Tesla
Ondata di calore in California: Tesla chiede agli utenti di caricare le auto fuori dai periodi di picco per non stressare la rete elettrica
di Roberto Colombo pubblicata il 18 Agosto 2020, alle 17:21 nel canale Soluzioni di ricarica
I possessori di Tesla sono stati invitati dalla stessa azienda di Elon Musk a limitare l'utilizzo del Supercharging e della ricarica casalinga nell'orario compreso tra le 4 pm e le 9 pm, per venire incontro agli sforzi dello stato per gestire la domanda energetica
84 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopurtroppo non so la legge precisa, comunque sapevo che tassavano in base all'uso della strada, inoltre in altri stati (svizzera? anche qui non ricordo) pensavano di tassare le auto elettriche per compensare il mancato gettito fiscale delle accise carburanti
gli elettrodotti fanno un bel rumore (hai presente ZZZZZZZ.....) può sono grossi più fanno rumore, più emettono campi EM, non è un caso che ci sono precise norme di legge che vietano la costruzione di case, uffici, scuole, ospedali ecc... a tot. distanza dagli elettrodotti, più la tensione è alta più bisogna stare lontani. la manutenzione costa, ogni tanto bisogna fare i tralicci nuovi, cambiare i cavi, cambiare gli isolanti... vedo sempre squadre di tecnici armeggiare sulle linee, quelli sono specializzati e ben pagati (giustamente)
esatto, tipo le keicar, ma poi il fighetto pseudodemocrat (col portafogli a destra) di cosa si vanta all'aperitivo di sera in centro?
Del resto a fronte della liberizzazione e dei condi gli USA che hanno avuto una crescita dei condi piu' rapida sanno perfettamente cosa vuol dire. Da noi abbiamo assorbito i condi con la depressione del fatturato, dovessimo rimetterci in riga sai che ridere.
le colonnine di ricarica le stanno installando da 10 anni, fra 5 o 10 anni saremo a metà dell'opera, nessuno pretende che avvenga domattina.
un condizionatore costa tanto quanto (se non meno) di uno smartphone di media gamma (che hanno tutti). francamente conosco ben poche persone senza un condizionatore in casa (indipendentemente dal reddito).
a roma stanno aprendo un supercharger tesla da 250kw a colonnina, e saranno 8 o 12 colonnine come minimo. target opening 2020.
Tanto vale bruciare il metano in auto.
o la benzina se cerchi di fare l'elettrico con il carbone.
se sia risolvibile o no non lo so, allo stato attuale l'idrogeno è più un problema che una soluzione, in futuro chissà....
Forse e' da chiedere se negli ultimi 50 anni abbiamo avuto al potere qualcuno che ha fatto il proprio dovere: siamo passati dal male al peggio per giungere al tragico.
Comunque a quello che dici se si andasse oltre il 15% di auto elettriche sarebbero necessari decine di miliardi per stendere i cavi e mettere i trasfo: pagheranno ancora gli operai con la panda 1200cc ventennale con la ruggine?
finchè ci sarà la sinistra al governo, sì.
Io ho solo fatto notare quanto detto nell'articolo , poi a tutto ci si adatta, come percorrenze il massimo che l'elettrico può offrire è appunto 400 km nel caso di una batteria da 100 Kw, ovvero le stesse limitazioni che possono avere auto a metano o gpl con serbatoi ridotti..
Ad ognuno il suo, faccio notare che se avvenisse lo stesso problema il italia, come in California (al momento meno dell'1% delle auto immatricolate) sarebbe un problema. Tutto qui.
ti faccio mestamente notare che con la metà dei soldi di una modelS 100D non compri nessuna vettura (bmw,mercedes etc.etc.) che abbia 420CV e con lo 0-100 in 3.7secondi. se va bene spendi la stessa cifra di una modelS. e una macchina con queste performance non fa comunque più di 400-500km con un pieno di benzina. se poi vuoi prestazioni inferiori il discorso cambia.
Percio l unico parametro per confrontare una macchina sono i cv e lo 0_100?
