Max Biaggi punta a superare i 410 km/h con la moto elettrica Voxan Wattman
di Carlo Pisani pubblicata il 22 Marzo 2021, alle 12:41 nel canale Moto Elettriche
Lo scorso anno con la moto elettrica Voxan abbiamo ottenuto ben 11 record, raggiungendo la velocità di 408 km/h. Il progetto fin da subito è stato estremamente affascinante, visto che a quelle velocità con una moto elettrica non si era mai spinto nessuno. Con l’idea di spostare l’asticella ancora in avanti, sarebbe molto affascinante superare la barriera dei 410 km/h!
132 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoValencia 2006
Valencia 2006. Dopo un paio d'anni di digiuno in moto GP (dove non aveva proprio brillato), è entrato come sostituto di Gibernau; ha chiesto in che verso si girava, è partito ed ha vinto. E' storia (una bella storia).
Non c'erano condizioni climatiche particolari. Per gli avversari è stato un po' imbarazzante (Capirossi ed anche tutti gli altri). Certo fu più un eccezione che la regola. Ma decisamente una bella storia da raccontare: l'ennesima riprova che nello sport non sempre 1+1 fa due.
Ah, al tempo Bayliss aveva (IIRC) 37 anni, per cui non si può neanche parlare di fortuna del novellino.
Proprio una mammoletta, insomma.
In moto sta forse forse al livello del peggiore di noi forumisti, d'altra parte non ha mai vinto un mondiale di MotoGP, chi vuoi che sia...
Il Furio che sta in me, mi fa notare che la falange la perse nel 2007, l'anno dopo. Ed onestamente sono sempre stato dell'opinione che avesse esagerato. Ok, correre a tutti i costi ma fino a tagliarsi il dito ? Certo per fare quel mestiere ci vuole un po' di lucida follia.
In moto sta forse forse al livello del peggiore di noi forumisti, d'altra parte non ha mai vinto un mondiale di MotoGP, chi vuoi che sia...
Grande Bayliss !
Se non ti rendi conto che stai dicendo una colossale idiozia, il problema non è certo mio.
Quindi se un tennista non ha mai vinto un torneo del Grande Slam non è nessuno o addirittura nickname88 è alla pari ed ha lo stesso prestigio dell'equipaggio di luna Rossa che non ha vinto la Coppa America...
Ah, a proposito io canto come Pavarotti, anche lui non ha mai vinto il festival di Sanremo come me.
Non c'erano condizioni climatiche particolari. Per gli avversari è stato un po' imbarazzante (Capirossi ed anche tutti gli altri). Certo fu più un eccezione che la regola. Ma decisamente una bella storia da raccontare: l'ennesima riprova che nello sport non sempre 1+1 fa due.
Ah, al tempo Bayliss aveva (IIRC) 37 anni, per cui non si può neanche parlare di fortuna del novellino.
Ah beh, Kovalainen ha vinto una gara, ha battuto Hamilton, quindi sicuramente era più forte.
E cosa dire di Pastor Maldonado, ha vinto una gara per sbaglio, ma a questo punto è sicuramente un campionissimo, forse il GOAT della F1.
Bayliss era un buon pilota, spettacolare, battagliero, ma distante dal top della MotoGp.
E cosa dire di Pastor Maldonado, ha vinto una gara per sbaglio, ma a questo punto è sicuramente un campionissimo, forse il GOAT della F1.
Bayliss era un buon pilota, spettacolare, battagliero, ma distante dal top della MotoGp.
Certo, anche Niki Hayden ha vinto un motomondiale in motoGP, sicuramente non è mai stato un grandissimo campione, un grande pilota e anche simpatico che si è trovato nel posto giusto al momento giusto in una stagione strana e di esempi se ne possono fare a dozzine per tanti sport...
Da lì a dire che Biaggi è uno scarso con zerotitoli ne passa.
Da lì a dire che Biaggi è uno scarso con zerotitoli ne passa.
Beh, una gara per una serie di fortunati eventi la possono vincere in moltissimi, ma un Mondiale...devono essercene proprio tanti di fortunati eventi.
Non mi ricordo se era Romboni, ma qualcuno vinse un campionato 125 senza vincere nemmeno una gara...eppure nessuno ne discute le capacità, anche stare stabilmente ai vertici, pur se non vincenti, è difficilissimo.
Biaggi non è mai stato scarso, ha pagato la convivenza con un fenomeno sportivo e mediatico.
Non mi ricordo se era Romboni, ma qualcuno vinse un campionato 125 senza vincere nemmeno una gara...eppure nessuno ne discute le capacità, anche stare stabilmente ai vertici, pur se non vincenti, è difficilissimo.
Biaggi non è mai stato scarso, ha pagato la convivenza con un fenomeno sportivo e mediatico.
I mondiali vinti senza tanti meriti ne sono tanti, vuoi per una serie di eventi fortunati del vincitore e concomitanza di eventi sfortunati degli altri, o per semplice mancanza di avversari più validi, nessuno io per primo vuol togliere validità al titolo di Niky che mi era perfino molto simpatico (R.I.P.) ma anche Crivillé o Kenny Roberts Jr ad esempio sono semplicemente spariti dal panorama dopo aver vinto un mondiale...
Il fenomeno mediatico era anche Biaggi, non a caso è arrivato a frequentare Naomi Campbell, diciamo che il folletto di Tavuglia ha sparigliato le carte in tavola...
Il fenomeno mediatico era anche Biaggi, non a caso è arrivato a frequentare Naomi Campbell, diciamo che il folletto di Tavuglia ha sparigliato le carte in tavola...
Valentino Rossi è stato il Babe Ruth del motociclismo, c'è un epoca pre e una nuova epoca post, ha demolito, prima in pista e poi fuori pista, tutti i contemporanei, ha reso il motociclismo uno sport di massa, siamo passati da una nicchia televisiva alla gente che si riuniva nei bar per vedere la gara, come una partita della Nazionale, alcuni del resto della compagnia hanno goduto di un po' di luce riflessa, ma sono stati comunque ridimensionati, gente come Gibernau, Biaggi, che avrebbero potuto vincere dei Mondiali ed entrare nell'Olimpo delle moto...ha finito per essere considerata "non eccelsa".
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".