GWMMGLeapmotor

Il Regno Unito esclude la auto cinesi dagli incentivi? Le case scontano la stessa cifra

di pubblicata il , alle 12:52 nel canale Mercato Green Il Regno Unito esclude la auto cinesi dagli incentivi? Le case scontano la stessa cifra

I nuovi incentivi per auto elettriche del Regno Unito assegnano un punteggio di sostenibilità alle auto, e questo potrebbe escludere diversi modelli cinesi. I marchi principali corrono ai ripari e scontano senza aspettare

 

Esattamente una settimana fa vi abbiamo parlato dei nuovi incentivi per l'acquisto di auto elettriche che il Regno Unito sta per mettere in campo. Per spingere ancora le vendite, che in realtà vanno già piuttosto bene, il governo ha deciso di offrire 3.750 sterline, ma solo per le auto con prezzo fino a 37.000 sterline, e con un determinato punteggio di sostenibilità.

Le regole non sono ancora chiare, ma pare che la produzione in Paesi con maggiore impronta di carbonio possa penalizzare i relativi modelli, e lo stesso vale per la produzione della batteria di trazione. Questo ha fatto subito pensare che probabilmente diverse auto cinesi rischieranno di restare escluse, ed allora diversi marchi asiatici non hanno perso tempo, e hanno pareggiato (o quasi) le agevolazioni.

Leapmotor UK

Lo ha fatto Great Wall, che propone quello che chiama "Green Grant", che equivale, guarda caso, proprio a 3.750 sterline. L'offerta è disponibile per la Ora 03, ed ha un ulteriore vantaggio rispetto all'incentivo statale: è disponibile da subito. Lo spiega Toby Marshall, Amministratore Delegato di GWM UK: "Non crediamo che i nostri clienti debbano aspettare che il governo decida quali veicoli possono beneficiare del sussidio per i veicoli elettrici. Per questo motivo, abbiamo preso in mano la situazione e abbiamo pareggiato il risparmio di 3.750 sterline, disponibile per tutti in questo momento, sulla nostra gamma ORA 03".

Anche Leapmotor, per mano di Stellantis, ha fatto lo stesso, scontando i due modelli elettrici finora distribuiti, la piccola T03 e il SUV C10. In questo il bonus si chiama "Leap Grant", e copre sempre 3.750 sterline per C10, e 1.500 sterline per T03.

Persino MG Motor UK ha reagito, per ora limitandosi ad uno sconto di 1.500 sterline per MG4 e MG5 EV. Anche in questo caso la sovvenzione è disponibile immediatamente.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
CrapaDiLegno22 Luglio 2025, 13:15 #1
Se sconti le macchine senza incentivo, vuol dire che puoi farlo anche quando ci sarà l'incentivo. Non se lo deve assorbire la casa costruttrice, deve essere a favore del[U] cittadino che ha pagato le tasse[/U]. Sottolineo questa cosa, perché la gente che non paga le tasse ma usufruisce degli aiuti statali dovrebbe semplicemente essere eliminata dalla società. Meno consumi, meno inquinamento, meno soldi che escono dalle casse statali. Un vantaggio per tutti i cittadini onesti e il pianeta.

Per questo dovrebbe essere vincolante il fatto di applicare l'incentivo solo ed esclusivamente al prezzo comunque già scontato del veicolo. Se la casa madre cambia il prezzo REALE (non quello di listino comunque sovvenzionato dalla casa madre stessa) aumentandolo quando entrano gli incentivi, l'incentivo dovrebbe essere eliminato.
Così la smettono di fare i furbi e di intascarsi indebitamente gli incentivi che non sono per loro, ma per il cittadino. E i cinesi sono costretti a continuare il dumping per rimanere competitivi.
diabolikum22 Luglio 2025, 14:18 #2
Sarebbe ancora più facile trasformare l'incentivo in un rimborso fiscale così da poter fare selezione in base al reddito.
Strato154122 Luglio 2025, 14:48 #3
Originariamente inviato da: CrapaDiLegno
Se sconti le macchine senza incentivo, vuol dire che puoi farlo anche quando ci sarà l'incentivo. Non se lo deve assorbire la casa costruttrice, deve essere a favore del[U] cittadino che ha pagato le tasse[/U]. Sottolineo questa cosa, perché la gente che non paga le tasse ma usufruisce degli aiuti statali dovrebbe semplicemente essere eliminata dalla società. Meno consumi, meno inquinamento, meno soldi che escono dalle casse statali. Un vantaggio per tutti i cittadini onesti e il pianeta.

Per questo dovrebbe essere vincolante il fatto di applicare l'incentivo solo ed esclusivamente al prezzo comunque già scontato del veicolo. Se la casa madre cambia il prezzo REALE (non quello di listino comunque sovvenzionato dalla casa madre stessa) aumentandolo quando entrano gli incentivi, l'incentivo dovrebbe essere eliminato.
[U]Così la smettono di fare i furbi e di intascarsi indebitamente gli incentivi che non sono per loro, ma per il cittadino. E i cinesi sono costretti a continuare il dumping per rimanere competitivi[/U].


Assolutamente d'accordo!
Ma dall'articolo sembra facciano un "regalo ai cittadini"

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^