Telepass

Grab & Go, il nuovo Telepass per chi viaggia poco: niente canone mensile. Conviene?

di pubblicata il , alle 06:06 nel canale Mobilità Elettrica Grab & Go, il nuovo Telepass per chi viaggia poco: niente canone mensile. Conviene?

Telepass ha annunciato Grab & Go, un dispositivo senza abbonamento mensile per il pagamento automatico del pedaggio autostradale e altri servizi. Si acquista in negozio, si attiva via app e si paga solo nei giorni d'uso (più o meno). Una soluzione pensata per chi viaggia in auto in modo occasionale. Ma conviene?

 

Telepass ha introdotto Grab & Go, un nuovo dispositivo pensato per gli automobilisti occasionali che vogliono evitare code al casello senza sottoscrivere un abbonamento mensile. Il servizio si paga solo nei giorni di utilizzo e offre l'accesso ai principali servizi di mobilità urbana e autostradale.

Il dispositivo può essere acquistato nei principali negozi di elettronica e supermercati, come Mediaworld, Euronics, Unieuro, Esselunga, Carrefour e Autogrill. Nelle prossime settimane arriverà anche su Amazon.

Il funzionamento è semplice: si paga solo quando lo si utilizza, con una tariffa di 1 euro al giorno per l'uso del pedaggio autostradale e 1 euro per gli altri servizi. A ciò si sommano i costi effettivi di pedaggio o delle altre prestazioni fruibili tramite il servizio, come l'accesso all'Area C di Milano, i parcheggi convenzionati, il pagamento delle strisce blu, l'acquisto di vignette elettroniche per l'estero e l'imbarco sul traghetto nello Stretto di Messina.

Il costo di acquisto del dispositivo è di 29,90 euro una tantum, con un costo di attivazione scontato a 14,90 euro fino al 31 gennaio 2026 (diventerà poi 20 euro). Una volta acquistato, il dispositivo va attivato tramite l'app Telepass usando la tecnologia NFC: basta inquadrare il QR code per completare il processo in pochi minuti.

Fino al 30 settembre 2025, chi attiva Grab & Go inserendo nell'app il codice TLP15 riceverà 15 euro di cashback sui pedaggi (con un tetto massimo di 3 euro al mese, utilizzabile entro 6 mesi).

Grab & Go garantisce accesso a tutti i principali servizi dell'ecosistema Telepass:

  • Autostrade: accesso al telepedaggio automatico;
  • Strisce Blu: pagamento e gestione sosta via app;
  • Area C Milano: ingresso senza ticket;
  • Parcheggi convenzionati: accesso e pagamento tramite dispositivo;
  • Vignette elettroniche: acquisto per Svizzera, Austria, Slovenia e Repubblica Ceca;
  • Traghetto Stretto di Messina: imbarco diretto senza fila.

L'offerta Grab & Go è riservata a persone fisiche, per veicoli a uso privato a due assi e motocicli con cilindrata minima di 150 cc. Il dispositivo può essere associato fino a due targhe e tutte le spese vengono addebitate mensilmente sul conto corrente o ogni 15 giorni su carta di credito.

Con Grab & Go, Telepass prova a rispondere a un'esigenza crescente di flessibilità nella mobilità, offrendo una soluzione ideale per chi desidera la comodità dei servizi Telepass ma solo quando effettivamente necessari. Una proposta che amplia il raggio d'azione del marchio senza imporre impegni continuativi, rendendo più accessibile il telepedaggio anche per chi viaggia solo qualche volta all'anno.

Tuttavia, a una prima analisi, la nuova offerta non appare così conveniente e, in base alle varie esigenze, le soluzioni già sul mercato appaiono piuttosto competitive, persino quelle ad abbonamento, visto il costo del dispositivo e l'attivazione. Limitiamoci a prendere ad esempio UnipolMove Pay per Use, soluzione concorrente, che al momento (fino al 09/09/25) richiede 5€ per l'attivazione in promozione - invece di 10€ - e un canone di 0,50€ al giorno, solo nei giorni effettivi di utilizzo. I conti sono presto fatti.

26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
diabolikum23 Luglio 2025, 08:07 #1
troppo tardi, ormai i buoi sono scappati
piwi23 Luglio 2025, 08:19 #2
Un euro al giorno ? Per essere più conveniente di Unipol Move, non lo si deve usare per più di 18 giorni in un anno.
SpyroTSK23 Luglio 2025, 08:36 #3
Certo, certo...tutto bello unipol move ma:
- Telepass funziona in Italia, Croazia, Francia, Portogallo e Spagna.
- Unipol move solo in italia.

