Max Biaggi punta a superare i 410 km/h con la moto elettrica Voxan Wattman

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Moto Elettriche Max Biaggi punta a superare i 410 km/h con la moto elettrica Voxan Wattman

Lo scorso anno con la moto elettrica Voxan abbiamo ottenuto ben 11 record, raggiungendo la velocità di 408 km/h. Il progetto fin da subito è stato estremamente affascinante, visto che a quelle velocità con una moto elettrica non si era mai spinto nessuno. Con l’idea di spostare l’asticella ancora in avanti, sarebbe molto affascinante superare la barriera dei 410 km/h!

 
132 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickname8823 Marzo 2021, 11:46 #91
Originariamente inviato da: *aLe
Perché ho lasciato fuori il commento sulla "top class"?
La SBK è una classe regina a tutti gli effetti, come lo è la MotoGP. Sono due discipline parallele, non sono una sopra l'altra.

Altrimenti, aboliamo qualsiasi cosa non sia F1.
Via il rally, via la Le Mans Series, via il WTCC (corrono con le Seat Leon e con le Honda Civic, che schifo... Io in tangenziale vado più forte, per Dio), via tutto. Perché tanto qui o sei pluricampione mondiale di F1 o non sai guidare...
Non sono affatto discipline parallele.
I campionati ( ho detto campionati ) come SBK e WEC sono entrambe discipline automobilistiche di tipo velocistico dove a cambiare sono solamente i regolamenti tecnici e quindi le performance dei mezzi, ma la disciplina e il regolamento sportivo di base è lo stesso.

La F1 non a caso è definita la massima categoria dell'automobilismo velocistico in generale, dove oltre ai regolamenti tecnici si riversano anche molti dei piloti migliori in modo inevitabile.

Idem la MotoGP, o pensi veramente che gente come Rea, Sykes, Redding o il Melandri attuale siano grandi campioni ?
Quanti piloti passati dalla SBK alla MotoGP han avuto successo ?
Quanti scarti della motogp che han fatto il passaggio contrario han avuto sucesso ? Moltissimi.


La SBK è la categoria dove Bayliss è diventato 3 volte campione quanto in MotoGP faceva pena.
E' la categoria dove Melandri in fase di tramonto competeva per le vittorie
E' la cateogoria dove un certo Guintolì ha vinto il mondiale con Aprilia come Max Biaggi.
Ed è sempre la stessa categoria dove gentaglia come Fabrizio, Canepa e prima di loro Francesco Chili lottavano al vertice.



Le discipline off road semmai sono discipline parallele.
Ale55andr023 Marzo 2021, 12:12 #92
lo sono eccome, sono due campionati del mondo con regolamento diverso, e fra parentesi, vincere nelle serie di cilindrata inferiore (che sono sempre campionati del mondo, non scapoli vs ammogliati), ricoleggandomi un attimo a certe bestialità lette nei primi post è più difficile che nella massima categoria (se si sa almeno l'abc sull'argomento...)
La sbk... è la stessa categoria da cui il citato Bayliss è salito sulla Ducati moto gp e lo ha troncato li' dietro a tutti , compreso capirossi che su quel mezzo ci poggiava le terga da una stagione e proprio un fermo non era ...
ferste23 Marzo 2021, 12:35 #93
Originariamente inviato da: Ale55andr0
La sbk... è la stessa categoria da cui il citato Bayliss è salito sulla Ducati moto gp e lo ha troncato li' dietro a tutti , compreso capirossi che su quel mezzo ci poggiava le terga da una stagione e proprio un fermo non era ...


Intendi che li ha battuti tutti a scala 40 nel paddock al venerdì sera...
KampMatthew23 Marzo 2021, 12:43 #94
Originariamente inviato da: Pino90
Guarda la pensavo come te, poi ho guidato un paio di sportive elettriche e il motard della zero. Non ci siamo come uso daily causa autonomia ma cavolo se sono divertenti: cioè sei lì con il sorriso appiccicato sulla faccia e non se ne va! L'unica cosa sulle EGO il peso che per la miseria è troppo troppo alto.


