Ricarica auto elettriche: con la rete da 350 kW costa come una sportiva da 9 km con un litro
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Gennaio 2020, alle 18:41 nel canale Soluzioni di ricarica
È finito il periodo di promozione iniziale per Ionity, il noto network europeo di stazioni di ricarica ad alta potenza: le tariffe definitive sono più salate di quanto qualcuno immaginasse
119 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohai le idee confuse.
Certo, infatti solo il 67% del termoelettrico italiano va a gas.
Cosa sarebbe efficiente, se non il turbogas magari a ciclo combinato?
il ciclo del combustibile pesa e parecchio, per non parlare delle scorie delle quali in pratica dopo 70 anni ancora non si sa davvero che fare. Per cui qualunque stima economica di una cosa che "non-si-sa-che-fare" è del tutto priva di senso.
Il ciclo del combustibile non pesa affatto "parecchio", vai avanti a slogan perchè non ti piace il nucleare, inventandoti problemi che non esistono.
Ove guardano la realtà, e non la propaganda, il nucleare continua a produrre in modo economico.
altrimenti evita di volere moglie ubriaca e botte piena.
Vacci tu, visto che i verdi amano tanto una certa impostazione politica.
Ma figurati.
Il materiale radioattivo disperso è molto molto minore.
Basta leggere persone competenti e non pesciolini vari.
http://www.lescienze.it/news/2015/01/07/news/materiali_radioattivi_fukushima_oceano_pacifico_canada-2430956/
https://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_di_%C4%8Cernobyl%27#Rilascio_di_materiale_radioattivo_e_contaminazione_ambientale
Fukushima: in mare 10/30 PBq
Chernobyl: in aria 5300 PBq escludendo i gas nobili, 14000 includendoli.
Inoltre, sull'acqua oggi da smaltire:
https://www.lescienze.it/news/2019/09/17/news/fukushima_acqua_radioattiva_trizio_sversamento_oceano-4544118/
"Molto rumore per nulla." Così il fisico Marco Casolino
Inoltre, anche se quell'acqua finirà davvero in mare, la contaminazione sarà irrilevante"
Di quanto sia "densa" l'energia trasportata dai carburanti.
tu di quanto sia idiota sprecarla in una auto "ad alte prestazioni"...
Le rinnovabili hanno i costi esorbitanti che producono gli elevatissimi oneri di sistema di cui abbiamo parlato.
di grazia, perchè le tasse sugli idrocarburi le stralci, mentre per le rinnovabili le aggiungi?
coerenza?
di grazia, perchè i costi di riciclo delle batterie (piuttosto prevedibili) sarebbero così importanti, mentre quelli di smaltimento delle scorie (imprevedibili visto che non si sa che farne) non li consideri?
coerenza?
Il combustibile nucleare incideva poco, ed incide poco tuttora.
Chi usa il nucleare, anche recente, continua a farlo con ottimi costi.
mi sa quello che beve + propaganda, tirate le somme, sei tu.
a parte che "i verdi" politicamente non esistono, e quindi non possono bloccare un bel niente. Semmai è il buon senso e la ragione che giustamente blocca le scelte dementi degli affaristi e dei politicanti corrotti.
tanto per dire, non è previsto il controllo del pm10, per non parlare delle polveri più fini.
la legge prevede controlli sulle polveri, ma NON sulla loro finezza. peraltro un "FAP" gigante sarebbe impraticabile.
Vale per centrali elettriche, cementifici, inceneritori ecc.
Interessante.
Insomma alla fine è più pulito bruciarlo nelle auto.
non ho capito se la batt della zoe era a noleggio? cmq coraggioso a prendere un usato di 4 anni in un settore dove probabilmente non c'è ancora grossa conoscenza di qual'è l'effettiva durabilità del mezzo.
per curiosità, che tipo di guasto hai riscontrato (se ti va di rispondere
E' stata la prima auto elettrica quindi abbiamo cercato qualcosa di economico da usare come 2a auto, quindi zero esperienza pratica, benché molto studio teorico prima del grande passo, ed era stata presa dal concessionario Renault proprio per avere un minimo di sicurezza e garanzia
Comunque, la batteria era a noleggio, ed il guasto, "banalmente" era una dispersione su un cavo del motore per cui io che non sono del settore sapevo esserci una procedura per diagnosticarlo e loro no, ma prima di arrivare alla soluzione hanno cambiato centralina, batteria 12v, aggiornamenti firmware, altra centralina generica ed in fine tutto il motore XD. Comunque tutto in garanzia.
