Be Charge

Be Charge, stop agli abbonamenti, arriva il nuovo piano tariffario con costo mensile

di pubblicata il , alle 09:59 nel canale Soluzioni di ricarica Be Charge, stop agli abbonamenti, arriva il nuovo piano tariffario con costo mensile

Be Charge ha comunicato che all'1 novembre non sarà più possibile rinnovare gli abbonamenti mensili che consentivano di avere un prezzo di ricarica conveniente, e lancerà lo stesso giorno il nuovo metodo di tariffazione

 
92 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo03 Ottobre 2023, 14:07 #41
Originariamente inviato da: ferste
tireranno il collo il più possibile sui fossili, mi aspetto la benzina a 2,40 entro poco più di un anno.

Allo scoppio della guerra il prezzo era arrivato a 2.3 mi pare, quindi si, tra poco ci ritorna...
Originariamente inviato da: ferste
Non è un caso che, nonostante l'abbiano sbandierato ai quattro venti in fase di campagna elettorale, le Accise siano ancora li, vive, vegete e intoccabili.

A mio parere non le toccano, ma nascerà un altra componente tariffaria che verrà inserita in bolletta, con un nome non direttamente riferibile.

Non sarebbe certo la prima volta che lo fanno.
agonauta7803 Ottobre 2023, 14:15 #42
Meno auto a combustione circolanti vuol dire meno carburante consumato che significa meno accise . Arriverà un bel superbollo annuale di qualche migliaio di euro per auto elettrica eliminando incentivi ed esenzioni . 1000 o 2000 euro all'anno per auto dovrebbero bastare .prima volete l'auto a pile e poi non volete pagare le tasse ,dei geni
fraussantin03 Ottobre 2023, 14:20 #43
Originariamente inviato da: ludoss
Vogliono farci comprare le auto elettriche e in 3 anni siamo passati da 3 o 4 cents per kwh a oltre 50 in alcuni casi anche vicino ad 1 euro, un incremento di di 20 30 volte. Complimenti!


Oddio , facendo 2 conti a braccia , con un kw ci si fanno 6 km circa , con un litro di gpl 10\12.

Il gpl costa 65 cent , la corrente mi pare di capire 50 dalla news , ma non avendo una elettrica non ho mai visto la ricevuta della colonnina.

Una auto a gpl costa 20000 euro ( per colpa dei costi di transizione ecologica che spalmano sulle auto termiche) x una auto simile elettrica 30000 non bastano

10 tagliandi motore benz+ gpl sono 2500 euro ( uno l'anno ) il cambio batteria dell elettrico non lo considero perché si fa prima a cambiare auto.
Ma diciamo che 10 anni dovrebbero dirare salvo imprevisti .

Originariamente inviato da: agonauta78
Meno auto a combustione circolanti vuol dire meno carburante consumato che significa meno accise . Arriverà un bel superbollo annuale di qualche migliaio di euro per auto elettrica eliminando incentivi ed esenzioni . 1000 o 2000 euro all'anno per auto dovrebbero bastare .prima volete l'auto a pile e poi non volete pagare le tasse ,dei geni



La corrente alle colonnine è giá tassata , basta vedere i prezzi indicati sull'articolo.

Il problema verrà fuori se in molti caricheranno a casa , peggio ancora se con fotovoltaico.

Li verranno a mancare soldi che inevitabilmente dovranno prendere altrove.

Cmq è un problema che avremo fra 20 anni se non piu .
Per adesso l'elettrico è una nicchia. E a questi prezzi lo sarà ancora per molto
Massimiliano Zocchi03 Ottobre 2023, 14:26 #44
Originariamente inviato da: agonauta78
Meno auto a combustione circolanti vuol dire meno carburante consumato che significa meno accise . Arriverà un bel superbollo annuale di qualche migliaio di euro per auto elettrica eliminando incentivi ed esenzioni . 1000 o 2000 euro all'anno per auto dovrebbero bastare .prima volete l'auto a pile e poi non volete pagare le tasse ,dei geni


Hai le idee un po confuse. Pensi che l'elettricità non abbia tasse? Meno auto a carburante circolanti, significa più elettriche, e quindi più tasse spese in ricariche. Non sarà equivalente l'introito per lo stato, ma una buona parte di quello che ora incassa semplicemente si sposterà nelle tasse sull'elettricità che già ci sono. Per chi ricarica a casa non hanno modo di distinguere dove finisce la corrente del contatore, quindi non potranno aggiungere nessuna accisa, a meno che non vogliano aggiungerla a tutti i contatori di tutti i cittadini, cosa impossibile. Semplicemente, come fanno sempre, troveranno la copertura finanziaria tirando la coperta altrove, aggiungendo 10 cent alle sigarette, all'alcol, alle revisioni, ai passaporti, ecc ecc...
Paganetor03 Ottobre 2023, 14:36 #45
Massimiliano, secondo me sbagli a dare per scontato che non verrà toccato il costo dell'energia, soprattutto se dovranno "bilanciare" i mancati introiti da accise e tasse sui carburanti fossili.

Anche il diesel una volta costava molto meno della benzina, poi si sono diffuse le auto diesel e magicamente i prezzi sono diventati quasi equiparabili.

Magari metteranno la tassa sulle batterie un po' come la Siae mette quella sui supporti informatici per l'equo compenso, oppure troveranno altri sistemi.

Di sicuro quelli che se la prenderanno in saccoccia saranno i cittadini, e andranno a pescare dove possono recuperare più soldi (oggi le auto a benzina e gasolio con le accise, domani quelle elettriche)
nebuk03 Ottobre 2023, 14:40 #46
Aumentano anche quella, tranquillo
Più elettricità richiesta, più gas per generarla, maggiore costo del gas, maggiore costo dell'elettricità.. da questa situazione non se ne esce senza romperci le ossa. Gl iunici stati che possono tenere botta sono Francia e paesi scandinavi, per gli altri la vedo male.
ferste03 Ottobre 2023, 14:43 #47
Originariamente inviato da: fraussantin
Una auto a gpl costa 20000 euro ( per colpa dei costi di transizione ecologica che spalmano sulle auto termiche) x una auto simile elettrica 30000 non bastano

ma ad esempio? Io ero della tua stessa idea, poi ho visto, sul Peugeot 2008 che tra diesel ed elettrico ballano 2000€.
!fazz03 Ottobre 2023, 14:54 #48
Originariamente inviato da: ferste
ma ad esempio? Io ero della tua stessa idea, poi ho visto, sul Peugeot 2008 che tra diesel ed elettrico ballano 2000€.


ma ne ballano 13 rispetto alla versione benzina di pari allestimento

poi se a te va bene per spendere un 40k per uno scatolino tipo il 2008
gd350turbo03 Ottobre 2023, 15:00 #49
Originariamente inviato da: !fazz
poi se a te va bene per spendere un 40k per uno scatolino tipo il 2008

A sto punto forse è davvero meglio prendere una tesla va bè che è un tablet con un volante e sedili in similpelle, ma forse è un pò meglio del 2008
fraussantin03 Ottobre 2023, 15:01 #50
Originariamente inviato da: ferste
ma ad esempio? Io ero della tua stessa idea, poi ho visto, sul Peugeot 2008 che tra diesel ed elettrico ballano 2000€.


Purtroppo le auto sono tutte aumentate da quando devono investire sull'eletrico.

Cmq una utilitaria a gpl con 20000 euro si compra o si converte.

Una elettrica a meno di 30000 c'è credo solo la spring ma anche no.

Piuttosto una sandero gpl a quel punto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^