Moto elettriche non ne ho mai provata una perchè non ci vedo proprio nulla che mi attiri, auto elettriche si, ma non ho feeling, non ci posso fare nulla. Da ragazzo, negli anni 80 facevo cross, la mia vita era monta, smonta, modifica, distruggi, mix mal riusciti con oli di tutti i tipi. Ti posso dire che il sorriso mi si stampa sulla faccia se mi porti davanti ad una YZ490 (o bestie simili) e non ti dico farci un giro. Le lacrime per la commozione. Ad ogni modo non condanno certo chi ci si appassiona. Ognuno di noi ha i suoi interessi.

Originariamente inviato da: Zappz
Io ho fatto un solo giorno nel deserto del Sinai con 46° e un Ktm 200 2t ed e' stato fisicamente massacrante.


Sarebbe stato strano il contrario ovvio dipende anche e sopratutto dall'età. Oggi non mi sognerei mai di stare una giornata in moto facendo quello che facevo da ragazzo.

Originariamente inviato da: nickname88
Idem la MotoGP, o pensi veramente che gente come Rea, Sykes, Redding o il Melandri attuale siano grandi campioni ?


Non saranno grandi campioni ma sono comunque piloti ai vertici. Per arrivare a quei livelli, oltre alla fortuna e anche ai soldi (che ci vogliono sempre) ci vogliono le palle, si fanno tantissimi sacrifici e ci si priva di molte cose nella vita. O pensi di mettere il culo su una moto e andare a missile dalla sera alla mattina? Poi c'è chi ha più talento e chi meno, ma non stiamo parlando di gente che va a fare la scampagnata la domenica mattina
386DX4023 Marzo 2021, 12:46 #95
Comunque quello che viene da riflettere e' che, a prescindere da chi o quale personaggio conosciuto soprattutto coloro che hanno avuto successi e ricchezza nella vita come tanti a quei livelli, non si riesca al pari di attori, cantanti, conduttori etc.. ritirarsi in pace "in pensione" e godersi la vita senza dover rischiare. Ci sono ben noti esempi nello sport di come ad un certo punto e' giusto e saggio pensare a se stessi e a un futuro ritirato da tutto e contemplare gli anni che rimangono di vecchiaia senza rischiare ulteriormente quando gia' la vita (per bravura e magari anche un pizzico omnipresente di fortuna) la si e' salvata nel lavoro/sport che taluni svolgevano.
Pino9023 Marzo 2021, 12:48 #96
Originariamente inviato da: KampMatthew
Moto elettriche non ne ho mai provata una perchè non ci vedo proprio nulla che mi attiri, auto elettriche si, ma non ho feeling, non ci posso fare nulla. Da ragazzo, negli anni 80 facevo cross, la mia vita era monta, smonta, modifica, distruggi, mix mal riusciti con oli di tutti i tipi. Ti posso dire che il sorriso mi si stampa sulla faccia se mi porti davanti ad una YZ490 (o bestie simili) e non ti dico farci un giro. Le lacrime per la commozione. Ad ogni modo non condanno certo chi ci si appassiona. Ognuno di noi ha i suoi interessi.


Ti ripeto, prova. Siamo della stessa scuola, e mi sono dovuto ricredere perchè il sorriso non se ne andava. Te lo dico spassionatamente!

Le auto elettriche le vedo ancora diversamente: buone per l'uso daily autonomia permettendo, per divertirsi ci sono altre cose.
KampMatthew23 Marzo 2021, 13:13 #97
Originariamente inviato da: 386DX40
Cnon si riesca al pari di attori, cantanti, conduttori etc.. ritirarsi in pace "in pensione" e godersi la vita senza dover rischiare.


