Be Charge

Be Charge, stop agli abbonamenti, arriva il nuovo piano tariffario con costo mensile

di pubblicata il , alle 09:59 nel canale Soluzioni di ricarica Be Charge, stop agli abbonamenti, arriva il nuovo piano tariffario con costo mensile

Be Charge ha comunicato che all'1 novembre non sarà più possibile rinnovare gli abbonamenti mensili che consentivano di avere un prezzo di ricarica conveniente, e lancerà lo stesso giorno il nuovo metodo di tariffazione

 
92 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
fraussantin03 Ottobre 2023, 15:01 #51
Originariamente inviato da: !fazz
ma ne ballano 13 rispetto alla versione benzina di pari allestimento

poi se a te va bene per spendere un 40k per uno scatolino tipo il 2008


Dovessi comprare un auto oggi , sarebbe una Fiesta a benza convertira a gpl

O una sandero Step già pronta.
gd350turbo03 Ottobre 2023, 15:03 #52
Originariamente inviato da: fraussantin
Una elettrica a meno di 30000 c'è credo solo la spring ma anche no.

Ne ho viste un paio in giro...
Piuttosto penso che vado in giro con i mezzi pubblici
ferste03 Ottobre 2023, 15:19 #53
Originariamente inviato da: !fazz
ma ne ballano 13 rispetto alla versione benzina di pari allestimento

poi se a te va bene per spendere un 40k per uno scatolino tipo il 2008


Ne ballano una decina in realtà, che però potrei recuperare in 3 anni, senza contare il bollo.
Vero che è meglio un uovo oggi che una gallina domani, fosse in 6 o 10 anni, ma 3 anni sono dopodomani...
fraussantin03 Ottobre 2023, 15:21 #54
Originariamente inviato da: ferste
Ne ballano una decina in realtà, che però potrei recuperare in 3 anni, senza contare il bollo.
Vero che è meglio un uovo oggi che una gallina domani, fosse in 6 o 10 anni, ma 3 anni sono dopodomani...


Se hai il fotovoltaico l'elettrica puo convenire.

Alla colonnina mi sa che recuperi poco
Massimiliano Zocchi03 Ottobre 2023, 15:25 #55
Originariamente inviato da: Paganetor
Massimiliano, secondo me sbagli a dare per scontato che non verrà toccato il costo dell'energia, soprattutto se dovranno "bilanciare" i mancati introiti da accise e tasse sui carburanti fossili.

Anche il diesel una volta costava molto meno della benzina, poi si sono diffuse le auto diesel e magicamente i prezzi sono diventati quasi equiparabili.

Magari metteranno la tassa sulle batterie un po' come la Siae mette quella sui supporti informatici per l'equo compenso, oppure troveranno altri sistemi.

Di sicuro quelli che se la prenderanno in saccoccia saranno i cittadini, e andranno a pescare dove possono recuperare più soldi (oggi le auto a benzina e gasolio con le accise, domani quelle elettriche)


Ma il Diesel è aumentato per prezzo di mercato, non perché gli hanno aggiunto tasse in più, esempio sbagliato. Magari il costo dell'elettricità salirà (alla colonnina, al contatore non possono). I soldi, come ho già scritto, li recupereranno in altre tasse e balzelli come hanno sempre fatto, sigarette docet.
Paganetor03 Ottobre 2023, 15:28 #56
boh, convinto tu...

l'unica "auto buona" è l'auto che non compri e non usi
gd350turbo03 Ottobre 2023, 15:31 #57
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Ma il Diesel è aumentato per prezzo di mercato, non perché gli hanno aggiunto tasse in più, esempio sbagliato. Magari il costo dell'elettricità salirà (alla colonnina, al contatore non possono). I soldi, come ho già scritto, li recupereranno in altre tasse e balzelli come hanno sempre fatto, sigarette docet.


possono possono fidati !

da:
https://bolletta.arera.it/bolletta2...esa/elettricita

Il prezzo complessivo comprende le componenti: Asos (oneri generali relativi al sostegno delle energie da fonti rinnovabili e alla cogenerazione CIP 6/92) e ARIM (rimanenti oneri generali).

Un ritocco a queste e il gioco è fatto !
ferste03 Ottobre 2023, 15:32 #58
Originariamente inviato da: fraussantin
Purtroppo le auto sono tutte aumentate da quando devono investire sull'eletrico.
Cmq una utilitaria a gpl con 20000 euro si compra o si converte.
Una elettrica a meno di 30000 c'è credo solo la spring ma anche no.
Piuttosto una sandero gpl a quel punto.


Ma anche a Gpl non compri tanto ormai con meno di 20.000 escludendo quei carciofi tipo Picanto...già per la Fiesta ne bastano 20.000?

Originariamente inviato da: fraussantin
Se hai il fotovoltaico l'elettrica puo convenire.
Alla colonnina mi sa che recuperi poco


Si, lo dicevo qualche pagina fa, se hai fotovoltaico o al massimo il box collegato è un conto da iniziare a fare, altrimenti, almeno per il momento, fai funzionare quella che hai a nastro americano e bestemmie.
agonauta7803 Ottobre 2023, 15:34 #59
L'auto elettrica può convenire se hai l'impianto a casa . Se devi ricaricarla in giro meglio se ti compri un monopattino . Le eventuali tasse le metteranno sulle auto elettriche non sulla corrente .comunque io mi tengo la mia Leon Cupra 2.0 Tsi che almeno mi dà soddisfazioni da 8 anni
Paganetor03 Ottobre 2023, 15:35 #60
Originariamente inviato da: gd350turbo
possono possono fidati !

da:
https://bolletta.arera.it/bolletta2...esa/elettricita

Il prezzo complessivo comprende le componenti: Asos (oneri generali relativi al sostegno delle energie da fonti rinnovabili e alla cogenerazione CIP 6/92) e ARIM (rimanenti oneri generali).

Un ritocco a queste e il gioco è fatto !


Non vuole vedere...

Che lo facciano o meno non è dato saperlo, ma di sicuro la possibilità ce l'hanno eccome.
Tra l'altro ancora oggi paghiamo l'elettricità molto più di 3 anni fa anche se le condizioni sono tornate quasi nella normalità e c'è una produzione consistente da rinnovabili... eppure siamo qui a discurete del kWh a 10, 20 o 30 centesimi in casa e a 40 o 70 cents alla colonnina.

Se domani si svegliano "nella stanza dei bottoni" e decidono che qualche centesimo in più al kWh sono miliardi a fine anno, vedrai se non lo fanno.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^