Le auto elettriche sono semplicissime
Si, ma l'incompetenza di alcune persona può superare la tua immaginazione... dirti che quando dicemmo all'accettatore "c'è un problema con la centralina che si occupa della connettività, la TCU." il ragazzo ha scritto sulla scheda "problema con l'autoradio", rende l'idea?
ehm, non credo esista al mondo qualcosa che non necessiti di manutenzione o sia indistruttibile... Anche io, come chiunque abbia un'auto di qualsiasi genere, porto la macchina a fare il tagliando per cambiare solo il filtro dell'aria...
Questo dipende dalle necessità individuali di chi compra... a noi nello specifico, fa comodo e conviene di proprietà; ma ad altri può convenire a noleggio (giusto appunto ad un nostro amico conviene a noleggio ed è così che ha la batteria...)
Cosa sarebbe efficiente, se non il turbogas magari a ciclo combinato?
turbogas e ciclo combinato sono 2 tipologie DIVERSE di centrali.
ok, non sai neanche l'ABC...
Ove guardano la realtà, e non la propaganda, il nucleare continua a produrre in modo economico.
ok, non sai neanche l'ABC...
sei tu che da 3 pagine continui a dire quanto è brava la cina a fare centrali nucleari. vacci e goditele. hai una personalità sdoppiata? sembra di si
Basta leggere persone competenti e non pesciolini vari.
beh, se mi citi wikipedia come esempio di persone competenti, mi arrendo...
LOL, credici.
Secondo te quanti km fa chi ha un'auto "ad alte prestazioni"?
Useranno 10000 volte di più energia per farsi i weekend in aereo.
O chi fa 50.000 km all'anno con un'auto orrenda.
O per fare batterie inutili per auto inutili.
Non è affatto "idiota" tutto ciò: è bellezza, arte, ingegneria, sviluppo e progresso umano.
coerenza?
E' molto chiaro:
-gli idrocarburi sono economici, e vengono gravati di imposte così, per sport.
-le rinnovabili sono molto costose, e gli oneri di sistema sono solo lo spalmare questi costi su tutto il resto.
Più semplice di così. Le rinnovabili NON sono tassate, sono incentivate, cioè il contrario.
coerenza?
Non ho di certo confrontato l'auto elettrica con le centrali nucleari, non è questo il confronto.
Il confronto è tra auto elettrica ed auto normale, non auto nucleare.
Le scorie nucleari le confronto con le altre fonti di produzione di energia elettrica, ovviamente.
A parte che esistono, ed hanno infettato gran parte delle forze politiche UE, facendo infinitamente più danni di quanti avrebbero dovuto, non parliamo affatto di buon senso, ma di analisi irrazionali, senza senso logico nè fattuale, e prevalentemente di fobie per il nucleare a prescindere.
Insomma alla fine è più pulito bruciarlo nelle auto.
se le auto fossero panda guidate con criterio e non AMG per complessati, non è da escludere.
ehm, non credo esista al mondo qualcosa che non necessiti di manutenzione o sia indistruttibile... Anche io, come chiunque abbia un'auto di qualsiasi genere, porto la macchina a fare il tagliando per cambiare solo il filtro dell'aria...
Questo dipende dalle necessità individuali di chi compra... a noi nello specifico, fa comodo e conviene di proprietà; ma ad altri può convenire a noleggio (giusto appunto ad un nostro amico conviene a noleggio ed è così che ha la batteria...)
Interessante come la tua esperienza, nel mondo reale, sia in pratica l'opposto della vulgata di propaganda sull'elettrico.
Grazie.
ma anche no.
semplicemente le officine non sono (ancora) preparate a un nuovo tipo di veicolo.
ok, non sai neanche l'ABC...
Io ovviamente ho parlato SUBITO anche di combinato, se non leggi è un problema tuo.
Secondo te cosa c'è dentro una centrale a ciclo combinato?
Le marmotte prima ed i nani dopo?
Poi non ti credere che una centrale a turbogas sia peggio di altre, non hai veramente idea.
Ti basi su dati errati, fuori dalla realtà, non diventano veri insistendo.
Brava la Cina a non andare avanti a slogan, fobie, e propaganda.
La VERA tragedia è che siano messi meglio di noi su queste cose, grazie alla nostra (nel senso di vostra) ignoranza e fobia in materia.
LOL, credici.
Peccato che i dati di wikipedia non li scrivano le marmotte, ma siano ripresi da fonti come questa:
https://it.wikipedia.org/wiki/Comitato_scientifico_delle_Nazioni_Unite_per_lo_studio_degli_effetti_delle_radiazioni_ionizzanti
http://www.unscear.org/unscear/en/about_us.html
Che dici?
The United Nations Scientific Committee on the Effects of Atomic Radiation (UNSCEAR) sono incompetenti?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".