Si chiama passione. Vedi i vari personaggi che corrono al Tourist Trophy di Isle of Man. Prendi ad esempio Michael Dunlop. Morto lo zio, morto il padre, morto il fratello...lui continua ad andare a 300 all'ora tra strade cittadine, case e strapiombi senza nessuna protezione. Qualche decimo di secondo, un errore di valutazione, un guasto meccanico, e ti trovi spiaccicato in un cancello, in muro di cemento o giù da un dirupo. A quello mica gli mancano i soldi. C'è chi darebbe il culo per un francobollo da collezione e chi rischia la vita per l'adrenalina, l'emozione di vincere "quella" gara.

Originariamente inviato da: Pino90
Ti ripeto, prova. Siamo della stessa scuola, e mi sono dovuto ricredere perchè il sorriso non se ne andava. Te lo dico spassionatamente!
Le auto elettriche le vedo ancora diversamente: buone per l'uso daily autonomia permettendo, per divertirsi ci sono altre cose.


Mha, dovesse capitarmi l'occasione, giusto per provare un giro lo farei anche, ma credimi, sono certo che lo farei senza voglia. Sicuro è, che l'occasione non me la vado a cercare. Se un giorno ci proverò, ti farò sapere. Diciamo che nella vita niente è da escludere, ma la vedo una cosa molto remota la possibilità che possa piacermi.
Pino9023 Marzo 2021, 13:48 #98
Originariamente inviato da: KampMatthew
Si chiama passione. Vedi i vari personaggi che corrono al Tourist Trophy di Isle of Man. Prendi ad esempio Michael Dunlop. Morto lo zio, morto il padre, morto il fratello...lui continua ad andare a 300 all'ora tra strade cittadine, case e strapiombi senza nessuna protezione. Qualche decimo di secondo, un errore di valutazione, un guasto meccanico, e ti trovi spiaccicato in un cancello, in muro di cemento o giù da un dirupo. A quello mica gli mancano i soldi. C'è chi darebbe il culo per un francobollo da collezione e chi rischia la vita per l'adrenalina, l'emozione di vincere "quella" gara.


Nicola Andreetto fece un bel video su quella storia... pazzesca!

https://www.motoreetto.it/robert-dunlop-storia/

https://www.youtube.com/watch?v=aAzNSsrj0SY
nickname8823 Marzo 2021, 14:43 #99
Originariamente inviato da: Ale55andr0
lo sono eccome, sono due campionati del mondo con regolamento diverso, e fra parentesi, vincere nelle serie di cilindrata inferiore (che sono sempre campionati del mondo, non scapoli vs ammogliati), ricoleggandomi un attimo a certe bestialità lette nei primi post è più difficile che nella massima categoria (se si sa almeno l'abc sull'argomento...)
La sbk... è la stessa categoria da cui il citato Bayliss è salito sulla Ducati moto gp e lo ha troncato li' dietro a tutti , compreso capirossi che su quel mezzo ci poggiava le terga da una stagione e proprio un fermo non era ...

Bayliss ha vinto una sola gara in motogp in tutta la sua vita, quindi ?

L'australiano è stato uno dei tanti scarti della MotoGP che poi appunto è rinato in SBK visto il livello di competizione inferiore. Di certo nemmeno lontanamente paragonabile al connazionale Casey Stoner.
the_joe23 Marzo 2021, 15:49 #100
Originariamente inviato da: nickname88
Campione mondiale dove ?
Nelle classi minori e di serie B

Perchè nella top classe il caro Max e io possiamo contare lo stesso numero di titoli ! Ossia zero.


Originariamente inviato da: nickname88
Bayliss ha vinto una sola gara in motogp in tutta la sua vita, quindi ?

L'australiano è stato uno dei tanti scarti della MotoGP che poi appunto è rinato in SBK visto il livello di competizione inferiore. Di certo nemmeno lontanamente paragonabile al connazionale Casey Stoner.


Non vedo il nome di nickname88 nelle classifiche di ogni classe degli ultimi 30 anni, in quale campionato hai gareggiato esattamente???

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^