TelepassIonity

Con l'app Telepass ora si può ricaricare anche dalle colonnine Ionity

di pubblicata il , alle 13:55 nel canale Soluzioni di ricarica Con l'app Telepass ora si può ricaricare anche dalle colonnine Ionity

Accordo tra le due aziende, che estende anche a Ionity la ricarica di veicoli elettrici mediante l'applicazione Telepass

 
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo12 Marzo 2025, 08:59 #11
Originariamente inviato da: Notturnia
l'elettrica è un terno al lotto per capire come farla diventare economicamente conveniente.. c'è poco da fare.. la ricarica domestica è l'unica via se si vuole stare felici perchè a casa stare a 0,3 è fattibile.. quelle volte che carico fuori soffro.. e per assurdo tesla è la più economica del lotto a 0,46-0,5 .. ma anche con l'accordo di audi per ionity ed ewiva a 0,5 non è male.. ma sempre un bel maggior costo rispetto che a casa..

E appunto questo !
caricare solo a casa, vuole dire allontanarsi al massimo di 200km da casa, estremamente limitante !

Originariamente inviato da: Notturnia
per me cambia da 24 euro per un pieno a 40 euro e già soffro ma quando vedo le colonnine come queste se penso di fare un pieno da 64 euro muoio dal ridere a pensare che se facessi 64 euro di gasolio avrei 600-700 km di autonomia :-D

si assolutamente, poi io la fortuna che da oltre 10 anni, faccio rifornimento mentre vado in mensa in quanto è in strada ed inoltre è assai economico, tre minuti ogni 10-15 giorni...
Originariamente inviato da: Notturnia
e nel distributore c e continuo a domandarmi quando sposteranno le accise come andrà a finire.. o perchè non regolamentano la vendita di energia per le ricariche.. a 0,4 ci guadagnano lo stesso.. anche a 0,3 ci guadagnano e si ripagano le infrastrutture .. perchè permettono queste speculazioni folli ?

E' come il rifornimento in autostrada !
L'ultima volta che ci sono stato ho visto il gasolio a 2,2€
Perchè lo fanno pagare 50 cent in più al litro ?
Per straguadagnare !
Idem le colonnine.
ninja75012 Marzo 2025, 09:21 #12
Originariamente inviato da: !fazz
la sbarra non si alzava quasi mai manco a me ma non era quello il problema, provo a spiegarmi meglio

3 o 4 volte ho avuto il problema che non mi ha preso il casello di ingresso con conseguente addebito di tutto il tratto autostradale (tutta l'a1 per indenderci qualche centinaia di euro al posto di 2.80€ ) con telepass me la sono sempre cavata con una telefonata al callcenter o una mail e loro stornavano il fatturone e imputavano il mese dopo l'importo corretto chiedevo se unipol era più rognosa in questo ambito


si ho capito benissimo, ma tp in quei casi a me ha sempre addebitato giusto leggendo la targa della moto purchè fosse una delle targhe registrate

quindi prima di usare um, così come con tp, registra la targa sull'app e sei a posto

ma esperienza diretta di questa problematica con um non mi è ancora capitata per fortuna
amd-novello12 Marzo 2025, 11:14 #13
si ma poi che due palle con biglietti e transponder vari. ma usare la targa per farti pagare la tratta troppo difficile. eppure la riconoscono sempre. funziona per i tutor e le ztl ma no i caselli di merda no
ninja75012 Marzo 2025, 12:02 #14
Originariamente inviato da: amd-novello
si ma poi che due palle con biglietti e transponder vari. ma usare la targa per farti pagare la tratta troppo difficile. eppure la riconoscono sempre. funziona per i tutor e le ztl ma no i caselli di merda no


ci pensavo anche io

ti frega il fatto che es io sulla mia ho tp aziendale e um personale, prenderebbe solo sempre uno dei due

oppure uno che non ha tp passa sotto il casello tp e vallo a prendere per pagare
amd-novello12 Marzo 2025, 17:11 #15
bhe chi ne ha due a bordo è lo 0,01 degli utenti. basta usare l'app e attivare quello che ti serve in quel viaggio


cmq se non lo fanno da nessuna parte tipo francia spagna portogallo un motivo ci sarà

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^