Tesla
Ondata di calore in California: Tesla chiede agli utenti di caricare le auto fuori dai periodi di picco per non stressare la rete elettrica
di Roberto Colombo pubblicata il 18 Agosto 2020, alle 17:21 nel canale Soluzioni di ricarica
I possessori di Tesla sono stati invitati dalla stessa azienda di Elon Musk a limitare l'utilizzo del Supercharging e della ricarica casalinga nell'orario compreso tra le 4 pm e le 9 pm, per venire incontro agli sforzi dello stato per gestire la domanda energetica
84 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFammi un fischio quando un qualunque governo realizzerà una qualche riforma di sinistra.
giusto, dimenticavo che a meno che non abbiano una falce e martello tatuati sulla fronte e predichino l'esproprio proletario non possono essere definiti "sinistra" dai puristi.
ho scritto SINISTRA non COMUNISTI.
ah già dimenticavo che tutte le svolte green che hanno dato incentivi alle elettriche anche ai benestanti sono arrivate dalla destra...
Ribadisco il concetto, che forse non ti è chiaro: ne hai viste riforme di sinistra (NON comuniste, che sono impossibili)?
Gli incentivi "green" di per sé non sono di sinistra. Infatti sono stati fatti anche da governi di centro destra per incentivare fotovoltaico et similia.
Purtroppo "dimentichi" che abbiamo sottoscritto degli accordi per ridurre la CO2, e questo tipo di incentivi è dovuto proprio a questo. E non è nulla che si possa classificare come di destra o sinistra.
al di là di questo, una m2 fa i 10-11 con 1 litro (pregando i santi) e ha un serbatoio da 50 litri. non è che come autonomia gridi al miracolo al confronto di una m3p o una ms lr....
ovvio, la "ricarichi" in 5 minuti anzichè 45, questo lo si deve ammettere, come si deve ammettere che come macchine sono confrontabili solo come performance e consumi, su tutto il resto sono un tantinello diverse.
Sì vabbè inutile discutere devi difendere il tuo acquisto e ci sta.
ne ho citati due solo per dire che se prendi una macchina di pari performance a una modelS non spendi meno (o spendi qualcosina meno) e come autonomia non ci vai molto più lontano.
ma non credo proprio, le performace, in italiano prestazioni, come detto prima non sono solo i cv e da 0-100, faccio un esempio la tesla da 100-200 prende paga da molte auto che costano meno , prendi una A6 performante , con 60 k te la cavi , con una qualità costruttiva assai migliore,
per quanto riguarda l'autonomia, per le auto endotermiche non è un problema visto la rapidità del rifornimento, la diffusione dei distributori ,e male che vada carichi 2 tanniche nel p bagagli ed hai l'autonomia che vuoi
per quanto riguarda l'autonomia, per le auto endotermiche non è un problema visto la rapidità del rifornimento, la diffusione dei distributori ,e male che vada carichi 2 tanniche nel p bagagli ed hai l'autonomia che vuoi
ma i dati del 100-200 presi dove sul topolino? una s6 fa 11.3 una P3D 11.4 una Model S Performance Raven farà sicuramente meglio
Comunque stanno cercando di risolvere il problema in California
https://www.rechargenews.com/transi...loom/2-1-861523
Comunque stanno cercando di risolvere il problema in California
https://www.rechargenews.com/transi...loom/2-1-861523
una s 6 quale???
io non sto difendendo nessun acquisto, anche perchè non ho solo la modelS ma ho anche una macchina a benzina. sto solo dicendo che una modelS lr non ha meno autonomia di una macchina con pari prestazioni. ognuno poi è libero di comprarsi quello che più gli pare e piace
La colonnina e' solo la punta dell'iceberg. Se metti la colonnina senza rifare l'infrastruttura e' come mettere la prolunga e lasciarla penzola.
il 99% del problema e' rame, ferro alluminio e centrali.
un condizionatore costa tanto quanto (se non meno) di uno smartphone di media gamma (che hanno tutti). francamente conosco ben poche persone senza un condizionatore in casa (indipendentemente dal reddito).
ricordi che in passato, con un pil piu' allegro, in Brianza non davano disponibilita' elettrica alle aziende che si ridimensionavano o andavano all'estero per poter consumare. Manca l'infrastruttura.
Con un paio di milioni di auto e gia oggi centinaia di tesla 12 colonnine... Gia' oggi in molte zone i supercosi se hanno piu' auto in ricarica la P passa dai promessi 60KW a numeri ben piu' bassi.
