BYD
La nuova batteria di BYD si ricarica in 5 minuti: le auto termiche hanno le ore contate?
di Nino Grasso pubblicata il 19 Marzo 2025, alle 10:11 nel canale Soluzioni di ricarica
La casa automobilistica cinese BYD ha presentato una tecnologia che promette di ricaricare le batterie dei veicoli elettrici in soli cinque minuti, aggiungendo circa 400km di autonomia. Una soluzione che potrebbe cambiare il panorama della mobilità elettrica, e non.
107 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn questo caso però, tutti quelli che arrivano al lavoro alla mattina, arrivano tutti insieme e collegano la macchina per ripristinare i kW persi.
Sono due situazioni differenti...
e' difficile che * milioni di lavoratori facciano benzina contemporaneamente e se anche avvenissise ogni distributore ha la sua cisterna dove prendere benzina.
Mentre, * milioni di lavoratori, quando arrivano al lavoro, se avessero una loro colonnina attaccano la macchina al caricatore, quindi sempre in via ipotetica, dalle 8 alle 9 di mattina, un bel numero di attacchi alla stessa fonte.
o se vuoi quando tornano a casa !
Ripeto, aldilà della voglia o no di cambiare, è tutta l'infrastruttura che non potrebbe gestire tutti i veicoli che girano su strada.
non serve avere 11kW per i parcheggi a lunga sosta.
per le lunghe soste notturne e quelle diurne per chi lavora, siamo a periodi di fermo auto sopra le 10 ore, basta una ricarica molto lenta che diviene quindi paragonabile a chi usa il carichino nel box auto.
finchè si punta solo a vendere energia "ultra fast" alle colonnine sparse e con costi elevati più elevata è la capacità di ricarica, si incentiverà poco l'uso dell'auto quotidiana elettrica per chi non ha modo di ricaricare a casa alla sera.
Con 10 stalli o più negli autogrill metteranno i nuovi mini-reattori nucleari di cui si parla tanto.
io avrei bisogno di caricare fast 2 volte l'anno, quando vado in ferie..tutto il resto dell'anno i viaggi sono sotto i 200 km e la sosta è sempre di almeno 9/10 ore....e come me, anche se non lo ammettono per partito preso, ci sono il 90% dei guidatori italiani...
bio
nella tua testa (e anche in quelli di molti altri, il discorso che si sente in giro è sempre quello) TUTTI devono caricare a 1GW perchè altrimenti devo aspettare tropppooooooo NOOOOO BRUM BRUM 1k km di autonomia...
io avrei bisogno di caricare fast 2 volte l'anno, quando vado in ferie..tutto il resto dell'anno i viaggi sono sotto i 200 km e la sosta è sempre di almeno 9/10 ore....e come me, anche se non lo ammettono per partito preso, ci sono il 90% dei guidatori italiani...
bio
Chiaramente per quelle due volte l’anno tu e solo tu vorrai ricaricare fast. Quindi basta mettere una colonnina fast ogni, che so 10km. E tu sei a posto.
e' difficile che * milioni di lavoratori facciano benzina contemporaneamente e se anche avvenissise ogni distributore ha la sua cisterna dove prendere benzina.
Mentre, * milioni di lavoratori, quando arrivano al lavoro, se avessero una loro colonnina attaccano la macchina al caricatore, quindi sempre in via ipotetica, dalle 8 alle 9 di mattina, un bel numero di attacchi alla stessa fonte.
o se vuoi quando tornano a casa !
Guarda se ogni 200km di autostrade se ne trovasse qualcuna sarebbe gia un'ottima cosa.
L'ideale è averne un paio bel raggio di 30/40 km dalla propria abitazione.
Magari non si useranno mai, ma avere la tranquillità psicologica di poter caricare 3/400 km in 5 minuti in caso di necessità ( necessità dovute a imprevisti o contrattempi) potrebbe portare diversi utenti a fare il salto.
Oltre alla scomodità di dover ricare molto più spesso che con l'endotermico ( e tutte le altre incongnite di una nuova tipologia di mobilità
Sapere di poter avere un piano B ( ricarica ultramegafast) nonostante i costi maggiori può in qualche modo tranquillizare.
Non è a fine vita, ma il contrario...
Deve ancora nascere !
Questi sono esperimenti, così come nel 1800 facevano gli esperimenti per creare un motore a benzina/gasolio.
L'ideale è averne un paio bel raggio di 30/40 km dalla propria abitazione.
Magari non si useranno mai, ma avere la tranquillità psicologica di poter caricare 3/400 km in 5 minuti in caso di necessità ( necessità dovute a imprevisti o contrattempi) potrebbe portare diversi utenti a fare il salto.
Oltre alla scomodità di dover ricare molto più spesso che con l'endotermico ( e tutte le altre incongnite di una nuova tipologia di mobilità
Sapere di poter avere un piano B ( ricarica ultramegafast) nonostante i costi maggiori può in qualche modo tranquillizare.
Si sicuramente da più sicurezza, senza ombra di dubbio...
ma bisogna vedere cosa te la faranno pagare questa sicurezza, se ti danno ad es. 100 kw per 100€ eh magari non raggiunge la popolarità che merita.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".