMHHHHHHH.....

vedo una preoccupante analogia col mondo dei cellulari e dei PC.

A questo punto.. sono pronto a scommettere qualsiasi cosa che di serie sulle Tesla troviamo un bel dock per l'iPhone! Non mi disturbo nemmeno a fare ricerche su Google per quanto sono sicuro che ci troviamo di fronte ad una iCar.. non mi sorprenderei nemmeno a trovare quote azionarie della mela, all'interno dell'azienda.


Ti do ragione, così sei contento.
Syk16 Gennaio 2017, 16:26 #128
manca la conversione in € che ci farà rimpiangere il diesel

120 € da Milano a Bologna

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^