- Telepass permette di associare 2 targhe
- Unipol Move solamente 1.
(e già qui vince a mani basse Telepass)

- Entrambi i servizi offrono servizi aggiuntivi legati alla mobilità, ma Telepass ha una gamma più ampia:
[U]Telepass:[/U]
Pedaggio in tutta Italia
Strisce Blu (in oltre 350 Comuni)
Carburante (in oltre 6.700 stazioni)
Bollo (auto e moto)
Lavaggio auto e moto
Revisione
Ricarica elettrica (+ di 46.000 punti)
Taxi
Servizi di di sharing (Monopattino, Bike sharing, Scooter)
Treni
Trasporto pubblico locale
Navi e traghetti
Fast Track
Skipass (più di 60 Comprensori sciistici convenzionati)
Food&Drink
PagoPA
Venezia Pass
Area C Milano
Parcheggi (+ di 1000 in Italia ed Europa)
Traghetto Stretto Messina
e-Vignette (Svizzera, Austria, Slovenia, Repubblica Ceca)

[U]UnipolMove:[/U]
Area C Milano
Parcheggi convenzionati
Taxi
Carburante
Bollo auto e moto
PagoPA
Bollettini
Skipass

Quindi quei 0,5€ in più al gg sono più che giusti, idem il costo iniziale.
TheDarkAngel23 Luglio 2025, 08:38 #4
edit doppio
TheDarkAngel23 Luglio 2025, 08:38 #5
Originariamente inviato da: SpyroTSK
Certo, certo...tutto bello unipol move ma:
- Telepass funziona in Italia, Croazia, Francia, Portogallo e Spagna.
- Unipol move solo in italia.

- Telepass permette di associare 2 targhe
- Unipol Move solamente 1.

Quindi quei 0,5€ in più al gg sono più che giusti, idem il costo iniziale.


unipol move ti regala il secondo dispositivo senza costi per sempre, quindi il risparmio è ben più ampio, noi abbiamo tolto due abbonamenti telepass da 3,9€ per 1 unipolmove da 1,9€ (tra un anno)
SpyroTSK23 Luglio 2025, 08:44 #6
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
unipol move ti regala il secondo dispositivo senza costi per sempre, quindi il risparmio è ben più ampio, noi abbiamo tolto due abbonamenti telepass da 3,9€ per 1 unipolmove da 1,9€ (tra un anno)

Certo, ma se come me viaggi anche all'estero almeno 2-3 volte l'anno...Telepass si è stra ripagato, con unipolmove l'avrei comunque usato in italia e poi fuori avrei dovuto far coda più volte e usato monetine/bancomat.
TorettoMilano23 Luglio 2025, 08:48 #7
con tutte le promo telepass lo terrei anche non andando in autostrada, solo di benzina ho risparmiato diverse centinaia di euro
biometallo23 Luglio 2025, 08:53 #8
Originariamente inviato da: piwi
Un euro al giorno ? Per essere più conveniente di Unipol Move, non lo si deve usare per più di 18 giorni in un anno.


Non ho capito che conti hai fatto, se unipol da un servizio che costa la metà resta più conveniente anche se lo si usa poco o niente... facendo due conti sulle dita

Telepass 29€ per il coso 15€ di installazione +18 pedaggi -15€ di caschback significa che il primo anno andresti a cacciare fuori 44€ e poi il successivo 18...

Unipol 5€ in promozione e ti arriva il coso a casa più 18 pedaggi (9€) significa che il primo anno sono 14€ e poi il secondo 9...

https://www.unipolmove.it/piani/privati/pay-per-use/

Questo ragionando solo sulle autostrade italiane, come detto da altri credo che la differenza la facciano i servizi aggiuntivi (areaC parcheggi strisce blu) e le autostrade all'estero... per quanto riguarda le strisce blu dovrebbe farle anche unipol... ma non ho capito se anche in questo caso si paga 50cent in più o cosa, idem per i parcheggi.
Paganetor23 Luglio 2025, 09:04 #9
"la nuova offerta non appare così conveniente"

no, ti sbagli: è proprio una cagata pazzesca! (cit.)

chissà chi è il fenomeno che ha ideato questo piano commerciale, andrebbe preso a calci nel sedere...

sono passato ormai da un paio di anni a UnipolMove e spendo meno, ho più servizi inclusi e soprattutto non do soldi a quei fenomeni di Telepass.
gd350turbo23 Luglio 2025, 09:09 #10
Originariamente inviato da: piwi
Un euro al giorno ? Per essere più conveniente di Unipol Move, non lo si deve usare per più di 18 giorni in un anno.

12...
io l'ho preso al day one e pago ancora 1€ al mese

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^