Parlando di prestazioni pure una Bmw M2 una Audi RS3 o una Classe A amg è circa lì.. E costano la metà
Se vuoi avere temperature basse con le finestre aperte l'impianto di condizionamento non è la soluzione più intelligente. Dovresti adottare edifici della classe energetica più elevata, che ti permettono anche 10-15 gradi di differenza anche senza finestre e senza impianto elettrico.
Ma cosa c'entra con
Come già detto prima, la sinistra al governo c'è stata soltanto con Prodi + Bertinotti, ed era un governo "lacrime e sangue" per entrare in UE coi conti in ordine, visto che i precedenti governi avevano scialacquato soldi pubblici.
E' un pattern piuttosto normale: i governi di destra abbassano le tasse ma spendono più soldi, creando debito pubblico. Poi ti servono i conti in ordine, e il governo successivo (che fu di centro-sinistra, appunto) dovette rialzare le tasse per rimettere a posto i conti.
Purtroppo dimentichi che abbiamo un debito pubblico enorme, e almeno gli interessi devono essere pagati. Oltre a sprechi da tutte le parti.
E da qualche parte i soldi li deve prendere, lo stato.
Lo credo bene: ci siamo dati la zappa sui piedi con quella colossale minchiata del referendum contro il nucleare...
Che vengono anche da altri parti del mondo, e molti glieli forniamo noi, visto che in Italia fanno la fame.
Considerato che, a parte quello citato sopra, tutti gli altri governi siano stati di centro-destra/centro, vuol dire che la mancanza di produttività è un problema che origina da questa classe politica, visto che ne fai una questione politica, per l'appunto.
Le colpe non possono essere tutte della sinistra per un semplice motivo: c'è stato un solo governo in cui c'era la sinistra e dove quest'ultima ha provato a fare qualcosa di sinistra (Moretti-dixit). Tutti gli altri sono stati di centro-destra/centro. Di sinistra, dopo quel governo, non c'è stato nulla; se la pensi diversamente dovresti farmi vedere almeno UNA riforma di sinistra che sia stata realizzata da altri governi dopo quello Prodi+Bertinotti. Peraltro, e come già detto, quel governo cadde proprio perché non fu dato alcuno spazio a manovre di sinistra, per cui, di fatto, non lo è mai stato.
I grillini di sinistra non hanno nulla. Chi afferma che non è né di destra né di sinistra è certamente di destra. D'altra parte hanno ampiamente dimostrato di avere lo squadrismo nel loro DNA.
E sono no-* perché sono dei completi incapaci: è meglio non fare niente, perché non sono in grado di realizzare alcunché.
I grillini sono semplicemente gente senza arte né parte che non ha fatto nulla di concreto nella vita, e che avrebbe continuato a essere una nullità se, a un certo punto della loro vita, non avesse deciso di slinguazzare Grillo che gli ha fatto avere una poltrona profumatamente retribuita soltanto per questo.
Sono partiti con gigantesche promesse che hanno sistematicamente disatteso nonché sommerso sotto un cumulo di menzogne, e l'unica cosa che sono stati in grado di fare è rimanere attaccati alle poltrone a tutti i costi.
Quale sinistra? La sinistra in Italia è morta da un bel pezzo.
Fammi un fischio quando un qualunque governo realizzerà una qualche riforma di sinistra.
This.
no, anche le dimensioni, optional, affidabilità, etc.etc.etc.etc.
ne ho citati due solo per dire che se prendi una macchina di pari performance a una modelS non spendi meno (o spendi qualcosina meno) e come autonomia non ci vai molto più lontano.
la metà? una m2 viene (prima degli optional) 65.000, una modelS long range 83.000. non è che sia la metà e cmq la m2 sarebbe da confrontare con la m3p...
al di là di questo, una m2 fa i 10-11 con 1 litro (pregando i santi) e ha un serbatoio da 50 litri. non è che come autonomia gridi al miracolo al confronto di una m3p o una ms lr....
ovvio, la "ricarichi" in 5 minuti anzichè 45, questo lo si deve ammettere, come si deve ammettere che come macchine sono confrontabili solo come performance e consumi, su tutto il resto sono un tantinello diverse.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".