La follia di Trump: fa spegnere 8.000 punti di ricarica nelle sedi governative

di pubblicata il , alle 09:37 nel canale Soluzioni di ricarica La follia di Trump: fa spegnere 8.000 punti di ricarica nelle sedi governative

Continua la battaglia di Donald Trump contro le auto elettriche, questa volta eliminando la possibilità di ricarica presso le sedi governative

 
241 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Doraneko25 Febbraio 2025, 11:28 #91
Originariamente inviato da: Alodesign
Non hai capito niente.


Adesso vado in depressione
peppapig25 Febbraio 2025, 11:39 #92
Originariamente inviato da: Unrue
Hai detto nulla Saper portare montagne di soldi in un'azienda ti pare cosa da tutti? Prendere un'azienda già esistente e portarla a miliardi di dollari di capitalizzazione ti pare una cosetta semplice semplice? E lo ha fatto più di una volta. Ma io boh.

I suoi successi imprenditoriali sono indiscutibili, ma purtroppo si è fuso il cervello con il suo amico tinto di arancione.

Vedo che non hai letto nulla quindi non perdo altro tempo.

Originariamente inviato da: TorettoMilano
@peppapig a me di muschio frega poco o nulla come persona, se c'eri dietro tu a quelle aziende di successo avrei usato le stesse parole. cito agata cristiania "un indizio è un indizio, due indizi sono sono una coincidenza ma tre indizi fanno una prova" (e qui ne abbiamo almeno 6)

Vedo che non hai letto nulla quindi non perdo altro tempo.

Continuate ad illudervi, i fatti non cambiano.
Doraneko25 Febbraio 2025, 11:47 #93
Originariamente inviato da: Alekx
La bolla immobiliare e' scoppiata da diversi anni e la volonta' di non far mettere su famiglia ai giovani presumo sia anche un obiettivo dello stato cinese, ma ricordati che li non ci sono paletti affinche' lo stato intervenga a livello monetario rispetto ad esempio ai paesi europei.


Dubito che la Cina abbia nulla in contrario alla nascita di nuovi cinesi, quelli che "creano problemi" sono gli anziani, che costano e non generano ricchezza. È brutto da dire ma è così ovunque. È vero che lo stato cinese non ha certi paletti ma è vero anche che pur potendo non lo fa e se lo fa non è detto che sia in positivo. Quest'ultima parte è uno dei motivi principali per cui c'è incertezza in Cina e si è sempre meno invogliati ad investire. Per fare un esempio, le grosse aziende sono vincolate al dictat del PCC anche nelle scelte gestionali e basta poco per essere bastonati. Guarda il caso di Jack Ma ad esempio.

Per quanto concerne la parte militare probabilmente e' come dici tu ma in questo momento a loro poco importa gli invetimenti li stanno facendo in altri ambiti. Penso all' IT, all'IA e alla conquista dello spazio, anche se in questo ultimo caso non so quanto know how hanno rispetto alla NASA.


Sia in campo militare che aerospaziale, l'approccio cinese è fondamentalmente quello di cercare di replicare quanto già fatto dagli USA decenni prima, che di per sé non è poco se ci riescono, se si pensa ai robottini su Marte o sulla Luna. Con questa mentalità però non potrà mai esserci un raggiungimento dell'Occidente, figurarsi un sorpasso.
Gli investimenti in campo militare ci sono ma i risultati non sono all'altezza di ciò che vorrebbero far credere.
TorettoMilano25 Febbraio 2025, 11:47 #94
Originariamente inviato da: peppapig
...

Vedo che non hai letto nulla quindi non perdo altro tempo.

Continuate ad illudervi, i fatti non cambiano.


fai i tuoi ragionamenti circolari per fomentare il tuo odio verso muschio.
banalmente citi cybertruck ma sia mai di dire model y auto più venduta al mondo del 2023 e del 2024. ah si dietro model y mi dirai muschio non c'entra nulla.
perdonami ma non vedo un minimo di obiettività in quanto da te esposto
ferste25 Febbraio 2025, 11:50 #95
Originariamente inviato da: Doraneko
Non è una questione di serietà del paese, è che Trudeau cerca di prendere tempo perché sa che se lasciasse adesso sarebbe una batosta per il suo partito. Le elezioni di marzo non sono per il nuovo Primo Ministro, sono per il nuovo leader del suo partito (una specie di primarie) che si, sarà Primo Ministro al posto di Trudeau ma solo fino alle elezioni prossime vere e proprie, che dovrebbero essere in autunno.

No, alla nomina del nuovo capo dei Liberali verranno indette senza attendere Ottobre.


