Be Charge

Be Charge, stop agli abbonamenti, arriva il nuovo piano tariffario con costo mensile

di pubblicata il , alle 09:59 nel canale Soluzioni di ricarica Be Charge, stop agli abbonamenti, arriva il nuovo piano tariffario con costo mensile

Be Charge ha comunicato che all'1 novembre non sarà più possibile rinnovare gli abbonamenti mensili che consentivano di avere un prezzo di ricarica conveniente, e lancerà lo stesso giorno il nuovo metodo di tariffazione

 
92 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo03 Ottobre 2023, 15:39 #61
Originariamente inviato da: Paganetor
Se domani si svegliano "nella stanza dei bottoni" e decidono che qualche centesimo in più al kWh sono miliardi a fine anno, vedrai se non lo fanno.

Sono più certo di questo del sorgere del sole alla mattina !
Paganetor03 Ottobre 2023, 15:41 #62
Originariamente inviato da: gd350turbo
Sono più certo di questo del sorgere del sole alla mattina !


nel 2022 il consumo in Italia è stato di 300 TWh. 300 miliardi di kWh.
Fonte: https://www.terna.it/it/sistema-ele...oni-statistiche

facendo i "conti della serva" (è più complesso di così, chiaro) 10 centesimi al kWh qui sono 30 miliardi a fine anno...
gd350turbo03 Ottobre 2023, 15:46 #63
Originariamente inviato da: Paganetor
nel 2022 il consumo in Italia è stato di 300 TWh. 300 miliardi di kWh.
Fonte: https://www.terna.it/it/sistema-ele...oni-statistiche

facendo i "conti della serva" (è più complesso di così, chiaro) 10 centesimi al kWh qui sono 30 miliardi a fine anno...


10 forse è tanto, ma ad esempio 5...
ed ecco 15 miliardi !
xyrus03 Ottobre 2023, 16:15 #64
Originariamente inviato da: ferste
Vero, avere il gusto estetico al giorno d'oggi è un problema



Un bel po di tuning e ti puoi adattare dai
Massimiliano Zocchi03 Ottobre 2023, 16:19 #65
Sono anni che devo sentire le stesse scuse, paure, giustificazioni, complotti, inesattezze scientifiche e matematiche, oltre a bufale varie e fake news. Intanto io guido elettrico da 10 anni, ed ho fatto circa 150.000 km in totale, quasi gratis (e la seconda auto è una supercar, che però consuma un terzo di una supercar e va di più.

Voi continuate a raccontarvela e cercare scuse e complotti vari.

P.S. con quello che ho risparmiato la prima auto si è praticamente ripagata, voi invece i soldi della vostra auto di 10 anni li avete persi.
gd350turbo03 Ottobre 2023, 16:26 #66
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Intanto io guido elettrico da 10 anni, ed ho fatto circa 150.000 km in totale, quasi gratis


per fare 150mila km quasi gratis, ti sei quasi attaccato al contatore di un altro o hai quasi un fotovoltaico ?

Io altri modi di avere corrente gratis non ne conosco
ferste03 Ottobre 2023, 16:59 #67
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Sono anni che devo sentire le stesse scuse, paure, giustificazioni, complotti, inesattezze scientifiche e matematiche, oltre a bufale varie e fake news. Intanto io guido elettrico da 10 anni, ed ho fatto circa 150.000 km in totale, quasi gratis (e la seconda auto è una supercar, che però consuma un terzo di una supercar e va di più.

Voi continuate a raccontarvela e cercare scuse e complotti vari.

P.S. con quello che ho risparmiato la prima auto si è praticamente ripagata, voi invece i soldi della vostra auto di 10 anni li avete persi.


Secondo me per i grandi vantaggi è tardi, è un po' come i primi che hanno preso i bitcoin, hanno rischiato ed è andata bene, probabilmente col costo attuale invece di ripagarti la macchina in 10 anni te la ripagheresti in 15.

Come dicevamo con fotovoltaico guadagni subito, con la rete di casa un po' meno, e con le colonnine ad oggi temo di no, non credo sia nulla di scandaloso o clamorosamente errato...poi ovvio, i conti li abbiamo fatti sulle dita e a spanne.
gnpb03 Ottobre 2023, 17:04 #68
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Non potranno mai farlo. La società e le tasse evolvono. Quando un mercato chiude, o cambia, cambia anche la struttura sociale. Non fate previsioni ridicole. Ma secondo voi l'Europa potrebbe permettere "migliaia di euro di tasse" su veicoli che hanno spinto per diffondere? In Francia (giusto per citare il popolo più pronto a litigare) dove le elettriche sono già al 20% come minimo i manifestanti raderebbero al suolo Parigi.

In Francia sono problemi loro, in Italia dove pensi che li trovino i soldi mancanti dalle accise sui fossili?
Paganetor03 Ottobre 2023, 17:04 #69
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Sono anni che devo sentire le stesse scuse, paure, giustificazioni, complotti, inesattezze scientifiche e matematiche, oltre a bufale varie e fake news. Intanto io guido elettrico da 10 anni, ed ho fatto circa 150.000 km in totale, quasi gratis (e la seconda auto è una supercar, che però consuma un terzo di una supercar e va di più.

Voi continuate a raccontarvela e cercare scuse e complotti vari.

P.S. con quello che ho risparmiato la prima auto si è praticamente ripagata, voi invece i soldi della vostra auto di 10 anni li avete persi.


E hai fatto bene, ma la tua situazione non può essere presa come "standard".
C'è chi non può acquistare (e nemmeno noleggiare) una auto elettrica per questione di costi
C'è chi non ha la possibilità di ricaricarla tramite un contatore domestico
C'è chi non ha l'impianto FV sul tetto di casa, né l'accumulo per ottimizzare ulteriormente produzione e consumi
C'è chi ha la necessità di autonomie certe e ricariche in due minuti (rifornimento benzina, per intenderci)
C'è chi non si sente pronto per affrontare un simile cambiamento

Tu sì, hai praticamente tutte quelle caratteristiche, ma il fatto che a te vada perfettamente non lo rende necessariamente una condizione universale...
Si può essere d'accordo o meno sull'adozione delle vetture elettriche, ma se ognuno spinge sulla propria casistica non se ne esce più.
gnpb03 Ottobre 2023, 17:50 #70
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Sono anni che devo sentire le stesse scuse, paure, giustificazioni, complotti, inesattezze scientifiche e matematiche, oltre a bufale varie e fake news. Intanto io guido elettrico da 10 anni, ed ho fatto circa 150.000 km in totale, quasi gratis (e la seconda auto è una supercar, che però consuma un terzo di una supercar e va di più.

Voi continuate a raccontarvela e cercare scuse e complotti vari.

P.S. con quello che ho risparmiato la prima auto si è praticamente ripagata, voi invece i soldi della vostra auto di 10 anni li avete persi.

Quando rinasco chiedo se posso essere te

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^