Meno auto cinesi in Europa? La flotta di Finn in Germania aggiunge 5.000 auto MG, anche elettriche
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 22 Luglio 2025, alle 10:41 nel canale Mercato Green
Il fornitore di servizi in abbonamento prolunga la sua collaborazione con MG (della cinese SAIC) aggiungendo 5.000 nuove vetture
Molti in Europa sono impegnati a fare la guerra alle auto di derivazione cinese, a partire dal parlamento di Bruxelles che ha istituito i dazi aggiuntivi a carico dell'importazione di queste vetture.
C'è chi la pensa diversamente, addirittura dal cuore dell'Europa, ovvero Finn. Il fornitore di servizi di mobilità in abbonamento ha appena chiuso un nuovo accordo con MG (che è di proprietà del gruppo cinese SAIC), con cui collabora già da anni.
Il nuovo patto prevede l'ampliamento del numero di auto MG nella flotta di Finn, con 5.000 nuovi esemplari pronti ad arrivare. Il comunicato parla della "seconda generazione di veicoli MG", ma specifica anche che la MG4, forse la più popolare in Europa, e già presente nella flotta, vedrà crescere il numero di esemplari, probabilmente importando già la nuova versione che sta per uscire dalla catena di montaggio cinese.
Non si specifica quante auto saranno termiche, ibride o elettriche, ma sappiamo che sarà presente anche la nuova MG5S elettrica. Finn non è di certo nuova a manifestare interesse per le auto elettriche. Di recente aveva chiuso un accordo anche con Hyundai, per migliaia di veicoli elettrici, stessa cosa fatta con BYD (ancora una casa cinese), ed anche con Stellantis, da cui però riceverà propulsioni di vario tipo.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDa tedeschi direi che si sono giocati il cervello
Da tedeschi direi che si sono giocati il cervello
Usi sempre questo termine... ma l'hai mai provata seriamente un'auto cinese recente? Secondo me no.
La Xiaomi SU7 non l'ho provata....La MG4 basta è abbastanza recente? o la Polestar 2 che ho tenuto per 3 giorni...?
Ma il tuo è un dato soggettivo o oggettivo?
No perché anch'io soggettivamente ritengo gli iPhone una porcata, ma il mondo mi smentisce.
No perché anch'io soggettivamente ritengo gli iPhone una porcata, ma il mondo mi smentisce.
Che il pellame, la qualità dei materiali, le doti dinamiche, l'assistenza non siano pari a marchi blasonati europei è un dato di fatto.
Senza negare che la qualità generale si è comunque abbassata anche per le europee è indubbio.
Se oggi bastano plasticacce rivestite e tanti schermi con lucine a definire "qaulità" allora, appunto la paccottiglia la lascio a chi la "apprezza", o meglio c chi capisce poco di come deve essere un'auto.
La MG4 è poco più di un'utilitaria, e per quello che deve rappresentare ha una buona qualità, e un'ottima guidabilità. Software da rivedere.
Se hai guidato una Polestar 2 per tre giorni (soprattutto se l'ultima revisione) o anche un'altra qualsiasi Polestar, o Geely (Lynk, Volvo, Lotus, Smart) e le definisci paccottiglia, secondo me non sei onesto, semplicemente.
Hai deciso che sono quello e non ti interessa nulla della qualità dei materiali, dell'assemblaggio, selle scelte progettuali, della dinamica di guida, del software, nulla, sei solo prevenuto.
Aggiungo anche BYD e la recente XPeng, tutte auto costruite molto bene, che funzionano bene, con ottimo software, ottima dinamica di guida e buoni materiali. Sono superiori almeno al 70% di altri marchi venduti in Europa.
Fai una battaglia ideologica senza oggettività.
Se hai guidato una Polestar 2 per tre giorni (soprattutto se l'ultima revisione) o anche un'altra qualsiasi Polestar, o Geely (Lynk, Volvo, Lotus, Smart) e le definisci paccottiglia, [U]secondo me non sei onesto, semplicemente[/U].
Hai deciso che sono quello e non ti interessa nulla della qualità dei materiali, dell'assemblaggio, selle scelte progettuali, della dinamica di guida, del software, nulla, [B][U]sei solo prevenuto.[/U][/B]
Aggiungo anche BYD e la recente XPeng, tutte auto costruite molto bene, che funzionano bene, con ottimo software, ottima dinamica di guida e buoni materiali. Sono superiori almeno al 70% di altri marchi venduti in Europa.
[U]Fai una battaglia ideologica senza oggettività[/U].
Ti faccio io una domanda, hai guidato una Bmw ( non serie 1 ) , una Mercedes ( non classe A), una Maserati ( qualsiasi ) , una Ferrari ( dalla 430 in poi ) , una Porsche ( lì va bene anche una Boxster prima serie) e confermi quanto stai dicendo?
Per guidato non il giro da 30 minuti, intendo guidato..
Sono curioso
Per guidato non il giro da 30 minuti, intendo guidato..
Sono curioso
Scusa, ma una Ferrari, una Porsche, una Maserati, una BMW M5 o una Mercedes, partono da 50 mila euro?
Capiamoci. Stai paragonando davvero un'auto cinese con una Ferrari?
Sei possessore di una Ferrari? Me ne regali una così che io non debba comprarmi una MG o una BYD?
Per guidato non il giro da 30 minuti, intendo guidato..
Sono curioso
Beh, si, effettivamente le auto che hai elencato stanno nella stessa fascia di prezzo di una MG4
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".