Molti dei profughi ucraini sono tornati a casa per propria volontà già dopo qualche mese. Che usino le armi contro i profughi del colore sbagliato è già molto diverso dal tuo iniziale "né palestinesi né lapponi".


Spiegalo ai polacchi, non a me, dato che stanno stringendo i cordoni della borsa, e per fortuna che molti sono rientrati, altrimenti finiva male.
Comunque è innegabile che la Polonia abbia fatto moltissimo per l'Ucraina, ma è altrettanto vero che i profughi siano un fastidio per chiunque li accolga, meno fastidio se sono bianchi...

Con la Russia/URSS lì vicino e con le navi cinesi che girano il mondo IMHO il bisogno non è mai mancato.


E cosa ci fai? Le navi russe erano anche piazzate nel mediterraneo, non mi risulta che le solerti forze italiane che ben controllano l'area abbiano fatto qualcosa, inoltre Thule è li a fare documentari sugli orsi polari?

Una Groenlandia americana credo sarebbe un danno solo per noi, americani e groenlandesi avrebbero entrambi da guadagnarci: i primi con le risorse dell'isola, i secondi con tutti i vantaggi del far parte della prima economia mondiale.


Si, certo, sappiamo le modalità di gestione delle popolazioni locali sotto l'amministrazione americana, verranno mandati migliaia di tecnici e operai che succhieranno il succhiabile, la popolazione locale verrà mantenuta con sussidi, alcool e permanenze più o meno lunghe nelle carceri, lo abbiamo visto in Alaska...comunque possono chiedere l'indipendenza domani e poi affidarsi agli Usa, probabilmente sbaglio io e diventeranno il Lussemburgo degli Usa.
Doraneko25 Febbraio 2025, 11:52 #96
Originariamente inviato da: randorama
mah... credo sia un po' un cane che si morde la coda; provo a spiegarmi.
io non voglio credere che, al netto di una minoranza di nostalgici, una grossa fetta dell'elettorato sia "sovranista/populista".
penso piuttosto che sia gente che sia rimasta delusa da questa europa e di quello che fa e soprattutto che non fa.
a quel punto scatta la molla "se questa è l'europa, allora grazie anche no";
poi ovviamente c'è chi cavalca l'onda.



al momento mi ci vedo truppe (ma anche generali) non capirsi perfettamente perchè ancora non abbiamo una lingua franca...


e invece, a meno di colpi di scena, arriva quello che "quelli bravi" considerano un idiota e ce le frega sotto il naso.
al che mi viene la domanda; ma chi è davvero l'idiota?


non si è mai avuto le palle per farlo.
ma con ogni probabilità anche perchè i cittadini europei sono i primi a non volerlo; io non ce li vedo, chessò, i danesi, volere fare "debito comune" con gli italiani o con i greci.


Più o meno ti capisco e sono abbastanza d'accordo. Personalmente l'Europa unita è qualcosa in cui credevo con entusiasmo 20-25 anni fa, poi da lì un calare di questi sentimenti per arrivare fino ad ora con un "sarebbe bello ma non credo sia il caso".
Unrue25 Febbraio 2025, 11:57 #97
Originariamente inviato da: peppapig
Vedo che non hai letto nulla quindi non perdo altro tempo.


Purtroppo si, ho perso tempo a leggerti. Solite chiacchiere su Musk che si leggono ovunque trite e tritrite. Contento tu.
randorama25 Febbraio 2025, 12:00 #98
Originariamente inviato da: Alekx
Il problema non e' tanto il debito comune, ma chi comandera' l'eventuale europa unita politicamente e soprattutto MILITARMENTE.


chi otterrà più votì. e, credo non sarà difficile pensare che ognuno voterà un suo connazionale.
forse bisogna accettare che l'europa non sarà mai una entità unica perché tali non si sentono i suoi abitanti.
Doraneko25 Febbraio 2025, 12:04 #99
Originariamente inviato da: ferste
No, alla nomina del nuovo capo dei Liberali verranno indette senza attendere Ottobre.


Scusa ma no ancora. Le elezioni di marzo sono per il sostituto di Trudeau "provvisorio" fino alle elezioni vere e proprie, che dovrebbero essere in autunno (o prima) ma saranno 2 elezioni diverse.
Doraneko25 Febbraio 2025, 12:08 #100
Originariamente inviato da: randorama
chi otterrà più votì. e, credo non sarà difficile pensare che ognuno voterà un suo connazionale.
forse bisogna accettare che l'europa non sarà mai una entità unica perché tali non si sentono i suoi abitanti.


Beh, i nostrani Draghi e Meloni hanno un certo sostegno anche all'estero, tanto per fare un paio di nomi. Anche la Merkel aveva i suoi fans qui (:fagiano

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^