Con l'app Telepass ora si può ricaricare anche dalle colonnine Ionity
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 10 Marzo 2025, alle 13:55 nel canale Soluzioni di ricarica
Accordo tra le due aziende, che estende anche a Ionity la ricarica di veicoli elettrici mediante l'applicazione Telepass
Telepass non significa solo pagamento di pedaggio autostradale. Da quando è stata introdotta l'applicazione per smartphone, iOS o Android, il popolare brand ha introdotto tutta una serie di servizi complementari alla mobilità.
Tra questi vi sono anche l'uso di mobilità urbana in sharing o la ricarica di veicoli elettrici presso colonnine pubbliche, ed è proprio su questo fronte che arriva l'ultima novità. Telepass ha chiuso un accordo con Ionity, per includere anche le colonnine del consorzio creato da diverse case automobilistiche.
Così oltre agli operatori che erano già disponibili, gli utenti dell'app Telepass potranno ricaricare anche nelle stazioni Ionity. Ad oggi si contano più di 250 punti di ricarica, distribuiti in 38 città, ed anche nella rete autostradale italiana.
Le colonnine Ionity offrono potenza fino a 350 kW, e sono quindi tra quelle definite ultrafast. La modalità d'accesso alle colonnine è sempre la stessa, selezionando il giusto punto di ricarica dalla mappa presente nell'applicazione. Il portfolio di punti di ricarica Telepass supera oggi quota 45.000, ed offre il vantaggio di avere una fatturazione unica per diversi servizi.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotrovato.. a 0,8 €/kWh.. ok.. grazie ma no grazie..
trovato.. a 0,8 €/kWh.. ok.. grazie ma no grazie..
ma cosa si può pretendere da quegli ASM che non sono altro
più che altro domanda qualcuno non ha mai provato unipol move on demand con la moto? funziona bene come il compianto telepass?
trovato.. a 0,8 €/kWh.. ok.. grazie ma no grazie..
ah economicissimo
sisi confermo che vado di diesel fino a che si trova in commercio !
Io ce l'ho sull'auto dal day one dato che li vende un amico, nessun problema.
sisi confermo che vado di diesel fino a che si trova in commercio !
Io ce l'ho sull'auto dal day one dato che li vende un amico, nessun problema.
l'elettrica è un terno al lotto per capire come farla diventare economicamente conveniente.. c'è poco da fare.. la ricarica domestica è l'unica via se si vuole stare felici perchè a casa stare a 0,3 è fattibile.. quelle volte che carico fuori soffro.. e per assurdo tesla è la più economica del lotto a 0,46-0,5 .. ma anche con l'accordo di audi per ionity ed ewiva a 0,5 non è male.. ma sempre un bel maggior costo rispetto che a casa..
sarebbe come passare da 1,7 €/l per il gasolio a 2,5-3 €/litro ..sarebbe sensibile la cosa :-D
per me cambia da 24 euro per un pieno a 40 euro e già soffro ma quando vedo le colonnine come queste se penso di fare un pieno da 64 euro muoio dal ridere a pensare che se facessi 64 euro di gasolio avrei 600-700 km di autonomia :-D e continuo a domandarmi quando sposteranno le accise come andrà a finire.. o perchè non regolamentano la vendita di energia per le ricariche.. a 0,4 ci guadagnano lo stesso.. anche a 0,3 ci guadagnano e si ripagano le infrastrutture .. perchè permettono queste speculazioni folli ?
sisi confermo che vado di diesel fino a che si trova in commercio !
Io ce l'ho sull'auto dal day one dato che li vende un amico, nessun problema.
mi interessa più che altro sapere come va con la moto già il telepass vecchio (quello grosso) era un pò un terno al lotto come posizionamento ma almeno la gestione delle mancate letture nonostante era una rottura di pelotas si risolveva con una chiamata ed una mail (e capita spesso con la moto)
alla fine visto la quadruplica del canone ho dismesso il vecchio telepass ma entro giugno devo riattivare qualcosa a consumo per le 4 volte l'anno dove prendo l'autostrada in moto
so far so good
moto va esattamente come l'altro, gli apparecchi tp e unipol sono fatti dalla stessa ditta
so far so good
moto va esattamente come l'altro, gli apparecchi tp e unipol sono fatti dalla stessa ditta
gracias, e la questione dei mancati varchi? mai avuto problemi?
per ora non mi è ancora capitato
ma in moto vado più poco/nulla in autostrada
come per il tp, devi aggiornare tramite app prima dell'utilizzo quale mezzo userai, così dovresti essere al riparo teoricamente
con la moto anche il tp originale 50% la sbarra non si alzava
ma in moto vado più poco/nulla in autostrada
come per il tp, devi aggiornare tramite app prima dell'utilizzo quale mezzo userai, così dovresti essere al riparo teoricamente
con la moto anche il tp originale 50% la sbarra non si alzava
la sbarra non si alzava quasi mai manco a me ma non era quello il problema, provo a spiegarmi meglio
3 o 4 volte ho avuto il problema che non mi ha preso il casello di ingresso con conseguente addebito di tutto il tratto autostradale (tutta l'a1 per indenderci qualche centinaia di euro al posto di 2.80€ ) con telepass me la sono sempre cavata con una telefonata al callcenter o una mail e loro stornavano il fatturone e imputavano il mese dopo l'importo corretto chiedevo se unipol era più rognosa in questo ambito
alla fine visto la quadruplica del canone ho dismesso il vecchio telepass ma entro giugno devo riattivare qualcosa a consumo per le 4 volte l'anno dove prendo l'autostrada in moto
come va su una moto, ti posso rispondere tra qualche temp appena avrò finito di ristrutturare una moto del 88...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".