Benzinai di Milano, vinto il ricorso al Tar contro il Comune: non sono obbligati ad installare colonnine di ricarica

di pubblicata il , alle 13:51 nel canale Soluzioni di ricarica Benzinai di Milano, vinto il ricorso al Tar contro il Comune: non sono obbligati ad installare colonnine di ricarica

I distributori di carburante nel Comune di Milano hanno presentato ricorso contro la norma che li avrebbe obbligati, tra pochi giorni, ad installare colonnine di ricarica fast. Il Tar gli ha dato ragione

 
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
rigelpd23 Dicembre 2021, 14:23 #11
Originariamente inviato da: Z.e.t.
ad oggi NO.


si chiama futuro appunto perchè non è oggi
ramses7723 Dicembre 2021, 14:26 #12
Se io fossi un benzinaio mi affretterei ad installarne invece e a offrire sempre più servizi.

Le stazioni di benzina vanno verso una fine inevitabile e se chi ne possiede una non vuole vedere il suo iceberg sciogliersi sotto i piedi nei prossimi 20-30 anni farà meglio ad adeguarsi.

Lavaggi, sanificazioni, gomme, ricarica, aree ristoro...etc. queste sono le cose su cui dovrebbero puntare già da ora.
Invece molti benzinai, specie di città, fanno giusto solo benzina e basta.
Cfranco23 Dicembre 2021, 14:27 #13
Capisco se avesse pagato il comune ... ma far pagare i benzinai e costringerli pure sarebbe abbastanza assurdo

Originariamente inviato da: rigelpd
I benzinai dovranno trasformarsi in bar e mini supermercati (un po come negli USA già adesso) se vogliono continuare ad avere un lavoro nel periodo post benzina.


E i bar cosa fanno ?
demon7723 Dicembre 2021, 14:28 #14
Originariamente inviato da: rigelpd
Io prevedo un futuro nefasto per i benzinai... le colonnine sono un mezzo di rifornimento potenzialmente molto più distribuito di una pompa di benzina


Penso anche io.
Vero che gli attuali benzinai come detto possono trasformarsi in stazioni di ricarica multiservizi con minibar e minimarket ma con il fatto che le colonnine di ricarica saranno sparse ovunque sul territorio di certo il numero attuale di "benzinai" sarà decurtato del 90%
Z.e.t.23 Dicembre 2021, 14:30 #15
Originariamente inviato da: rigelpd
si chiama futuro appunto perchè non è oggi


Anche 10 anni è futuro, eppure non sarà come dici tu
Z.e.t.23 Dicembre 2021, 14:32 #16
Originariamente inviato da: ramses77
Se io fossi un benzinaio mi affretterei ad installarne invece e a offrire sempre più servizi.

Le stazioni di benzina vanno verso una fine inevitabile e se chi ne possiede una non vuole vedere il suo iceberg sciogliersi sotto i piedi nei prossimi 20-30 anni farà meglio ad adeguarsi.

Lavaggi, sanificazioni, gomme, ricarica, aree ristoro...etc. queste sono le cose su cui dovrebbero puntare già da ora.
Invece molti benzinai, specie di città, fanno giusto solo benzina e basta.


Ehm NO, fanno già tutto quello e le pompe di benzina ancora avranno lavoro per almeno 1 decennio abbondante
rigelpd23 Dicembre 2021, 14:35 #17
Originariamente inviato da: Z.e.t.
Anche 10 anni è futuro, eppure non sarà come dici tu


Tra 10 anni i benzinai se non si sono reinventati un lavoro saranno già nei guai.
Z.e.t.23 Dicembre 2021, 14:44 #18
Originariamente inviato da: rigelpd
Tra 10 anni i benzinai se non si sono reinventati un lavoro saranno già nei guai.


Ma non è assolutamente VERO!
almeno per 10 anni abbondanti ci saranno ancora macchine diesel/benzina/GPL
rigelpd23 Dicembre 2021, 14:49 #19
Originariamente inviato da: Z.e.t.
Ma non è assolutamente VERO!
almeno per 10 anni abbondanti ci saranno ancora macchine diesel/benzina/GPL


Questo certamente, ma quanto ci vorrà perchè il business non diventi più sostenibile? Quali margini hanno i benzinai una volta tolte tutte le spese fisse?

Anche solo il 20% di entrate in meno possono significare la fine.
Certo possono aumentare il prezzo ma rendono solo più conveniente il passaggio all'elettrico accelerandone ulteriormente la transizione.

Quello che avverrà è che si ricicleranno come bar e supermercati.
Unrue23 Dicembre 2021, 14:50 #20
Originariamente inviato da: Z.e.t.
Ma non è assolutamente VERO!
almeno per 10 anni abbondanti ci saranno ancora macchine diesel/benzina/GPL


Non dimentichiamoci i camion. Però è anche vero che per reinventarti devi iniziare ben prima, non è che cambi dal giorno alla notte. Se uno riesce ad andare in pensione entro 10 anni è a posto, altrimenti se ha iniziato da poco dovrà inventarsi qualcosa.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^