12 colonnine con 2 erogatori, praticamente equivalenti ad un benzinaio con un una sola piazola con 2 colonnine, sarebbero 5MW ovvero ci devi arrivare con l'alta tensione, o almeno la media. Dal momento che non vedo di buon umore il romanaccio se gli tiri un traliccetto davanti alla finestra, sappi che una terna interrata in citta cosa 10 milioni al km: chi paga?
non e' proprio cosi', forse ti mancano le serie storiche e un po di info, come la volta che demmo in pegno tutta la nostra riserva per un prestito...
E da qualche parte i soldi li deve prendere, lo stato.
Il debito non monta per divino e gli "sprechi" non si creano da soli.
Lo spreco e' fare opere faraoniche, dare soldi a ufo alle popolazioni, costruire cose come ospedali in mezzo al nulla solo per dare lavoro 10 minuti.
In realta ' un pattern costante qualunque governo.
Generalmente sonosoldi che finiscono in ambiti molto specifici: roma, la sicilia, e il sud in generale (non dimentichiamo val d'aosta e trentino anche se son piccolini)
A forza di dare soldi che non hai si crea debito.
Il fatto che i soldi del nucleare dovevano esssere spesi per il solare, non produce elettricia', ma a ottana hai fatto un sacco di votanti contenti, per non parlare del piano energetico sardo.
http://allarovescia.blogspot.com/20...si-drogano.html
io sono ateo, non mi interessa la disquisizione della verita' di fede. La sinistra in italia e' sempre stata al governo per anni, non come leader, ma di fatto e in tempi di proporzionale poi... Con questo non do dei santi alla controparte, anzi, facevano a gara nel fare poLLitiche da stolti per ingraziarsi i bovi: gente che e' andata in pensione prima dei 40 o che e' stata 30 anni in cassa integrazione spuxxanado i conti ne abbiamo avuti milioni.
Moretti, se non ho letto male dei report finaziari, e' il tipico arraffone che fa finta di essere di sinistra e poi aspira miliardi dallo stato come un aspirapolvere spacciandosi per regista.
Svuvvia, almeno uno che ci crede.
Vedi, tu sei troppo impelagato del CREDO. I grillini rappresentano la sinistra oggi dell'immaginario collettivo italiano: barricata, i non operai cattivi e regali.
Lo squadrismo della sx ti assicuro che mi ha fatto fare delle belle corse: nella mia sQuol bem piena di CREDO quando facevo domande la dx daceva finta di inseguirmi, ma aveva una reputazione di pestatori e non lo faceva contando sulla paura. La sx invece attivava con i manganelli davvero, forte dei miei 40Kg avevo accellerazioni da dragster e riuscivo a cavarmela ma non tutti erano cosi' fortunati.
Squadrismo per me vuoi dire chiesa del credo. SX compresa.
meta' dei politici: parliamo della bindi che e' un grillino ante litteram?
Vogliamo parlare di altri politici?
Parliamo di pupilli come Emiliano o alla fogna di niki vendola?
cosi' per ridere?
e' una costante
la poLLitica italiana
dalla fondazione della repubblica?
il 99% del problema e' rame, ferro alluminio e centrali.
sul fatto che l'infrastruttura vada adeguata non ci piove, e non mi sembra di aver mai detto il contrario
ringraziamo i referendum sul nucleare, così possiamo comprare la corrente dalle centrali nucleari che abbiamo a 5km dal confine con francia, svizzera e, praticamente, qualunque altro paese europeo dove la corrente costa la metà, dove hanno uno split in ogni stanza e i piani a induzione e gli scaldabagni elettrici etc.etc.
uhm, i supercharger di tesla (le colonnine pubbliche onestamente non lo so) sono 150kw ogni coppia di prese. se entrambe le auto hanno bisogno di corrente di picco (es. hanno la batteria al 20%) allora ogni cavo ha a disposizione 70kw. se una delle due auto assorbe poco (p.e. perchè è già al 90% e assorbe solo 20kw) all'altra rimangono 130kw.
questo problema è stato eliminato dai supercharger di nuova generazione (i cosiddetti v3), in pratica quelli installati da inizio 2020 come quello di forlì, dove ogni cavo ha a disposizione 250kw, indipendentemente dall'occupazione dell'altra presa della coppia di colonnine.
questo vale per tesla, per gli altri fornitori (ionity etc.etc.) francamente sono ignorante.
al di là di questo cmq non mi è mai capitato di dover aspettare, anche a quello di brescia (12 colonnine e sembra abbastanza affollato). ma è dovuto al fatto che la ricarica è molto veloce. certo se le colonnine invece che andare a 150kw andassero a 50 il problema sarebbe sicuramente più presente.
fin'ora l'infrastruttura tesla se l'è pagata da sola...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".